Trovato passerotto di circa due settimane

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Giuliettaa4
Messaggi: 4
Iscritto il: 17 maggio 2015, 0:46

Trovato passerotto di circa due settimane

Messaggio da Giuliettaa4 »

Buonasera,
Vi scrivo perchè ho seriamente necessità di qualche consiglio. Stamattina mi sono imbattuta in un piccolo passero, agonizzante e steso al centro di una strada. Conosco la storia dei genitori che continuano in ogni caso a prendersi cura del piccolo anche una volta caduto dal nido quindi ho provato ad aspettare, ma più passava il tempo e più mi trovavo costretta a scacciare i numerosi gatti presenti nel quartiere. Dunque ho deciso di portarlo via insieme a me. In un negozio di animali mi hanno informato che il passero ha all'incirca due settimane e dopo un accurato controllo mi è stato riferito che il piccolo fosse debole e disidratato. Ho acquistato il pappone giallo solitamente utilizzato per i canarini, e adesso il passero sembra stare leggermente meglio. Essendo la prima volta che mi occupo di un nidiaceo vorrei sapere come regolarmi con la quantità di cibo da somministrargli durante tutto l'arco della giornata. Inoltre mi sono accorta che spesso e volentieri apre un solo occhio ed utilizza una sola zampetta, solo se adeguatamente stuzzicato utilizza entrambi i lati del proprio corpo. È normale? Il fatto che non riesca a stare completamente in equilibrio è dovuto alla sua età o alla caduta dal nido? Per ora l''ho sistemato all'interno di una scatola di scarpe con dell'ovatta, della carta e dei calzini arrotolati attorno a lui per mantenerlo al caldo.

Vi ringrazio anticipatamente.

Giulia


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Trovato passerotto di circa due settimane

Messaggio da ardeapurpurea »

Servirebbe innanzitutto una foto per capire la specie esatta , potrebbe essere stato ferito internamente da un gatto o da un urto e per questo avere male alla zampa.

Il cibo adatto a lui (sempre ammesso sia un passero) è pastone per insettivori , omogeneizzato di carne senza sale , tuorlo d'uovo sodo e pastone per imbecco per granivori ma dipende molto dalla specie.
Giuliettaa4
Messaggi: 4
Iscritto il: 17 maggio 2015, 0:46

Re: Trovato passerotto di circa due settimane

Messaggio da Giuliettaa4 »

ardeapurpurea ha scritto:Servirebbe innanzitutto una foto per capire la specie esatta , potrebbe essere stato ferito internamente da un gatto o da un urto e per questo avere male alla zampa.

Il cibo adatto a lui (sempre ammesso sia un passero) è pastone per insettivori , omogeneizzato di carne senza sale , tuorlo d'uovo sodo e pastone per imbecco per granivori ma dipende molto dalla specie.
questa è una foto scattata poco dopo il ritrovamento. Ha superato le 24 ore ma continua a non aprire l'occhio sinistro. Per quanto riguarda la quantità di cibo, non vorrei dargliene troppo o troppo poco. Come potrei regolarmi?

Grazie

Immagine
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Trovato passerotto di circa due settimane

Messaggio da ardeapurpurea »

Potrebbe avere qualcosa di rotto , spero di no ovviamente .
Come porzioni dai ogni mezz'ora una piccola porzione , se aumenti l'intervallo dagliene di più ma non superare mai l'ora.
Giuliettaa4
Messaggi: 4
Iscritto il: 17 maggio 2015, 0:46

Re: Trovato passerotto di circa due settimane

Messaggio da Giuliettaa4 »

È normale che dorma tutto il giorno?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Trovato passerotto di circa due settimane

Messaggio da nino56 »

I nidiacei vivono di cibo e sonno ma non vorrei fosse sofferente
Nino56
Giuliettaa4
Messaggi: 4
Iscritto il: 17 maggio 2015, 0:46

Re: Trovato passerotto di circa due settimane

Messaggio da Giuliettaa4 »

Un confronto a ieri, oggi si è presentato stabile su entrambe le zampe. Riesce addirittura ad aggrapparsi al mio dito e a stare in piedi senza capovolgersi su di un lato. Per come stava, lo trovo un grande miglioramento. Quando lo imbocco di tanto in tanto apre il becco di sua spontanea volontà. Spero migliori, mi spezzerebbe il cuore se non dovesse farcela.
Rispondi