Riconoscimento pulli.

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Avatar utente
Bugo
Messaggi: 20
Iscritto il: 28 maggio 2014, 17:38

Riconoscimento pulli.

Messaggio da Bugo »

Ragazzi in poche parole, da più di una settimana ho 4 pulli forse di rondine, mangiano camole a gogo e fino ad ora sono state davvero bene, mangiano ogni 20 minuti e si svegliano esattamente alle 5 e 50 ogni santissimo giorno, 2 di loro quando chiamano per il cibo hanno un "fischio" pulito gli altri due sembrano che gracchiano. Il nido era in un trullo molto in basso, infatti i gatti si "divertivano a giocare". Il nido sembrava proprio quello che fanno le rondini sui muri. A parte queste poche cose, vi spiego un pò come sono fatti. Il piumaggio è confuso tra il nero e il bianco, becco largo e corto, il petto biancastro e marroncino. Vi lascio delle foto di tre giorni fa che forse è meglio.

Per voi cosa sono..rondini comuni?
Allegati
10429005_576870362426095_2132761854_n.jpg
10410029_576484112464720_1930773486_n.jpg


Cip Cip!! Crà crà !!

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Riconoscimento pulli.

Messaggio da ardeapurpurea »

Al di la della specie , per quale motivo li hai presi ? Prima di tutto è illegale e si rischiano sanzioni pesantissime secondo non hai spiegato qual'era la situazione di reale pericolo (i gatti non lo sono se passeggiano solo in giro) le rondini il nido non lo fanno mica a terra e se sono arrivati a quell'età un motivo c'è .
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Riconoscimento pulli.

Messaggio da ardeapurpurea »

In ogni caso sembrerebbero Rondini, quindi li stai alimentando benissimo , dagli le tarme della farina (Tenebrio molitor)
Rispondi