Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve da circa una ettimana mi è stata portata una piccola cornacchia grigia. L'ho trovata in mezzo alla strada tutta ciondolante e con gli occhi chiusi finchè non l'ho portata a casa e ho cominciato a dargli del cibo e del acqua.
Ha ancora il piumino dei pulli credo sul petto ( poi allego una foto)
Non mangia da sola. L'ho imbeccata con carne trita di tacchino e dei pezzetti di pollo crudi, inoltre gli ho dato anche della carota e della mela, mentre nello scatolone dove per ora stabula su del truciolo gli ho lasciato delle tarme della farina con dei pezzi di uovo che non sembra calcolare.
Ora è vispa e attiva, dai primi mometi che era terrorizzata dalla mia presenza ora si lascia tranquillamente avvicinare.
Le feci se prima erano completamenete liquide ora presentano gli urati ( insomma la parte bianca gellosa) ma nonostante mangi poche feci ( la parte scura) che sia costipata ? Nel caso che dovrei fare ?
Le penne della coda sono tutte rovinate e quelle delle ali non sono da meno, ma è arrivata già così.Non ha nessuna ferita.
Ora qualche ora al giorno la sto lasciando libera nel box dove tengo i cavalli ma non ha la minima idea di come si voli, fa piccoli volazzi e poi casca giù o torna da me zampettando, oppure se ne tra sul trespolo arruffando di tanto in tanto le penne.
Va bene come la sto trattando, soprattutto con l'alimentazione? Inoltre ogni tanto ( ma di rado ) fa come dei piccoli starnuti. che dovrei fare ?
So che molti di voi mi diranno che era meglio portarla alla lipu, ho chiamato e mi an detto di lasciarla li dov'era, ma al primo gatto che passava a faceva secca senza parlar delle macchine, a dirla tutta non pensavo nemmeno sopravvivesse fino alla notte. L'unica cosa che mi preoccupa è che credo si sia ormai affezzionata a me perchè mi cerca e mi segue peggio di un cane ormai, un giorno sarà possibile rimetterla in natura ?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao, ma è bellissima!!anche io ho trovato tre giorni fa una cornacchia che mi è venuta incontro col becco spalancato! dalla foto non sembra in brutte condizioni..il cibo andrebbe dato ogni tre ore (cosi mi hanno detto) , dovresti dargli carne trita, ( come quantita' considera l'equivalente di 20 piselli per pasto), frutta, verdura etc...e lascia acqua a disposizione, ma se non beve gliela devi dare tu con la siringa....cerca di non avere troppo contatto perchè si imprintano subito e poi non ti mollano piu' quando la imbocchi fai vedere la pappa anche a terra ...sono animali dotati di un intelligenza straordinaria..