Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ormai da qualche anno (2011-2012)ho sentito parlare della comparsa dei pellicani sulla mia isola, ovviamente in migrazione, ma cmq un evento sicuramente raro. La tropicalizzazione del mediterraneo dovuta all'aumento delle temperature medie negli ultimi anni ha portato specie tropicali ad insediarsi nei nostri territori, sia sulla terra ferma che in mare, sovente giungono specie aliene. Tornando al Pellicano, in una delle mie uscite nel parco " Molentargius" (stagni e saline) il giorno 24 Marzo 2015, alle ore 9,30 del mattino, osservai con i miei occhi per la prima volta un esemplare di pellicano, che planava sopra la mia testa (vedi foto). Purtroppo la foto non è delle migliori ma testimonia la sua presenza.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Il delta del Danubio è un lougo incantevole, facile che già da parecchi anni il pellicano abbia trovato un luogo ideale dove vivere e nidificare. Mi sono documentato sulla sua espansione negli anni in Europa è presente stabilmente nell'area sudorientale fino all'Asia e ovviamente in Africa orientale, dove all'arrivare della stagione fredda, migra in massa.
Per quanto riguarda l'Europa, già dall'antichità era stato avvistato appunto nelle zone del delta del Danubio, negli anni cmq il riscaldamento globale ha favorito l'ampliarsi del suo areale ,e alla ricerca di nuove zone è giunto di recente pure in Sardegna.
Credo che la sua comparsa qui sia dovuta anche dal fatto che nell'area di avvistamento ( Laguna di Molentargius) vi siano dei vincoli e grandi aree protette, dove numerose specie di uccelli nidificano. Insomma un luogo tranquillo anche per il Pellicano.