Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buon giorno a tutti.
Dunque, dopo settimane di assiduo corteggiamento la lucherina Ninfea si è decisa a deporre. Le problematiche però sono molteplici. Incapace di costruire il nido ha deposto il primo uovo (8maggio) nel puro cestino di vimini (senza imbottitura). Quindi ho provveduto a mettere una pellicola di panno lenci giallina; fatto sta che stamattina (9 maggio) osservo che ha deposto un altro uovo, ma nell’altro nido sempre senza imbottitura e che sta covando assiduamente coaudiovata dall’assistenza del compagno (imbeccate nel nido). Che fare? Mettere un’altra imbottitura oppure riunire le due uova? Oppure lasciare il tutto com’è? Help!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
intanto dovevi acquistare prima della deposizione un feltrino in gommapiuma o feltro da inserire nei nidi ,in modo che avesse il tempo di abituarsi .Ora è tardi per pensarci ,quindi riunisci le uova nel nido in cui sta covando,tanto ne farà certamente altre perchè la covata normale del lucherini è di 4-5 uova ,sperando che non si rompano sul duro del cestino di vimini.
Ci sono degli aggiornamenti: sta facendo il nido e anche in modo molto accurato dove ha deposto il 2° uovo. Unisco subito le uova o aspetto che finisca la costruzione?
togli le due uova perchè rischia di coprirle col materiale o romperle,tanto se sono pronte il nido lo completano in una giornata al massimo.Le uova tienile a temperatura ambiente e le rimetterai a nido ultimato(max un paio di gg )assieme alle altre che deporrà nei prossimi gg
Altro aggiornamento: Ninfea ha distrutto il nido lasciando incredibilmente l'uovo intatto. Ora debbo andare al lavoro e tornerò stasera tardi. Ho messo entrambe le uova nel nido con il panno. ho tolto l'altro e tutto il materiale per la costruzione. non so se ho fatto bene. Bò!?
Negativo. Non ho balie, ma un'altra coppia di lucherini di cui a giorni (domani) dovrebbe aversi la schiusa. Altro aggiornamento stamattina la vedo nel nido, alle 12.30 nel nido ci sono le 2 uova, controllo attentamente e scorgo 2 micro rimasulli di uovo! Quindi ho sostituito le uova rimaste con quelle in plastica e ho separato il maschio. Altro non so.
La lucherina non cova e stasera ho notato un terzo uovo in voliera. Quindi ho preso l'uovo e l'ho messo con gli altri all'esterno, mentre ho aggiunto un uovo di plastica nel nido con il panno lenci e con le altre 2 uova finte e ho rimesso il maschio: Help!!
Causa assenza di 2 gg ho affidato le uova a conoscenti che però incautamente: 2 distrutte e 1 ammaccato!!! la lucherina ha iniziato a rideporre lunedì fino a mercoledì (3 uova) poi avendo notato diversi litigi ed il maschio intento a distruggere il nido in panno lenci l'ho nuovamente diviso. Attualmente da 2 giorni Ninfea cova con regolarità le ultime 3 uova e l'uovo superrstite ammaccato.
Ieri nel tardo pomeriggio ho eseguito l'operazione e con mio stupore ho notato il 4° uovo, ma incredibilmente stamane mentre Ninfea si è invvolata per abbeverarsi ho scorto il 5° uovo!!!!!!!!!
Possibile che riesca a deporre così tanto e in lassi di tempo così lunghi? Cmq sta covando assiduamente e questo mi fa sperare!
Ninfea cova ininterrottamente in maniera encomiabile: non si invola se non per cibarsi fugacemente! Stasera trovo 6° uovo! Cosa mai potrà accadere! Qualche uovo sarà ceramente fecondo, ma rischio che si schiudano con troppa distanza e allora????
certamente sarà cosi,i pulli nasceranno scalati di un giorno e i primi nati prenderanno tutto il cibo facendo perire gli altri.ti conviene lasciarli schiudere tutti e spostare gli ultimi sotto balie
Errata corrige. Premetto che no faccio uso di sostanze stupefacenti....ero convinto di aver visto 6 uova invece stamane sono 5! Ho controllato in giro ma non ho notato alcun guscio. B0! Ninfea continua la sua cova, tra poco dovrebbe succedere qualche cosa.
meglio non rischiare per adesso ,tanto le lucherine sono madri esemplari e allevano da sole senza problemi .magari quando i pulli avranno dieci gg puoi provare a riunire il maschio,ma x adesso ti consiglio lasciare stare separati.
Nati 4 pulli sicuri: due al giorno. Forse ho ovviato il problema relativo alle schiuse distanti l'una dall'altra! Ninfea, impeccabile, imbecca e cova! Speriamo bene....
tranquillo li alleverà senza problemi ,poi quando avranno una decina di giorni potrai unire il maschio con cautela e vedere se aiuta la femmina nell'imbecco ,ma se è troppo focoso e disturba separalo pure.
Mercoledì ho trovato un pullo defenestrato. Era il penultimo. L'ho rimesso e ho rimesso anche il maschio, poi però ho osservato Alfeo (portatore di Feo) accoppiarsi ripetutamente e troppo supera gitano. Quindi l'ho diviso ed ho aumento il cibo. Stamattina controllo e i 5 pulli sono cresciuti a dismisura. Ho inanellato 3 pulli. L'ultimo effettivamente è piccoletto, ma resiste.
Il piccoletto non c'è l'ha fatta purtroppo, peccato perché mi era attrezzato x lo svezzamento allo stecco in previsione del nefasto evento, ma ieri ho dovuto assentarmi. Gli altri 4 crescono a dismisura. Quando rimettere il maschio?