Passero verso la libertà

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
hobbybird
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 luglio 2017, 10:19

Passero verso la libertà

Messaggio da hobbybird »

Ciao a tutti, circa 2 mesi fa un piccolo passero è entrato in casa svolazzando dal balcone. Ignorando che era seguito dai genitori l'ho preso e nutrito con pastone da imbecco, ora però non so come rimetterlo in libertà.
Purtroppo non dispongo di spazi dove può esercitare le ali e quando lo faccio uscire in una stanza passa quasi tutto il tempo a mangiare i semi o in un angolo.
Solo se lo inseguo fa dei voletti di un metro circa e poi cade a terra e si nasconde sotto il divano... ho provato anche a prenderlo in mano e lanciarlo ma niente va a sbattere da qualche parte e poi resta immobile.
Quando è in gabbia ogni tanto stiracchia le ali e cerca di beccare le sbarre ma non me la sento di liberarlo perchè ha perso la coda (è normale?) e può cadere giù in strada.
Secondo voi è ancora troppo giovane (anche se ha più di 2 mesi) oppure non volerà più :cry: ?

Grazie!!
Allegati
IMG_20170729_103149.jpg
IMG_20170729_103120.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
alexv
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 luglio 2017, 14:16

Re: Passero verso la libertà

Messaggio da alexv »

ciao, ti rispondo essendo in condizioni simili anche io, non sono un esperto perchè è la prima volta anche per me ma cerco di condividere la stessa esperienza, dove come prima cosa ti dico di non lasciarlo andare ora perchè avrebbe il destino segnato, cosa che immagino avrai notato

poi magari qualcuno di più esperto potrà ragguagliarti meglio

da quello che ho visto io deve prendere confidenza col volo piano piano utilizzando uno spazio adeguato, io per esempio ho la fortuna di avere un corridoio senza ostacoli con la possibilità di chiudere tutte le porte dove ho messo la gabbia aperta, attaccato al muro dei trespoli che poi ho distanziato man mano dove lui può esercitarsi.

e questo da 2/3 settimane e lui pian piano sta iniziando a svolazzare discretamente bene.

ovviamente se il tuo non prende confidenza col nuovo territorio (la stanza dove lo lasci solo) si sentirà spaventato anche perchè essendo in un luogo sconosciuto non saprà dove sentirsi al sicuro senza un punto di riferimento (il nido o la gabbia) e pochi minuti al giorno non serviranno...anche se capisco che non tutti possano avere uno spazio adeguato da dedicargli

senza un suo spazio dove esercitarsi da quello che ho capito non riesce a sviluppare la giusta muscolatura e resistenza, la capacità di coordinarsi, atterrare in modo corretto e avere un volo coordinato

sconsiglierei di lanciarlo nella stanza (so che non lo butti ma cerchi di farlo volare) perchè deve essere lui a volare autonomamente dall'inizio

anche il mio ha avuto problemi con la coda come il tuo, dove non essendo formata non garantisce di sicuro un volo adeguato (penso ad un aereo senza coda), comunque le piumine della coda ricresceranno

io ti dico che il mio nonostante stia imparando piano piano a volare discretamente sono un pò restio a farlo andare perchè noto che non si spaventa, forse perchè abituato a chi gira in casa, cosa che purtoppo non posso evitare visto che in casa ci vivo e di fronte ad un'auto o un gatto non saprei come si comporterebbe...inoltre quando lascio una porta perta e si affaccia in un'altra stanza inizialmente resta comunque spaventato facendo qualche passetto per poi correre (esatto correre e non volare) verso la sua gabbietta

2 mesi potrebbero essere anche un tempo adeguato, però dipende da troppe cose e da come è cresciuto, del tipo in natura probabilmente sarebbe pronto, in casa e in queste condizioni certamente no, anche perchè se li recuperiamo è perchè hanno qualche problema e di certo non possiamo farli crescere come i loro genitori

purtroppo non so dirti se e quando sarà pronto ad andarsene ed essere indipendente, però da quello che ho capito i passaggi sono proprio questi nella speranza che una volta pronto non finisca sotto la prima auto

io ho messo in conto di tenerlo se non sono sicuro della sua sopravvivenza, certo non sarà il massimo della vita per lui (anche se mi sembra si sia adeguato molto bene alla situazione) però se non ha altre possibilità....
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passero verso la libertà

Messaggio da pier lorenzo orione »

lo potrai liberare a settembre ottobre dopo la muta del piumaggio che nei giovani passeri è completa e acquistano la livrea da adulti ,ma nel frattempo devi tenerlo il piu possibile fuori dalla gabbia in modo da esercitarsi nel volo.
hobbybird
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 luglio 2017, 10:19

Re: Passero verso la libertà

Messaggio da hobbybird »

Grazie a entrambi per le risposte!
Quello che mi preoccupa e che fuori dalla gabbia svolazza pochissimo quindi come farà a esercitarsi nel volo se non vola :?:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passero verso la libertà

Messaggio da pier lorenzo orione »

vola poco perchè ha le penne rovinate ,appena le cambierà con la muta autunnale volerà molto meglio
Rispondi