Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Mi associo, senza dubbio maschio via dalla cova. Fai in modo che non si vedano con la femmina per evitare che possa ulteriormente disturbare.Tito80 ha scritto:Ciao,non c'è ombra di dubbio,il maschio deve restare diviso fino allo svezzamento se vuoi che la ff continui a nutrire i pulli fino allo svezzamento
mic1969 ha scritto:come buon riproduttore?
un buon riproduttore non si misure solo perche ha coperto la femmina
un maschio buon riproduttore segue la femmina e i piccoli fino alla fine
ho un maschio che imbecca 4 pullus e la femmina nel nido che si trova alla seconda cova terzo uovo...questo e' un buon riproduttore.
a che giorno di cova è la tua?Vincenzolp ha scritto:Il mio problema è un'altro.....la femmina cova tranquillamente ma il maschio fino ad oggi è stato tranquillo mentre poco fa vedevo che lui beccava e tirava la coda della femmina in cova.....devo dividerli?? Lei resta immobile nella cova....
Sono a soli 5 giorni di cova....comunque non mi sembra un disturbo eccessivo però nn vorrei peggiorasse la situazione! Un mio amico allevatore mi ha detto che se il maschio imbecca la femmina durante la cova vuol dire che le uova sono possibilmente feconde.....sarà vero?lucanerorosso ha scritto:a che giorno di cova è la tua?Vincenzolp ha scritto:Il mio problema è un'altro.....la femmina cova tranquillamente ma il maschio fino ad oggi è stato tranquillo mentre poco fa vedevo che lui beccava e tirava la coda della femmina in cova.....devo dividerli?? Lei resta immobile nella cova....
i miei hanno iniziato più o meno così verso gli ultimi giorni prima della schiusa delle uova e li ho divisi…..se ti leggi un po' di cronologia c'è spiegato bene cosa è successo e quale secondo me è stata la conseguenza: 1 pullo morto
Se il maschio persiste potresti pensare di dividerlo, sarebbe un problema se diventasse un pericolo per i pulli.Vincenzolp ha scritto: Sono a soli 5 giorni di cova....comunque non mi sembra un disturbo eccessivo però nn vorrei peggiorasse la situazione! Un mio amico allevatore mi ha detto che se il maschio imbecca la femmina durante la cova vuol dire che le uova sono possibilmente feconde.....sarà vero?
non sono un gran esperto, ma ho letto che verso il 15 giorni i piccoli dovrebbero iniziare ad uscire dal nido e la femmina a costruirne un altro e che sarebbe consigliabile dividere i pulli dalla coppia. anche a causa del mio impegno farò così...blackbirdfly ha scritto:Se il maschio persiste potresti pensare di dividerlo, sarebbe un problema se diventasse un pericolo per i pulli.Vincenzolp ha scritto: Sono a soli 5 giorni di cova....comunque non mi sembra un disturbo eccessivo però nn vorrei peggiorasse la situazione! Un mio amico allevatore mi ha detto che se il maschio imbecca la femmina durante la cova vuol dire che le uova sono possibilmente feconde.....sarà vero?
La frase del tuo amico non ha molto senso, almeno secondo la mia piccola esperienza. Ho visto bravi maschi imbeccare la femmina nel nido sia che uova fossero feconde o meno.
A lucanerorosso consiglio di continuare a tenerli separati, purtroppo il maschio non sembra essere un buon padre.
blackbirdfly ha scritto:Neanche io sono un grande esperto, tuttavia ho qualche fondata alle spalle, e posso dirti quanto segue: solitamente a 15 giorni i pulli iniziano ad uscire dal nido, e molto gradualmente prenderanno confidenza con i posatoi e le distanze tra di essi. Dopo qualche giorno inizierà la fase dello svezzamento (a proposito: procurati spighe di panico e un seme morbido come la cammina sativa), e verso i 20/25 giorni di età la madre inizierà a creare un nuovo nido. A questo punto di solito si separano tramite la griglia divisoria i pulli dai genitori, e il padre si occuperà di completare lo svezzamento imbeccando i figli tra le sbarre. Nel tuo caso a causa del padre disinteressato potrebbe essere una fase impegnativa, che peraltro ho vissuto io stesso due anni fa: ho dovuto svezzare i pulli a mano con una pasta composta da padrone da imbecco e pastone normale.