possibile lumps?

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
canarix1
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 luglio 2014, 14:39

possibile lumps?

Messaggio da canarix1 »

Salve a tutti, dopo aver controllato di nuovo i piccoli di canarino (hanno 28 giorni) ho notato che presentano un paio di cisti ai lati delle ali e dietro la testa. Ho cercato su internet ed è possibile che si tratti di lumps, io non ne capisco molto chiedo quindi un vostro parere in merito e spero di ricevere informazioni in merito. Grazie.
Allegati
IMG-20140718-WA0003.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
pasquale17
Messaggi: 130
Iscritto il: 11 settembre 2011, 13:42

Re: possibile lumps?

Messaggio da pasquale17 »

Ciao potresti dirmi se i genitori dei pulli sono degli intensi o brinati?
canarix1
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 luglio 2014, 14:39

Re: possibile lumps?

Messaggio da canarix1 »

Ciao Pasquale17 grazie per la risposta, la femmina è una canarina di colore giallo-bianco, mentre il maschio è di colore verde. Ti allego le foto di entrambi così riesci a capire meglio se sono brinati o intensi (scusa, ma non me ne intendo molto) GRAZIE!!!
Allegati
canarino maschio
canarino maschio
canarina femmina nel nido
canarina femmina nel nido
Avatar utente
pasquale17
Messaggi: 130
Iscritto il: 11 settembre 2011, 13:42

Re: possibile lumps?

Messaggio da pasquale17 »

dalle foto vedo che si tratta proprio di due soggetti brinati, devi sapere che i brinati vanno accoppiati con gli intensi e viceversa, proprio perchè si va difronte a complicazioni come i lumps, ora ti allego un link in cui si parla dei lumps e come curarli,mi raccomando non farli accoppiare più tra di loro , e cerca loro dei partner che siano degli intensi, è abbastanza tardi per fargli fare un'altra covata,fino ad ora quante ne ha fatte?
comunque visto che i lumps sono una malattia ereditaria,i soggetti nati verranno esclusi dalla riproduzione,
link: http://www.petsparadise.it/uccelli/cana ... -il-lumps/
canarix1
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 luglio 2014, 14:39

Re: possibile lumps?

Messaggio da canarix1 »

Ciao pasquale17, inizio con il dirti che sei davvero molto gentile a rispondere subito e a darmi i tuoi consigli. La canarina attualmente è in cova (ultima) e sta covando 4 uova (a cui non ho fatto la speratura), nella covata precedente ha dato alla luce 3 piccoli, di cui 2 aventi le cisti (una delle 2 ha anche delle bolle ai lati del becco) mentre uno dei tre attualmente non ha alcun lumps o altro sul corpo. Volevo chiederti ancora altre 3 cose:

1)il piccolo che attualmente non presenta lumps ha una forte probabilità di averle in futuro o posso star tranquillo? inoltre il piccolo privo di cisti o lumps conviene separarlo dai fratelli?
2) i due soggetti (maschio e femmina) posso accoppiarli rispettivamente con intensi ed avere soggetti privi di lumps o ormai non posso più accoppiarli.
3)dalla covata in corso nasceranno sicuramente pulli con lumps o possono nascere soggetti sani e senza lumps?

GRAZIE!!!
Avatar utente
pasquale17
Messaggi: 130
Iscritto il: 11 settembre 2011, 13:42

Re: possibile lumps?

Messaggio da pasquale17 »

Nono,non c'è bisogno di separarlo dai fratelli perché i lumps non sono assolutamente infettivi; c'è probabilità che vengano fuori con l'avanzare dell'età ;
I due soggetti puoi tranquillamente accoppiarli con degli intensi ;
C'è buona probabilità che erediteranno i lumps .
:)
canarix1
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 luglio 2014, 14:39

Re: possibile lumps?

Messaggio da canarix1 »

Caro Pasquale17 continuo a ringraziarti vivamente per le tue risposte, troppo gentile volevo infine chiederti, io per causa di un taglio fatto tempo fa sulla mano mi ritrovo una bottiglia di BETADINE, volevo chiederti se mi conviene spennellarne un po sui lumps dei piccoli tutti i giorni (o magari consigliami tu il dosaggio) oppure devo lasciare tutto com'è e aspettare che si secchino da soli...ho un pò paura di fare danni.GRAZIE!!!
Allegati
betadine.jpg
betadine.jpg (10.47 KiB) Visto 3165 volte
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: possibile lumps?

Messaggio da RollyZ »

i lumps sono causati dalle piume che non riescono ad uscire da sotto la pelle,non serve il betadine. Ad ogni muta o cambio piuma ti ritornano,non guariscono mai non è una malattia.Sono le piume troppo vaporose e "molli" che non escono,se accoppi i genitori con dei soggetti intensi non ti capita più.I 2 giovani dalli via.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
Avatar utente
pasquale17
Messaggi: 130
Iscritto il: 11 settembre 2011, 13:42

Re: possibile lumps?

Messaggio da pasquale17 »

la miglior cosa da fare se vuoi tenere i soggetti nati e legare i lumps con una cordicella in modo da farli seccare e farli cadere,ma comunque ricresceranno sempre
Rispondi