Preparazione alla seconda covata

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Preparazione alla seconda covata

Messaggio da Peppecard »

Salve a tutti
Vi chiedo dei consigli di come preparare alla seconda covata la mia coppia di mayor.
Al momento ho il maschio separato dalla femmnina che canta come un dannato e vorrebbe accoppiarsi, la femmina che mi sembra anche lei un po' nervosetta accudisce i due piccoli nati il 7 giugno e ad oggi hanno 14 giorni.
Quando potro' unire il maschio alla femmina?
Quando devo inserire il nuovo nido o ripulire quello esistente?
Quando dovro' separare i piccoli dalla femmina?
C'e' pericolo che il maschio(abbastanza focoso) possa fare del male ai piccoli ?
Grazie anticipatamente


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Preparazione alla seconda covata

Messaggio da pier lorenzo orione »

se il maschio non imbecca i pulli dovrai per forza ritardare la deposizione della femmina ,ma spesso depongono lo stesso a terra .quindi prova a riunire il maschio con la famiglia e controlla come si comporta .Se sara aggressivo con i pulli perderai la prossima covata xchè la femmina dovrà imbeccare i pulli .
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Preparazione alla seconda covata

Messaggio da Peppecard »

Quindi aspetto che i piccoli escono dal nido e vedo come si comporta il maschio?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Preparazione alla seconda covata

Messaggio da pier lorenzo orione »

esatto ,adesso puoi già riunirli prima che escano dal nido
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Preparazione alla seconda covata

Messaggio da Peppecard »

Salve
Di che mutazione si tratta. Il maschio della coppia e' un agata probabile portatore di Isabella, la femmina e' agata pastello.
Allegati
cardellini
cardellini
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Preparazione alla seconda covata

Messaggio da pier lorenzo orione »

credo siano agata ma forse è sovrapposta un'altra mutazione ,forse agata pastello.Rifai foto dopo la prima muta
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Preparazione alla seconda covata

Messaggio da Peppecard »

Anche secondo me sono agata pastello.
Quindi di che sesso sono?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Preparazione alla seconda covata

Messaggio da pier lorenzo orione »

be intanto la mutazione pastello è sesso legata quindi doveva portarla il padre e i pulli sarebbero stati femmine.Ma dici che il padre è portatore di isabella quindi potrebbero essere semplici agata ,ma mi sembrano piu chiari.Gli occhi da neonati erano chiari o scuri?
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Preparazione alla seconda covata

Messaggio da Peppecard »

La femmina è agata pastello, il padre è agata portatore non so di preciso,chi me l'ha ceduto ne aveva diversi è questo era il più chiaro e mi ha detto che portava isabella.
Poi la verità non sii sa.
Cmq ora che sono più grandi vedo che le parti scure delle piume sono pastello come la madre.
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Preparazione alla seconda covata

Messaggio da Peppecard »

Questi sono i piccoli a 18 giorni. Che mutazione sono?
Allegati
20160625_121123~2.jpg
20160625_121050~2.jpg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Preparazione alla seconda covata

Messaggio da pier lorenzo orione »

difficile capire a questa età ,potrebbe essere sia pastello che isabella
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Preparazione alla seconda covata

Messaggio da Peppecard »

Finalmente la femmina ha costruito il nido e si trova con il maschio nella metà di gabbia da 65 mentre nell'altra metà si trovano i piccoli che hanno ormai quasi un mese.
Il mio problema sta nel fatto che se la femmina depone le uova non posso togliere il maschio.
Mi trovo con piede ingessato per una distorsione e non posso muovermi, riesco a malapena fornire acqua fresca e cibo con l'aiuto di mia figlia di 7 anni.
Secondo voi per un massimo di una settimana posso mettere dopo la deposizione delle uova il maschio insieme ai piccoli nell'altra metà della gabbia?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Preparazione alla seconda covata

Messaggio da pier lorenzo orione »

se non li aggredisce si
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Preparazione alla seconda covata

Messaggio da Peppecard »

Oggi primo uovo.
Pier grazie per la risposta.
Rispondi