Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao,
due giorni fa ho trovato questo piccolo passero. Non so se ho sbagliato a prenderlo, magari la mamma lo avrebbe accudito. Sono stato dal veterinario che mi ha dato il pastone per alimentarlo. Lo tengo in una piccola scatola e lo disturbo solo per dargli da mangiare. Per adesso sta andando tutto bene, però ho bisogno di qualche consiglio che ho dimenticato di chiedere al veterinario.
Vorrei sapere se a questa età devo tenerlo in una scatola chiusa oppure ha bisogno di vedere più luce e muoversi.
Quante ore può stare senza mangiare? Se lo riportassi ora nel punto dove l'ho trovato i genitori lo troverebbero?
Inoltre vorrei avere un altro parere da chi ha più esperienza.
Mio fratello ha trovato un altro piccolo passero, più grande di questo. Io ho deciso di riportarlo nel luogo dove l'ha trovato e sono rimasto per circa un'ora ad osservare. L'uccellino ha iniziato a saltellare avanti e indietro cinguettando. Dopo parecchio tempo gli si è posato accanto un passero femmina, lui gli è andato incontro col becco aperto, ma lei non l'ha alimentato e dopo poco è volata via. Dopo ancora un po' di tempo è ritornata da lui, lui ha spalancato il becco, ma lei non gli ha dato nulla. Ora mi chiedo se fosse sua mamma o no e se ho fatto bene a lasciarlo li.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao, il passerotto é abbastanza piccolo quindi conviene che per ora lo nutri ogni due orette(con il pastone e un po'd'acqua tiepida dentro la siringa) e lo lasci riposare in una gabbia magari coperta con dei giornali. Quando sarà più grande(4-5 giorni) puoi scoprire la gabbia e farlo muovere.
Il passero che ha trovato tuo fratello non so se hai fatto bene a liberarlo perché sua madre avrà sentito l'odore umano e magari non l'avrà preso. In ogni caso il passero femmina che è passato accanto a quello che ha trovato potrebbe essere sua madre ma comunque se tu stavi li ad osservare non poteva dargli da mangiare.
Ps. Non ingozzare troppo il passerotto perché potrebbe morire, dagli piccole dosi più volte al giorno. Inoltre se vedi che il gozzo che esce dalle piume quando mangia è ancora pieno dopo due ore, aspetta a dargli ancora cibo.
Spero di esserti stato utile, buona fortuna!
Ti ringrazio molto per i tuoi consigli!
Però i piccoli degli uccelli si possono toccare se necessario, perchè la madre è indifferente all’odore umano e non li abbandona.
tutti gli uccellini piumati come i passeri nella foto non sono caduti dal nido ma lo hanno già lasciato spontaneamente e stanno imparando a volare prima che voi li trovaste e prendendoli li avete sottratti alle cure dei genitori che erano certamente nelle vicinanze.
Mi dispiace molto di aver commesso questo errore! Purtroppo ho agito d'istinto, perchè mi era sembrato piccolo, stava un po' abbattuto in avanti e non ha tentato di scappare mentre lo afferravo. L'insegnamento varrà sicuramente in futuro.
L'uccellino è abbastanza cresciuto per essere liberato, adesso lo faccio stare qualche ora al giorno in una gabbia sul balcone, in modo che inizi a familiarizzare con l'ambiente e a saperlo riconoscere. Purtroppo, anche se lo lascio quasi tutto il giorno da solo libero in una stanza, quando mi vede mi vola subito addosso e non si spaventa. Ho paura che una volta libero si faccia catturare!! Inoltre ancora non l'ho visto sbucciare i semi; li prende col becco, li rigira per un po' e poi gli cadono. Infine non so nemmeno dove liberarlo, perchè abito in una zona molto trafficata. Da un lato della casa passano continuamente auto, dall'altro ci sono tante case vicine e non vorrei che andasse subito su qualche balcone. Potrei liberarlo in un'altra zona più tranquilla, ma volevo che il mio balcone fosse per lui un riferimento nel primo periodo di libertà!! Qualcuno ha dei consigli?
I passeri sono socevoli e si avvicinano all'uomo senza troppo timore. Se il piccolo mangia autonomamente e se vola senza stancarsi puoi liberarlo. I passerii sono socievoli e gregari, quindi trova una colonia o un gruppo di passerotti e liberlo insime a loro. Dovrebbe aggregarsi
oltre ad essere svezzato deve imparare a volare perfettamente ,x questo devi tenerlo libero in una stanza in modo che irrobustisca i muscoli delle ali ,altrimenti se lo liberi quando non vola ancora bene cadrà subito vittima di un predatore,e finchè sta i gabbia non può imparare a volare bene.
Si, infatti passa la maggior parte del tempo libero in una stanza. E' un combattente a colpi di becco
Le erbe prative sa mangiarle per istinto o dovrebbe osservare altri uccelli?
Secondo me dovresti esserne contento: lo hai salvato, e grazie alle tue cure è tornato al suo ambiente, a cui appartiene. Si era affezionato a te, ma evidentemente la natura lo ha chiamato, e lui ha risposto, come era giusto che fosse...
Grazie a tutti e due. Io non ho neanche visto dove è volato, non so come è andata. Lo avevo lasciato sul balcone dentro lo scatolo dove dormiva, come coperchio utilizzavo una zanzariera e una tavola di legno abbastanza pesante. Purtroppo qualcuno ha sbadatamente fatto uscire la gatta sul balcone. Quando me ne sono accorto era tardi, ho trovato la scatola scoperchiata e il passero non c'era più. Credo che la gatta non gli abbia fatto del male perché è cieca e l'uccellino era molto sveglio e sicuramente sarà scappato subito. Per di più è successo di sera. Mi ero immaginato di liberarlo in modo diverso, avrei voluto vederlo volare via. Mi resterà il ricordo dei bei momenti che ho vissuto grazie a lui e un po' di malinconia. Ciao
Ciao solo ilenia ho bisogno di aiuto
A casa ho un gatto ed ha catturato un piccolo passero a quanto pare e piccolo e non riesce a volare .. gli ho dato da mangiare del pane bagnato e ora riposa non so cosa fare aiutatemi