Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve, volevo chiedere come preparare i canarini(allevati all'aperto) alla cova : io faccio cosi divido maschi e femmine e metto le fem in un gabbione da 120 (come suggerito da nino metto il telone scuro) 5fem e nelle 4 gabbie da 60 metto singolarmente i maschi dando 4 semi e alternando frutta e verdura a dicembre ai maschi una volta al mese x 5 giorni metto nei beverini 7 gocce di katabios a gennaio alle fem sempre una volta al mese fino a marzo fine mese metto le fem nelle gabbie dei maschi con il divisorio dopo un paio di giorni metto il nido e appena iniziano a portare qualche filo levo il divisore e speriamo bene come vi sembra?
datemi consigli
gaio
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Io metto i maschi in gabbia singola a dicembre, a fine febbraio metto la femmina separata dal divisorio e verso il 19 marzo inserisco i nidi e tolgo il divisorio.
Io i canarini li preparo così:
da metà dicembre a fine dicembre il pastone da 100% morbido diventa 70% morbido e 30% secco, oltre a fornire ovviamente T3 oro manitoba, grit e osso di seppia.
Da inizio gennaio a metà gennaio pastoncino secco e morbido mischiati 50% e 50%, e una volta a settimana do uovo sodo e piselli.
Da metà gennaio a fine gennaio pastone secco 70% e morbido 30%, uovo sodo e piselli forniti due volte a settimana.
Da inizio febbraio a metà febbraio il pastone diventa 70% secco e il restante 30% somministro (da quest'anno) cous cous ammollato assieme ai semi bolliti, uovo sodo e pisello 3 volte a settimana e faccio un ciclo di una settimana di multivitaminico A-D3-E.
Da metà febbraio a fine febbraio do il pastone sopracitato che utilizzeranno per allevare e uovo sodo e piselli 4 volte a settimana, all'inizio della seconda settimana di quest'arco di tempo faccio un ciclo di vitamina A-D3-E.
Da inizio marzo a metà marzo pastone sopracitato, uovo sodo e piselli 5 volte a settimana. Intorno al 10 marzo faccio 4 giorni di A-D3-E.
Quando avranno i pulli ogni giorno pastone, cous cous e semi bolliti, uovo sodo e piselli ogni giorno, rinnovati minimo due volte al giorno.
*Al posto dell'uovo sodo utilizzerò la polentina e non userò più i semi bolliti, per risparmiare tempo. Il post l'avevo già scritto.