Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao ragazzi, buongiorno è tantissimo che non scrivo in questo forum, come vedo sempre pieno di gente competente, avrei bisogno di un consiglio, un amico allevatore mi ha ceduto il nese scorso un paio di coppie di coppie di Cardellini nostrani regolarmente anellati, uno dei maschi lo vedo da una settimana impallato e di poco appetit, arruffa il piumaggio e a volte se ne sta sul fondo sopetto coccidiosi
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Esame fatto coccidiosi confermata, sto somministrando vetkelfizina, e vit k penso peró di essermene accorto troppo tardi ventre arrossato e petto a lama di coltello speriamo bene oggi primo giorno di cura se avete qualche consiglio lo accetto volentieri.
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Riprendo questo thread in quanto sospetto ho un problema con la mia cardellina. La tengo all'interno di una veranda, l'umidita' e' abbastanza alta in quanto noto condensa sui vetri (non ho alternative per dove tenerla) ma e' al riparo da correnti d'aria e basse temperature. Tre giorni fa ho notato che era impallata, non ha perso l'appetito e le feci sono solide e di colore normale. Tuttavia ha smesso di cantare (si, la mia cardellina canta), ed e' molto meno vivace del solito, oltre, come detto, ha il piumaggio arruffato. Potrebbe essere coccidiosi?
Mi hanno consigliato (vivo in inghilterra) il Coxoid, che e' un medicinale per piccioni contenente 3.84% di amprolium hydrochloride che ha una struttura analoga all vitamina B1, ed evita l'utilizzazione di questa da parte di eventuali coccidi.
Lunedi portero le feci da un veterinario, ma volevo sapere se qualcuno fosse a conoscenza di questo prodotto, e in caso se potevo somministrarlo nei prossimi due giorni, evitando un peggioramento della situazione fino alla precisa diagnosi.
Grazie mille
se porti le feci ad analizzare meglio non dare farmaci che potrebbero falsare l'esito dell'esame ,dai solo vitamine e qualche goccia di limone o aceto di mele nell'acqua.