Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti. Sono nuova qui e avrei bisogno di qualche consiglio riguardo un piccolo passerotto caduto dal nido. L'ho trovato 5 giorni fa appeso al nido a testa in giù, si trovava molto in alto quindi io ho aspettato che la mamma lo aiutasse. Il giorno dopo l'ho trovato a terra e ho creduto che la mamma andasse ad aiutarlo. Ciò non è avvenuto e l'ho visto letteralmente coperto di formiche. L'ho ripulito e portato a casa.Lui è con me da 4 giorni, non ha ancora tutte le piume e non mangia da solo. È molto vispo e ora appena mi vede apre il becco reclamando cibo. Ci tengo a precisare che io intendo liberarlo non appena sarà in grado di volare. Le mie preoccupazioni sono le seguenti: 1)come alimentarlo? Io gli preparo una pappa con crusca e semolino diluito in acqua. Lui la mangia volentieri, ma da stamattina fa feci un po' liquide. Posso aggiungere dell' omogeneizzato di manzo? 2)ho notato che una zampinzampina è storta e non lo regge.. tuttavia la nuove tantissimo e non sembra gli dia dolore. È rotta?è nato così? O è ancora troppo piccolo? Grazie in anticipo per le risposte.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao, l'alimentazione giusta sarebbe omogeneizzato di pollo o manzo alternato con pastone per imbecco nidiacei di pappagallo tipo nutribird e ogni tanto qualche tarma della farina .
Per la zampa storta non dovrebbero esserci problemi se la cavano bene lo stesso.