Dimora per diamanti mandarini

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Argoking10
Messaggi: 1
Iscritto il: 6 maggio 2017, 14:18

Dimora per diamanti mandarini

Messaggio da Argoking10 »

Salve sono nuovo :) L'altro ieri ho acquistato una coppia di dm maschio e femmina, il negoziante mi ha fornito il solito nido a pera, una gabbia con fondo in plastica (non so quanto misuri la gabbia) inoltre mi ha dato fili di juta per il nido e semi esotici (più ovviamente beverino e mangiatoie) il tutto inclusi gli uccellini mi è venuto a costare 31,90€ però ora ho dei dubbi enormi, la gabbia è abbastanza grande? Anche se non la cambio faranno le uova? Il nido devo necessariamente prendere quello a cassetta? L'osso di seppia non c'è devo ancora comprarlo, al momento non ho soldi per una gabbia più grande anche perché so che quelle da 50-55 cm costano circa 30 euro, scusate per le troppe domande e grazie in anticipo per le risposte, purtroppo il forum non mi fa caricare un'immagine perché la indica troppo grande, bah.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
mircobeltrame
Messaggi: 381
Iscritto il: 30 marzo 2012, 17:56

Re: Dimora per diamanti mandarini

Messaggio da mircobeltrame »

Ciao Argoking10 benvenuto nel forum, per il nido a pera non va bene perché quando la femmina deposita le uova non hai modo di ispezionare l'interno e quando ci saranno i pulli di verificare il loro stato di salute. Io ti consiglio vivamente quello a cassetta in plastica che è comodo per loro, facile per te fare le ispezioni, lavabile e riutilizzabile per future cove mentre quello a pera dopo un utilizzo va buttato.
Il preparato di juta va bene per l'imbottitura del nido, quando cominceranno a costruirlo dai sempre un' occhiata che non ne mettano troppa perché potrebbe succedere che magari accidentalmente cade qualche uovo o pullo.
Per la grandezza della gabbia basta che la misuri con un metro, per fare le uova le fanno però posizionali in un posto tranquillo senza correnti d'aria e sole diretti.
Rispondi