Coppia diamante mandarino neofita

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Fabrizio1994
Messaggi: 2
Iscritto il: 15 agosto 2015, 18:24

Coppia diamante mandarino neofita

Messaggio da Fabrizio1994 »

Salve a tutti da qualche giorno ho acquistato una coppia di diamantini, li ho presi in un negozio di animali nel mio paese. Il venditore mi ha dato una gabbietta con gli accessori necessari tra cui mangiatoie, beverino, un nido a pera e una vaschetta estarna per fargli fare il bagno. Mi ha detto di somministrare osso di seppia il loro cibo e poi mi ha dato un sacchettino con del cibo all'uovo e miele. Vorrei qualche consiglio da voi più esperti per non far morire queste splendite bestiole. Ringrazio in aticipo tutti quanti. E mi scuso se la sezione è sbagliata.
Fabrizio


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
aulenta
Messaggi: 55
Iscritto il: 18 giugno 2015, 14:12

Re: Coppia diamante mandarino neofita

Messaggio da aulenta »

Ciao,
ogni tanto puoi dare un pò di frutta o verdura (i miei assaggiano volentieri cetriolo e zucchina). Una cosa molto importante è soffiare sopra i semi della loro mangiatoia, perchè lasciano lì le bucce e potresti vedere la mangiatoia piena e invece ci son solo bucce e poi muoiono di fame! Quindi riempi per metà tutte le mangiatoie disponibili di pastone all'uovo (quel cibo all'uovo che ti hanno dato) e semini specifici per loro e ogni giorno o due soffia i semi e vedrai volare via le bucce vuole. Ti ho suggerito di riempirle per metà altrimenti cercando i semi molti cadranno a terra.
Acqua pulita tutti i giorni...
Come fondo per la gabbia ti consiglio il tutolo di mais, ne metti uno strato di un paio di cm sul fondo e assorbe gli odori, mimetizza bene le feci e puoi cambiarlo 2 volte a settimana circa (o quando ritieni che sia abbastanza sporco). In alternativa va bene della carta assorbente ma cambiata con maggiore frequenza, direi giornaliera. Alcuni usano la lettiera per i gatti o il grit...facendo delle prove troverai tu la soluzione che più preferisci.
In bocca al lupo!
Fabrizio1994
Messaggi: 2
Iscritto il: 15 agosto 2015, 18:24

Re: Coppia diamante mandarino neofita

Messaggio da Fabrizio1994 »

Ragazzi uso questo post per non aprirne altri, stamattina sono andato a cambiare acqua e cibo e ho trovato il maschio a mettere carta e paglia nel nido in forma circolare. Che segno è? Vogliono accoppiarsi? Cosa dovrei fare? Grazie in anticipo
Fabrizio
LucaMarani
Messaggi: 24
Iscritto il: 18 agosto 2015, 10:48

Re: Coppia diamante mandarino neofita

Messaggio da LucaMarani »

In teoria sta guarnendo il nido per prepararsi alla cova.

Purtroppo questo non è il periodo adatto per la riproduzione: da giugno a settembre i diamanti mandarini possono entrare in muta, e una cova in questa stagione sarebbe solo una fonte di stress per la femmina, senza contare chr i pulli cresceranno più lentamente e con fatica. Inoltre il caldo estivo contribuisce all'insediamento di batteri e parassiti nel nido, e rende più difficoltosa la metabolizzazione di proteine, necessarie per la riproduzione.

Ti conviene togliere il nido: ora li lasci riposare, lo reinserirai tra un mesetto. I periodi più adatti per la riproduzione sono da metà febbraio a fine maggio e da fine settembre a fine novembre (naturalmente parlo di allevamento all'interno).

Altro consiglio che mi sento di darti è di fornire materiale apposito per la costruzione del nido: iuta soprattutto, alcuni soggetti utilizzano anche le fibre di cocco; la carta del fondo è poco igienica nonché difficilmente utilizzabile

Anche il nido a pera è spesso sconsigliato: i diamanti mandarini hanno nidiate che possono raggiungere i 7-8 novelli, in uno spazio così ristretto rischiano di surriscaldarsi e di essere schiacciati dai genitori. In commercio esistono apposite cassettine in legno o in plastica da appendere anche esternamente alla gabbia, permettendoti, tra l'altro, di controllare il regolare sviluppo della nidiata da uno sportellino di ispezione. Per diamanti mandarini da esposizione queste cassette-nido sono quasi indispensabili, ma anche se possiedi i dm tradizionali te la consiglio in egual misura, appunto perché abbiamo a che fare con soggetti più piccoli ma anche più prolifici.

Spero di esserti stato d'aiuto
Rispondi