Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve, ho una coppia di DM che circa un mese fa avevano fatto la prima covata, 4 uova per la precisione ma purtroppo senza la schiusa finale. Ho pulito il nido buttando le uova vuote circa 5 giorni fa, ieri vado a vedere nel nido e trovo 3 uova, oggi 4.
mi sapete dire se potrebbe esserci qualche speranza che queste siano feconde o lascio perdere? Aggiungo anche sono le prime due covate della coppia di sempre.
Inoltre volevo sapere come evitare l'accoppiamento ed eventuali uova dato che avevo letto che più di 3 covate all anno fanno male alla femmina.
Ciao.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao,
dopo circa una settimana puoi fare la speratura delle uova, ossia prendendo un uovo e mettendolo sopra una torcia, dovresti vedere delle venature e una macchia scura che sarebbe l'embrione. Anche senza prenderle, se da bluastre diventano sul rosato significa che ci sono speranze, con la lampadina puoi vedere di più ma rischi anche di romperle se prese male.
I miei hanno "fallito" le prime due covate mentre la terza è andata a buon fine. Si vede che come in tutto ci vuole un pò di tempo e pratica!
Per interrompere le covate in negozio mi hanno suggerito di togliere il nido ma altri mi dicono che continueranno a deporre anche nelle mangiatoie e negli angoli ma da ottobre le uova dovrebbero essere non feconde e smettere di deporre.
Personalmente penso di togliere il nido dopo l'ultima covata in corso e se facessero altre uova sparse non so...potrei toglierle come si fa per le galline ma spero sia vero che da ottobre si calmino perchè mi dispiacerebbe buttare uova feconde.
ho scritto una imprecisione: le uova rosate che restano tali sono in genere infeconde, quelle che invece nel giro di qualche giorno tendono al grigio invece sono feconde.
Si può fare la speratura delle uova con una torcia o lampada a led già a 3-4 giorni dall'inizio della cova, nel caso di uova feconde si vedrà appunto le venature e il rossore, un uovo infecondo sarà invece più chiaro con un centro giallino, senza venuzze.
Dopo circa 7-10 giorni invece l'uovo fecondo appare nero perchè quasi del tutto riempito dall'embrione.