Maschio disturba femmina in allevamento??

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da lucanerorosso »

ciao,

Ho un problema con una coppia con pulii nati.
Ho notato dai giorni precedenti al schiusa delle uova il maschio molto in estro continuamente all'inseguimento della femmina…con lei che si ribella, quindi gli ultimi 2 giorni di cova li ho divisi.
Domenica e lunedì mattina si sono schiuse tutte e quattro le uova che erano in cova e la femmina da subito ha iniziato ad accudire i piccoli. Lunedi nel tardo pomeriggio ho ri-unito la coppia ed ho anche notato il maschio andare ad imbeccare la femmina nel nido, salvo poi inseguirla e corteggiarla ogni volta che lei uscisse.

Ieri mattina (martedì) sono passato velocemente dove la gabbia più volte ed ho sempre visto la femmina fuori dal nido, fino a quando alle 11 ho dato un occhio al nido ed ho notato 1 pullo già morto e gli altri 3 coi gozzi completamente vuoti.
Alle 14 di ritorno a casa ho ritrovato i pulli coi gozzi vuoti, di cui uno in gran difficoltà fisica,e la femmina fuori dal nido.

Ho provato allora a dividere di nuovo la coppia e dopo un ora le ho visto la femmina nutrire i piccoli ed alla sera erano tutti e tre in gran forma col loro gozzuto nel collo pieno di paltoncino giallo. Anche oggi tutto ok, i pulii sono belli vispi e sempre nutriti.

Detto questo, come mi comporto col maschio??? E' dall'altra parte della gabbia agitatissimo, canta e pigola in continuazione..


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Tito80
Messaggi: 148
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 23:31

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da Tito80 »

Ciao,non c'è ombra di dubbio,il maschio deve restare diviso fino allo svezzamento se vuoi che la ff continui a nutrire i pulli fino allo svezzamento
Con calma e pazienza tutto si ottiene,non disperare mai!
R.N.A. 04VU
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da seitretre »

Tito80 ha scritto:Ciao,non c'è ombra di dubbio,il maschio deve restare diviso fino allo svezzamento se vuoi che la ff continui a nutrire i pulli fino allo svezzamento
Mi associo, senza dubbio maschio via dalla cova. Fai in modo che non si vedano con la femmina per evitare che possa ulteriormente disturbare.
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da mic1969 »

se vuoi un consiglio
maschio via dall'allevamento...
mandalo a fare una bella visitina a qualche negozio...
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da lucanerorosso »

addirittura dite di spostarlo in un altra gabbia?

anche adesso che siamo allo scurire del giorno, lei è nel nido coi piccoli e lui canta a squarciagola……dite che se lo mettessi in un altra gabbia magari lontano dalla vista la ff affronterebbe meglio lo svezzamento dei piccoli??
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da seitretre »

Si, fai così. Non consiglierei di cederlo perché comunque, benché non sia un buon padre, è stato un buon riproduttore.
Nella mia grande esperienza di insuccessi (ormai ci sono abituato) ho avuto molte più esperienze di questo tipo che di tranquillità.
Se vai a visitare il topic "Strategia per la divisione della coppia" scoprirai anche quello che mi è successo quest'anno.
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da mic1969 »

come buon riproduttore?
un buon riproduttore non si misure solo perche ha coperto la femmina
un maschio buon riproduttore segue la femmina e i piccoli fino alla fine
ho un maschio che imbecca 4 pullus e la femmina nel nido che si trova alla seconda cova terzo uovo...questo e' un buon riproduttore.
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da lucanerorosso »

mic1969 ha scritto:come buon riproduttore?
un buon riproduttore non si misure solo perche ha coperto la femmina
un maschio buon riproduttore segue la femmina e i piccoli fino alla fine
ho un maschio che imbecca 4 pullus e la femmina nel nido che si trova alla seconda cova terzo uovo...questo e' un buon riproduttore.

you win!

anche io penso che per aver coperto la femmina fecondando 4uova su 5 non sia un buon riproduttore….adesso la femmina dovrà sobbarcarsi il lavoro per crescere 3 pulli da sola e magari non riuscirò a farle fare la 3° cova (questa è la 1°)……

come hai giustamente detto prima quello è da portare in uccelleria…..anzi, da ri-portare in uccelleria visto che è da li che proviene……..lo so, avrei dovuto programmare meglio gli acquisti, ma un giorno l'ho visto…. esteticamente non è male, mi mancava un maschio e ho fatto una c……ta.
La femmina invece l'ho presa a reggio emilia alla fiera da un allevatore di neri mosaico fra i più quotati…..ed in effetti deporre 5 uova la prima cova e curare i piccoli come sta facendo ora non è male
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da mic1969 »

purtroppo quando uno e' alle strette e serve un soggetto lo prende ma cmq poi succede che non si sa come sara' in riproduzione.
avendo iniziato quest'anno ho anch'io qualche soggetto non idoneo che cedero' alla fine delle cove.
i riproduttori,come mi hanno suggerito amici allevatori,vanno abituati nel proprio allevamento e selezionati e va creato un ceppo buono.
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da lucanerorosso »

anche io ho iniziato "con cognizione di causa" da quest'anno……te con quante coppie sei partito?
io ero partito con 2, una purtroppo mi è scappata…….bisogna dare un po' di pegno all'inesperienza…diciamo che se anche con loro andasse male…..mi prenderebbe abbastanza male, sarei un po' scoraggiato, ma mi fido delle capacità della femmina.

cmq visto che è l'unico soggetto con cui posso farla coprire, una volta svezzati i piccoli (incrocio le dita) lo riunirò e per quest'anno vado avanti con lui.

di sicuro il prossimo anno non sarà riproduttore,sono convinto che se ieri fossi tornato a casa a sera i piccoli non ce l'avrebbero fatta.
mia mamma mi ha chiesto un canarino per casa sua e visto che canta benissimo lo darò a lei….
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da seitretre »

Capisco come la pensiate ma se un maschio che feconda una femmina non è un buon padre e non gli si può concedere nemmeno di essere un buon riproduttore, un povero canarino che nemmeno copre la femmina cos'è?
Ho avuto tanti di quegli insuccessi coi canarini in vita mia che comunque un maschio del genere non lo riporterei indietro, almeno lo terrei di scorta.
Un'opportunità si può dare praticando la strategia del maschio con più femmine. Si mette a turno in gabbia con un paio di canarine e si lascia che proliferi almeno :)
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da massese »

Ci sta'che il maschio sia in pieno estro e non lasci in pace la femmina,comunque io dividerei ma lascerei assolutamente insieme,Luca dagli almeno un'altra possibilita'magari alla seconda cova migliora,comunque e'logico che nelle uccellerie si trovino di solito gli scarti degli scarti,anche se poi ogni soggetto e'a se,io per esempio ho figlie di ottime imbeccatrici,che invece si stanno dimostrando pessime...
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Mrerik80
Messaggi: 30
Iscritto il: 27 ottobre 2013, 5:31

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da Mrerik80 »

Pensa te come sono diversi... La mia coppia è alla prima covata e ho lasciato maschio e femmina insieme perché vanno d'accordo. Non solo lui la sta aiutando nella cova, ma lei ogniqualvolta esce dal nido si abbassa per farsi coprire e si accoppiano quotidianamente anche in questo periodo di cova....
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da seitretre »

Io addirittura ho un maschio che ha distrutto nido e uova.
Alla seconda costruzione del nido, questa volta esterno anziché interno, è serenissimo
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da lucanerorosso »

quindi considerato che lascerò la coppia divisa tanto che i piccoli non saranno svezzati…..quando posso riunire i due genitori per la 2° cova?
priamo74
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 dicembre 2012, 4:45

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da priamo74 »

Salve, l'altro giorno ho tolto anche io il maschio ad una coppia con 4 pulli al 12° giorno. L'ho separato perché invece di aiutare la femmina ad imbeccare i pulli si mangiava tutto il pastoncino con i piselli che preparo quotidianamente. Non imbeccava neanche la femmina durante la cova. Ora, la coppia abitava dentro una voliera molto grande, 200x120 h 160, sono una coppia nata a me nel aprile 2013, il maschio ha fecondato 4 uova su 4 ma come dicevo non collabora. Dovevo toglierlo prima, forse. Insieme alla coppia c'era anche una femmina che ho trovato l'anno scorso che quando respira muove la coda, non respira bene e ho tolto anche lei. E' da quando l'ho trovata che respira male. Ma ora è peggiorata leggermente. Ho preso medicinali per curarla e l'ho tolta. Mi dite per favore se ho fatto bene a lasciare la femmina sola con i 4 pulli di 12 giorni dentro la voliera?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da pier lorenzo orione »

certo se il maschio non li nutre non serve che resti con la femmina ,la disturberà soltanto
priamo74
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 dicembre 2012, 4:45

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da priamo74 »

Vorrei chiederti un'altro consiglio, da quando ho tolto il maschio che non aiutava nell'imbecco, ho affiancato ad una parete della voliera dove ora si trovano la femmina e i 4 pulli, una gabbietta da cova,(all'occorrenza comunicante), con una coppia di canarini non particolarmente affiatata. Ora sarebbe stata mia intenzione aspettare un dieci giorni e mettere in comunicazione la gabbia con la voliera, con la speranza che la femmina accetti la coppia senza troppi problemi. I pulli fra 10 giorni avrebbero circa 25gg, il maschio in questione è un ottimo padre e anche un ottimo esemplare. Lo scopo è quello di sfruttarlo per tutte e due le femmine. Cosa dici , mi conviene aspettare più di 10 giorni, c'è il rischio che non combini niente?
Scusa per il tu e grazie anticipatamente.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da pier lorenzo orione »

la femmina accetterà il nuovo maschio che si accoppierà con entrambe ,potrebbero sorgere litigi tra le femmine x i nidi quindi mettine un certo n° a altezze diverse e distanti tra loro in modo che abbiano una certa scelta.
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da lucanerorosso »

stamani (7 giorno di vita dei piccoli) ho provato a riunire la coppia.

ho notato che il maschio è ancora più in estro della settimana scorsa, ha anche strappato qualche filo di iuta dal nido dei piccoli per offrirlo alla femmina e credo che si siano anche accoppiati quando lui è entrato nel nido.

ora per un po posso osservare se la femmina continua a nutrire i piccoli, voi che mi consigliate di fare??
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da Vincenzolp »

Il mio problema è un'altro.....la femmina cova tranquillamente ma il maschio fino ad oggi è stato tranquillo mentre poco fa vedevo che lui beccava e tirava la coda della femmina in cova.....devo dividerli?? Lei resta immobile nella cova....
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da lucanerorosso »

Vincenzolp ha scritto:Il mio problema è un'altro.....la femmina cova tranquillamente ma il maschio fino ad oggi è stato tranquillo mentre poco fa vedevo che lui beccava e tirava la coda della femmina in cova.....devo dividerli?? Lei resta immobile nella cova....
a che giorno di cova è la tua?
i miei hanno iniziato più o meno così verso gli ultimi giorni prima della schiusa delle uova e li ho divisi…..se ti leggi un po' di cronologia c'è spiegato bene cosa è successo e quale secondo me è stata la conseguenza: 1 pullo morto
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da Vincenzolp »

lucanerorosso ha scritto:
Vincenzolp ha scritto:Il mio problema è un'altro.....la femmina cova tranquillamente ma il maschio fino ad oggi è stato tranquillo mentre poco fa vedevo che lui beccava e tirava la coda della femmina in cova.....devo dividerli?? Lei resta immobile nella cova....
a che giorno di cova è la tua?
i miei hanno iniziato più o meno così verso gli ultimi giorni prima della schiusa delle uova e li ho divisi…..se ti leggi un po' di cronologia c'è spiegato bene cosa è successo e quale secondo me è stata la conseguenza: 1 pullo morto
Sono a soli 5 giorni di cova....comunque non mi sembra un disturbo eccessivo però nn vorrei peggiorasse la situazione! Un mio amico allevatore mi ha detto che se il maschio imbecca la femmina durante la cova vuol dire che le uova sono possibilmente feconde.....sarà vero?
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da lucanerorosso »

boh, non so che dirti, il mio maschio ha iniziato a fare cosi verso la fine cova, tipo 11esimo o 12esimo giorno…io li ho divisi e ad oggi sono ancora divisi.
fai conto che ora i pulii hanno 7 giorni, ieri ed oggi ho provato a riunirli ed ho visto il maschio più volte provare a coprire la femmina, anche mentre lei era nel nido sopra ai piccoli. Lio ho divisi di nuovo, tra l'altro giovedì vado via e torno lunedì…..in questi giorni me li seguirà mia madre e penso che al mio ritorno, cioè al 14 giorno di vita dei piccoli, li riunirò definitivamente e metterò anche il nido nuovo.

ho anche visto il maschio sfilare qualche iuta dal nido dove sono i piccoli ed offrili alla femmina, credo sia meglio lasciarli divisi ancora una settimana
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da blackbirdfly »

Vincenzolp ha scritto: Sono a soli 5 giorni di cova....comunque non mi sembra un disturbo eccessivo però nn vorrei peggiorasse la situazione! Un mio amico allevatore mi ha detto che se il maschio imbecca la femmina durante la cova vuol dire che le uova sono possibilmente feconde.....sarà vero?
Se il maschio persiste potresti pensare di dividerlo, sarebbe un problema se diventasse un pericolo per i pulli.
La frase del tuo amico non ha molto senso, almeno secondo la mia piccola esperienza. Ho visto bravi maschi imbeccare la femmina nel nido sia che uova fossero feconde o meno.

A lucanerorosso consiglio di continuare a tenerli separati, purtroppo il maschio non sembra essere un buon padre.
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da lucanerorosso »

blackbirdfly ha scritto:
Vincenzolp ha scritto: Sono a soli 5 giorni di cova....comunque non mi sembra un disturbo eccessivo però nn vorrei peggiorasse la situazione! Un mio amico allevatore mi ha detto che se il maschio imbecca la femmina durante la cova vuol dire che le uova sono possibilmente feconde.....sarà vero?
Se il maschio persiste potresti pensare di dividerlo, sarebbe un problema se diventasse un pericolo per i pulli.
La frase del tuo amico non ha molto senso, almeno secondo la mia piccola esperienza. Ho visto bravi maschi imbeccare la femmina nel nido sia che uova fossero feconde o meno.

A lucanerorosso consiglio di continuare a tenerli separati, purtroppo il maschio non sembra essere un buon padre.
non sono un gran esperto, ma ho letto che verso il 15 giorni i piccoli dovrebbero iniziare ad uscire dal nido e la femmina a costruirne un altro e che sarebbe consigliabile dividere i pulli dalla coppia. anche a causa del mio impegno farò così...
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da blackbirdfly »

Neanche io sono un grande esperto, tuttavia ho qualche fondata alle spalle, e posso dirti quanto segue: solitamente a 15 giorni i pulli iniziano ad uscire dal nido, e molto gradualmente prenderanno confidenza con i posatoi e le distanze tra di essi. Dopo qualche giorno inizierà la fase dello svezzamento (a proposito: procurati spighe di panico e un seme morbido come la cammina sativa), e verso i 20/25 giorni di età la madre inizierà a creare un nuovo nido. A questo punto di solito si separano tramite la griglia divisoria i pulli dai genitori, e il padre si occuperà di completare lo svezzamento imbeccando i figli tra le sbarre. Nel tuo caso a causa del padre disinteressato potrebbe essere una fase impegnativa, che peraltro ho vissuto io stesso due anni fa: ho dovuto svezzare i pulli a mano con una pasta composta da padrone da imbecco e pastone normale.
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: Maschio disturba femmina in allevamento??

Messaggio da lucanerorosso »

blackbirdfly ha scritto:Neanche io sono un grande esperto, tuttavia ho qualche fondata alle spalle, e posso dirti quanto segue: solitamente a 15 giorni i pulli iniziano ad uscire dal nido, e molto gradualmente prenderanno confidenza con i posatoi e le distanze tra di essi. Dopo qualche giorno inizierà la fase dello svezzamento (a proposito: procurati spighe di panico e un seme morbido come la cammina sativa), e verso i 20/25 giorni di età la madre inizierà a creare un nuovo nido. A questo punto di solito si separano tramite la griglia divisoria i pulli dai genitori, e il padre si occuperà di completare lo svezzamento imbeccando i figli tra le sbarre. Nel tuo caso a causa del padre disinteressato potrebbe essere una fase impegnativa, che peraltro ho vissuto io stesso due anni fa: ho dovuto svezzare i pulli a mano con una pasta composta da padrone da imbecco e pastone normale.

vedro di seguire i tuoi consigli.
cmq il padre non è proprio disinteressato, in questi giorni sono stato parecchio a casa e li ho uniti qualche ora la mattina….lui qualche volta va al nido a portare cibo alla femmina, solo che è molto più interessato all'accoppiamento che allo sfamare i piccoli.
lei si vede che se ne rende conto e a volte esce dal nido e si scontra con lui….che ti dirò fisicamente lei si difende bene…è una femmina forte solo che con cui di intorno è rallentata nell'alimentare i piccoli e quindi dopo un paio di ore li ho divisi
Rispondi