PULLO DI CORNACCHIA

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
ROBBY
Messaggi: 2
Iscritto il: 19 maggio 2017, 17:06

PULLO DI CORNACCHIA

Messaggio da ROBBY »

Buondì Gentili Utenti,

Avrei un problema, ho dovuto raccogliere un pullo di cornacchia caduto dal nido per evitare che i miei cani se lo mangiassero. Lo sto nutrendo con carne trita frutta e un po di formaggio e mangia come un bisonte. Quando l'ho raccolto non sembrava aver subito alcun danno, non sembrava avere ferite di alcun genere. Adesso però sta permanentemente seduto sui "gomiti" principalmente appoggiato sulla zampa destra. Entrambe le zampe sembrano avere presa ma la destra la tiene permanentemente in una posizione strana (su un lato) e un "dito" sembra poco mobile. Può essere che ancora non si sia sviluppato abbastanza? può avere un danno?
Se qualcuno ha qualche consiglio, vi ringrazio anticipatamente


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: PULLO DI CORNACCHIA

Messaggio da pier lorenzo orione »

carenza di calcio e vit D3 tipico dei corvidi allevati a mano.Devi prendere calcium sandoz bustine da sciogliere in acqua e somministrare con l'alimento .Inoltre giova esposizione prolungata ai raggi del sole diretto ,almeno 3-4 ore al giorno se non di piu.
Rispondi