Trovato passero piumato

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
FedericaPasserotto
Messaggi: 25
Iscritto il: 29 giugno 2015, 20:39

Trovato passero piumato

Messaggio da FedericaPasserotto »

Salve a tutti,l'altro ieri mattina la mia gatta mi ha portato in casa due passeri che ha trovato nel mio giardino, uno morto e uno vivo, a quello vivo purtroppo ha staccato le piume dell'ala sinistra!
L'ho sistemato in uno scatolone profondo con un rifugio e della paglietta, sul fondo carta assorbente.
Gli sto dando da mangiare tuorlo d'uovo sodo mischiato a omogeneizato di manzo, domani vorrei comprare qualcosa di più specifico e vorrei sapere cosa!?
Tengo sempre accesa una lampada spot da 40w e non so se faccio bene perchè in questi giorni sta facendo caldo ma ho troppa paura che si raffreddi.
Il piccolo è piumato ma presenta ancora i bordi gialli ai lati del becco, è vispo, si guarda in torno e a volte saltella, si sta abituando al fatto che sono io a nutrirlo.
Quanto ci vorrà perchè le piume ricrescano?
Aiutatemiii(ciii)
Grazie in anticipo a tutti!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
FedericaPasserotto
Messaggi: 25
Iscritto il: 29 giugno 2015, 20:39

Re: Trovato passero piumato

Messaggio da FedericaPasserotto »

AVREI BISOGNO DI RISPOSTE -.-
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Trovato passero piumato

Messaggio da alfaalex »

R.N.A.: 84TL
FedericaPasserotto
Messaggi: 25
Iscritto il: 29 giugno 2015, 20:39

Re: Trovato passero piumato

Messaggio da FedericaPasserotto »

alfaalex ha scritto:Qui trovi tutto: http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ssero.html

Ho letto tutto, oggi pomeriggio comprerò il necessario per quanto riguarda l'alimentazione, per quanto riguarda la lampada riscaldante invece, la guida ne parla per gli uccellini spiumati, la devo togliere?
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Trovato passero piumato

Messaggio da alfaalex »

Se è impiumato e la codina è oltre il cm non serve, è uscito dal nido, quindi non ha bisogno del calore della madre. Tienilo lontano da correnti d'aria, da luoghi come la cucina, fagli fare qualche bagno di sole. La notte tienilo in casa. Attenzione a non dargli troppo da mangiare

Attenzione che potrebbe avere delle microferite causate dal gatto, la saliva dei gatti è mortale per gli uccelli, se così fosse ha bisogno di un veterinario.

Fai qualche foto casomai :)
R.N.A.: 84TL
FedericaPasserotto
Messaggi: 25
Iscritto il: 29 giugno 2015, 20:39

Re: Trovato passero piumato

Messaggio da FedericaPasserotto »

sta nella camera degli ospiti, lo tocco solo per dargli da mangiare e lo lascio sempre tranquillo, lo sto nutrendo ogni 2 ore, manda giù un po' di cibo dalla siringa 3-4 volte, poi chiude il becco e mi dice "non nè voglio più" :) e lo rimetto dentro, (in quei frangenti ho avuto modo di controllarlo e ferite non ne vedo, in caso provvederò a portarlo dal vet).
Appena riesco a capire come allegare file mando le foto!!!
Intanto Grazie
FedericaPasserotto
Messaggi: 25
Iscritto il: 29 giugno 2015, 20:39

Re: Trovato passero piumato

Messaggio da FedericaPasserotto »

Adesso ho tolto la lampada!
Allegati
Passero2.jpg
FedericaPasserotto
Messaggi: 25
Iscritto il: 29 giugno 2015, 20:39

Re: Trovato passero piumato

Messaggio da FedericaPasserotto »

Cercherò di fargli foto migliori, stamattina l'ho pesato, 15,6 g.
Allegati
Passero1.jpg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Trovato passero piumato

Messaggio da pier lorenzo orione »

è già grandicello ,tra poco inizierà a mangiare da solo ,togli pure la lampada non serve a niente non ne ha piu bisogno
FedericaPasserotto
Messaggi: 25
Iscritto il: 29 giugno 2015, 20:39

Re: Trovato passero piumato

Messaggio da FedericaPasserotto »

Sisi la lampada l'ho tolta, l'ho scritto sulla foto! ora sta in una gabbietta per uccellini!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Trovato passero piumato

Messaggio da pier lorenzo orione »

se intendi liberarlo non potrai farlo tenendolo in una gabbietta xchè non potrà mai imparare a volare,devi tenerlo libero in ua stanza oppure trovare una grande voliera che possa ospitarlo.se lo liberi cosi farà una brutta fine e i tuoi sforzi saranno stati vani.
FedericaPasserotto
Messaggi: 25
Iscritto il: 29 giugno 2015, 20:39

Re: Trovato passero piumato

Messaggio da FedericaPasserotto »

Ripeto per l'ENNESIMA volta che non ha un'ala quindi che cosa lo libero a fare adesso in una stanza se lui NON PUO' VOLARE??
Adesso sta nella gabbietta e appena mi renderò conto che le piume saranno ricresciute abbastanza inizierò a farlo svolazzare in una stanza. Comunque il piccolo ha iniziato a mangiare e bere da solo ieri con mia grande gioia!!
Lo faccio stare con la gabbietta in giardino, dove è stato ritrovato, all'ombra di folti alberi che ospitano tantissimi uccellini che cinguettano continuamente e quando appunto lo metto fuori (sempre sotto la mia supervisione) lui è stimolatissimo, cinguetta, si pulisce, saltella da un trespolo all'altro e fa progressi!!!
Rispondi