Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
FrancescoCaselli ha scritto:Buongiorno a tutti,vi scrivo perché ho davvero bisogno di supporto da chi ne capisce più di me in fatto di rondoni.
Martedì scorso mio padre è tornato a casa con un piccolo rondone che sembrava aver tentato il primo volo senza successo.Premetto che è completamente piumato con tanto di penne maestre anche se sotto le ali sono ancora visibili i cannucciotti bianchi da cui dipartono le stesse penne.
Dopo aver consultato numerosi forum ho appreso abbastanza sommariamente le pratiche di soccorso immediatamente necessarie:il rondoncino è stato messo in una scatola di cartone particolarmente spaziosa (è quella dell'ultimo trasloco di casa)con dentro dei miei vecchi panni e del cotone così da ricreare l'atmosfera del nido,nonché l'ho dissetato a dovere.La nutrizione è stata inizialmente a camole del miele ma dopo aver appreso che potevano risultare dannose a lungo andare le ho sostituite con i grilli campestri.I pasti si alternavano ogni circa 2 ore.Nei primi 2 giorni era totalmente irrequieto,cercava di fuggire dalla scatola:quando lo facevo uscire non stava fermo un secondo,svolazzando qua e la per casa.la nutrizione è sempre stata regolare,con 3/4 camole per pasto e poi con 4 grilli.Alla sera pigolava a non finire,addirittura in alcuni casi alle 3 di notte il piccolo non esitava a farsi sentire.Spesso aveva ancora bisogno di cibo o di acqua.Le feci inizialmente erano di un colore verdastro ma poi con la regolamentazione dell'alimentazione hanno assunto il colorito bianco con la puntina nerastra all'estremità.
Fino a qui tutto bene.Negli ultimi 2 giorni però il piccolo è visibilmente cambiato:rifiuta ogni sorta di cibo,si è calmato,non pigola più,addirittura mi risulta difficile alimentarlo a forza.Passa quasi tutte le giornate fermo in un punto,ogni tanto decide di sgranchirsi le ali e inizia a sbatterle freneticamente.Sembrerebbe pronto per il volo,se non fosse che sta mattina l'ho portato nel prato davanti a casa e dopo averlo elevato,il piccolo si è impaurito a tal punto da lasciarmi una cacca in mano.Ho provato qualche esercizio di volo ma sembra terrorizzato all'idea.In aggiunta si spaventa se mi avvicino a lui e alla scatola,evitando ogni contatto
Non so più come comportarmi,la quantità di cibo che mangia è drasticamente diminuita,rifiuta il cibo anche per 3/4 ore.Ho sensibilmente paura che si stia lasciando andare,l'ho curato meglio che ho potuto per essere alle prime armi.
Vorrei un consiglio di chi è più esperto di me su cosa fare,non vorrei vederlo morire.
Grazie mille