Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti
Purtroppo uno dei miei mutati e' morto e mi ritrovo con una femmina in piu'.
Ho un ancestrale in gabbia con una canarina che vorrei usare come balia nei casi peggiori.
Ed un maschio agata portatore di Isabella accoppiato con una agata pastello gia' dall'anno scorso
, che vorrei fare accoppiare anche con la figlia Isabella.
Come mi devo comportare per avere successo?
Al momento il maschio e' messo in gabbia con la femmina agata pastello.
Grazie per le info
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
in teoria puoi usare il maschio volante ,ma dovrebbe stare da solo e messo con le femmine x pochi gg x l'accoppiamento ,non è facile ma si può fare.In pratica quando una femmina ha il nido quasi pronto gli passi il maschio e vli lasci assieme finchè non ha deposto il terzo-quarto uovo ,poi lo togli e lo rimetti da solo finchè l'altra non fa il nido a sua volta.é un metodo molto usato con i canarini,con i cardellini ,specie facilmente stressabile ,è un pò piu difficile.
pier lorenzo orione ha scritto:in teoria puoi usare il maschio volante ,ma dovrebbe stare da solo e messo con le femmine x pochi gg x l'accoppiamento ,non è facile ma si può fare.In pratica quando una femmina ha il nido quasi pronto gli passi il maschio e vli lasci assieme finchè non ha deposto il terzo-quarto uovo ,poi lo togli e lo rimetti da solo finchè l'altra non fa il nido a sua volta.é un metodo molto usato con i canarini,con i cardellini ,specie facilmente stressabile ,è un pò piu difficile.
Salve. Approfitto di questa risposta per chiedere se vale la stessa cosa per i lucherini TN. Si da' il caso che ho anche io un maschio per due femmine che per adesso stanno ancora nello stesso gabbione. Come è meglio comportarsi?
si puo fare anche x i lucherini tn ,lo stesso procedimento ,maschio da solo e unito alla femmina quando fa il nido e solo x il periodo della deposizione.
Grazie per la risposta. Mi chiedevo anche quando dividere le femmine in due gabbie separate, perché, come ho scritto sopra, stanno nello stesso gabbione.
Salve a tutti
ieri ho messo il maschio con la seconda femmina, subito si sono accoppiati per almeno 2 volte.
Dopo hanno comunicato a litigare e il maschio e la femmina stavano a poli opposti della gabbia.
Oggi vedendo che la femmina non andava verso il nido per cominciare a costruirlo, ho preso la decisione di mettere il divisore.
Sono ben accetti i vostri consigli.
Ciao
si devi tenere il divisorio finche la ff non inizia il nidso lasciandoli assieme x alcune ore al giorno quando sei nelle vicinanze,ma se non sono litigi gravi puoi anche lasciare insieme
Ho messo il divisore e la femmina ha costruito parte del nido.
Continuano a litigare anche con il divisore, vorrei rimetterli insieme appena la femmina ha terminato la costruzione del nido.
Che ne pensi?
devi unirli ogni tanto altrimenti le uova non saranno fecondate .l'ideale è unirli mattino e sera in tua presenza e controllare che non litighinocon violenza,qualche baruffa o inseguimento è normale in questa specie molto aggressiva
Ciao
Questa mattina li ho rimessi insieme, hanno cominciato a litigare e il maschio si recava nel nido con del materiale, vedremo come andra' a finire.
Vi informero sui nuovi sviluppi.
ciao
La femmina e' riuscita a costruirsi il nido e ha deposto 4 uova una a terra le successive nel nido.
Dovrebbero scovare giorno 30, lei e' sempre agressiva con il maschio e li ho separati subito dopo che a deposto l'ultimo uovo.
Sperimo bene
Salve
Dopo 12 giorni ho tolto il nido alla cardellina perche le uova non erano feconde.
Non capisco cosa sia successo , perche' li ho visto accoppiare piu' volte 2 settimane prima di deporre poi sono nati dei litigi un uovo per terra che si e' rotto e le altre nel nido.
E' possibile che le uova non sono state fecondate perche e' un accoppiamento tra padre e figlia?
Oppure l'unico uovo fecondo era il primo che si e' rotto?
Che ne pensate?
Salve
Il problema e' sempre lo stesso usare un maschio per due femmine.
Momentaneamente il maschio e' messo con la femmima n1 che oggi ha fatto il secondo uovo, la femmina n2 si sta preparando, mangia l'osso di seppia ed entra nel cestino in vimini con intenzione di farsi il nido.
La n2 vedo che si mette in posizone di accoppiamneto quando sente il maschio che canta nell"altra gabbia.
Volevo chiedervi quando posso togliere il maschio alla n1 per metterlo alla n2 ?
Mi consigliate di metterlo solo alcune ore del giorno dalla n1 alla n2 per poi passarlo per piu' tempo alla n2?
Grazie
Speriamo che la n2 non faccia prima le uova, la n1 oggi ha deposto il secondo uovo , quindi potrei gia' spostarlo mercoledi mattina quando la n1 fara' il quarto uovo.
Grazie per l'aiuto
Salve
Ho messo il maschio con la femmina n2 si sono accoppiati una volta e poi litigi continui.
Ha fatto solo un uovo ieri per terra e si e' rotto, oggi nulla e non ha fatto il nido .
Sono convinto che non ci sia simpatia e se continua fara altre uova chiare.
Avete altre idee?
Salve
Oggi secondo uovo rotto a terra, pensano solo a litigare.
La cosa strana e' che mentre il maschio era con la femmina n1, la femmina n2 lo chiamava e si metteva in posizione per l'accoppiamento, ora litigano tutto il tempo.
Continuo a lasciarli insieme e poi si vede.
Ciao
Aggiornamento.
Ho messo sul fondo la plastica a palline per cercare di recuperare le future uova, ma alla fine non ha fatto piu' uova, il nido e' stato abbandonato e continuano a litigare.
Momentaneamente li ho lasciti insieme, tanto l'altra femmina sta covando e poi dovra allevare i futuri pulli.
non c'è problema le tn sono madri fantastiche fanno tutto da sole.per l'altra coppia ti consiglio di lasciarli assieme ,e come substrato x non rompere uova l'ideale è il fieno x conigli nani,ne compri un pacco e ne metti un bello strato sul fondo gabbia .