Firenze: identificazione da registrazione di richiamo

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
franzan
Messaggi: 3
Iscritto il: 6 aprile 2017, 10:34

Firenze: identificazione da registrazione di richiamo

Messaggio da franzan »

Ciao a tutti, mi sono iscritto per sottoporvi il canto di un uccello che ho registrato da casa stamattina. La registrazione è fatta con uno smartphone ma dovrebbe essere sufficiente. Vivo a Firenze, in un viale alberato, un po' in periferia ma in ambiente cittadino.

https://www.youtube.com/watch?v=GEqZl2HShJ4


PS
Da un po' sento il canto di un uccello che non sono finora riuscito a registrare. Ve lo descrivo a parole, forse vi basta e comunque tentar non nuoce... è simile al precedente, formato da una serie di brevi unità ripetute, costituite ciascuna da un tono acuto e due gravi con ritmo dattilico. Se dovessi descrivere il tutto in termini musicali, direi che i due toni sono a distanza di una quarta giusta discendente, con ritmo croma-due semicrome, una specie di fa do-do fa do-do fa do-do.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
franzan
Messaggi: 3
Iscritto il: 6 aprile 2017, 10:34

Re: Firenze: identificazione da registrazione di richiamo

Messaggio da franzan »

PS
Da un po' sento il canto di un uccello che non sono finora riuscito a registrare. Ve lo descrivo a parole, forse vi basta e comunque tentar non nuoce... è simile al precedente, formato da una serie di brevi unità ripetute, costituite ciascuna da un tono acuto e due gravi con ritmo dattilico. Se dovessi descrivere il tutto in termini musicali, direi che i due toni sono a distanza di una quarta giusta discendente, con ritmo croma-due semicrome, una specie di fa do-do fa do-do fa do-do.
Sono riuscito a registrare anche questo secondo richiamo, lo potete sentire qui:

https://youtu.be/_-xzmKUeXFw
mattia80
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 aprile 2017, 20:39

Re: Firenze: identificazione da registrazione di richiamo

Messaggio da mattia80 »

Anch'io oggi ho il dubbio su questo richiamo. È tutto il pomeriggio che lo sento e sono curioso di sapere che uccello sia. Io credo che sia la cincia mora
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Firenze: identificazione da registrazione di richiamo

Messaggio da Giampiero »

Purtroppo , con una registrazione di fortuna , molti parametri della voce (timbro , altezza , intensità , estensioine ...) sono inevincibili ; per quello che mi riguarda , riesco a basarmi solo sul fraseggio .

Non ho la più pallida idea di quale possa essere la specie in questione , ma conosco tanto bene la Cincia mora da poter asserire con estrema sicurezza che non si tratta di questa .
mattia80
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 aprile 2017, 20:39

Re: Firenze: identificazione da registrazione di richiamo

Messaggio da mattia80 »

Avrei anch'io un file dove si sente bene il richiamo ma è un video e non so come pubblicarlo. Comunque il richiamo è proprio uguale.
franzan
Messaggi: 3
Iscritto il: 6 aprile 2017, 10:34

Re: Firenze: identificazione da registrazione di richiamo

Messaggio da franzan »

mattia80 ha scritto:Avrei anch'io un file dove si sente bene il richiamo ma è un video e non so come pubblicarlo. Comunque il richiamo è proprio uguale.
Ecco il video di mattia80, che me lo ha gentilmente inviato. Spero che sia utile:

https://www.youtube.com/watch?v=li3mPwsh5ag
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Firenze: identificazione da registrazione di richiamo

Messaggio da Giampiero »

Perfetto !
Nel link fornito da mattia 80 si sente chiaramente il verso della Cincia mora .
C'è una bella differenza con il verso che si sente nell'altra traccia ; la "frase" , per quanto simile non è uguale.
mattia80
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 aprile 2017, 20:39

Re: Firenze: identificazione da registrazione di richiamo

Messaggio da mattia80 »

Benissimo! Grazie mille a tutti quanti per le risposte!
Rispondi