5 pulcini di cincia

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
PierPaoloV
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 aprile 2014, 10:08

5 pulcini di cincia

Messaggio da PierPaoloV »

Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto al forum e vi scrivo con la speranza di avere un chiarimento ed evitare in futuro disastri come quello odierno.
Ieri mattina con la mia figlia più piccola abbiamo trovato nel parcheggio dietro casa 5 pulcini di cinciallegra non in grado di volare (a parte uno che tenteva goffi decolli da un palmo di altezza).
Cominciava a piovere, la loro mamma non si vedeva e dopo un quarto d'ora abbiamo deciso di prenderli. Messi in una scatola e arrivati a casa siamo riusciti a far mangiare loro un po' di pane inzuppato nel latte. A quel punto abbiamo sentito un richiamo insistente (stiamo al primo piano) e abbiamo visto la mamma che li cercava.
Li abbiamo riportati nel parcheggio e osservato la mamma che per quasi un'ora ha fatto la spola portando da mangiare.
Gatto in arrivo, mamma sparita, pioggia: decidiamo di riprenderli.
Ci procuriamo una gabbia e del mangime morbido, mettiamo la gabbia su un tavolino sul poggiolo e cerco di preparare un nido di fortuna da metterci dentro.
Ritorna la mamma a cercarli, sente il richiamo dalla gabbia e dopo un po' di titubanza comincia a fare di nuovo la spola a portar da mangiare ai piccoli dentro la gabbia che ho lasciato con la porticina aperta. Al crepuscolo sparisce. aspettiamo un po', ma non si vede più. Decido di mettere la gabbia in casa, in cucina che è l'ambiente più caldo. Cerco di metterli nel nido artigianale, ma scendono sempre e si mettono uno a fianco all'altro nella parte di piano rimasta libera.
Sembrano addormentarsi tranquilli.
Stamattina alle 6, quattro erano morti e il quinto mi è morto in mano dopo mezzora a provare a scaldarlo e a nutrirlo.
Non vi dico i pianti di mia figlia, ma sono rimasto molto male anch'io.
Ho già salvato cani e gatti vari (la cagnetta che abbiamo in casa è una trovatella in un bidone della spazzatura), ma qui mi sono trovato nella più totale ignoranza. Ho provato a chiamare la lipu e un altro soccorso animali, ma da quest'ultimo mi è stato risposto che loro non soccorrono volatili e che la lipu non ha più fondi da due anni per questo tipo di interventi.
Vorrei capire dove ho sbagliato, se possibile, con il vostro aiuto, in modo da non ricadere nello stesso errore dovesse ricapitare una situazione del genere.
Grazie a tutti anticipatamente
Pier Paolo


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: 5 pulcini di cincia

Messaggio da RollyZ »

1- hai sbagliato a prenderli e portarli a casa.
2- hai sbagliato a dargli il pane bagnato nel latte (mangiano insetti) e sono morti.
3- la natura è crudele a volte ma non sbaglia !!!!! Il gatto forse ne mangiava 1 e gli altri si salvavano....oppure li mangiava tutti perchè cosi doveva andare.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
PierPaoloV
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 aprile 2014, 10:08

Re: 5 pulcini di cincia

Messaggio da PierPaoloV »

RollyZ ha scritto:1- hai sbagliato a prenderli e portarli a casa.
2- hai sbagliato a dargli il pane bagnato nel latte (mangiano insetti) e sono morti.
3- la natura è crudele a volte ma non sbaglia !!!!! Il gatto forse ne mangiava 1 e gli altri si salvavano....oppure li mangiava tutti perchè cosi doveva andare.
Lo so che ho sbagliato, e sono il primo a rispettare la "crudeltà" della natura, ma mi viene più facile "in natura" che in un parcheggio.
Pane e latte ne hanno mangiato ben poco, li ha nutriti soprattutto la mamma con insetti che portava nella gabbia.
So che in parte mi sto cercando delle giustificazioni, ma la mia autocondanna puntava più ad una morte per freddo forse,visto che non sono rimasti nel nido che ho cercato di costruire, ma confermo la mia ignoranza in questo campo.
Resta inteso che la tua risposta è comunque ben accetta.
Ciao e grazie
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: 5 pulcini di cincia

Messaggio da RollyZ »

Nessuna condanna :D sono stato troppo telegrafico e non mi son fatto capire. :cry:
Meglio se leggi qui ........

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 10&t=18660
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
PierPaoloV
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 aprile 2014, 10:08

Re: 5 pulcini di cincia

Messaggio da PierPaoloV »

RollyZ ha scritto:Nessuna condanna :D sono stato troppo telegrafico e non mi son fatto capire. :cry:
Meglio se leggi qui ........

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 10&t=18660
Ho letto e ti ringrazio ancora.
Qualche anno fa avevo recuperato una rondine a terra d'estate, mezza disidratata e sfinita. Avevo chiamato la lipu e dopo poche ore d'attesa erano arrivati.
Il fatto di ieri, anche se in buona fede, mi ha messo notevolmente in difficoltà.
Ciao
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: 5 pulcini di cincia

Messaggio da ardeapurpurea »

Mi associo, la maggior parte delle volte gli uccellini impiumati che non volano sono usciti spontaneamente dal nido e non vanno toccati, al limite se sono in mezzo a passaggi trafficati vanno spostati al lato nell'erba o sotto un cespuglio .

Le cincie hanno l'abitudine di nidificare nei parcheggi dentro a lampioni o a costruzioni umane quindi è facilissimo trovarle nei parcheggi ecc... ma ripeto lasciatele stare a meno che non vedete ferite evidenti o siano implumi !

In ogni caso avete agito in buona fede quindi non sentitevi in colpa per la loro morte , questo genere di uccelli fa nidiate molto numerose anche di 10 e più pulli quindi ce ne saranno in giro altri e per di più faranno una seconda e a volte una terza covata in un'anno :-)
Rispondi