canarini bianchi recessivi :intensi e brinati

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
pol91
Messaggi: 248
Iscritto il: 22 marzo 2011, 17:18

canarini bianchi recessivi :intensi e brinati

Messaggio da pol91 »

Ho scoperto quest'anno che come nelle altre razze e negli altri "colori" anche nel bianco recessivo esiste l'intenso e il brinato. Ma come si fa a distinguerli? Non ve ne uscite con "basta vedere il piumaggio, dove è piu voluminoso allora abbiamo un brinato, dove c'è un piumaggio stretto, tirato allora abbiamo un intenso." Per me sono tutti uguali e quindi vi chiedevo esiste qualche "trucchetto" qualche altro sistema per distinguerli? Non so dal becco, dalle zampe..


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: canarini bianchi recessivi :intensi e brinati

Messaggio da Giulio G. »

In questo tipo di canarino non esiste la "categoria", visto che non puoi dire che uno ha un bianco più intenso dell'altro, non ti rimane che qualificare il piumaggio !!
Osserva attentamente più canarini che puoi, di qualsiasi colore, vedrai che inizierai a distinguere i piumaggi lunghi da quelli corti.
Conosci nessuno che alleva gloster ? sarebbero una buona scuola.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pol91
Messaggi: 248
Iscritto il: 22 marzo 2011, 17:18

Re: canarini bianchi recessivi :intensi e brinati

Messaggio da pol91 »

purtroppo non conosco nessuno :(
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: canarini bianchi recessivi :intensi e brinati

Messaggio da nino56 »

All osservazione del tutto corretta di giulio voglio aggiungere che in tutti i canarini e dunque anche nel bianco oltre al piumaggio l intenso si differenzia dal brinato per la struttura corporea...se soffi sul sottopiuma ti accorgerai che un intenso per struttura corporea e molto piu striminzito di un brinato...da non confondersi da un canarino grasso da uno magro ma...capisco che per poter distinguere i soggetti intensi dai brinati in cio che dico ci vuole un occhio un po esperto insomma virtu che si acquisiscono con il tempo ma ....neanche molto difficile
Nino56
Rispondi