Prima nascita

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Prima nascita

Messaggio da cricc »

Prima cova in assoluto, con una sola coppia di canarini.
- 15 marzo il nido
- 21 marzo primo uovo
- 24 marzo quarto uovo
- 25 marzo reinserite le 4 uova vere
Oggi 13° (o forse 14?) giorno di cova e visto il freddo che è tornato durante la cova pensavo che le uova si schiudessero tra qualche altro giorno, o che al peggio non si schiudessero proprio.
Stamattina invece ho trovato questi :D
2014-04-07 08.13.42.jpg
2014-04-07 08.13.06.jpg
Scusate le foto ma non me lo aspettavo, ho scattato a volo con il cellulare e per fare veloce sono uscite un po' così. :D
Satsera (e nei prossimi giorni) ne farò qualcuna migliore.
Adesso speriamo solo nel tempo, di azzeccare l'alimentazione e di non avere intoppi.
Per adesso sono stati dei genitori bravissimi [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
marpep
Messaggi: 1180
Iscritto il: 4 agosto 2013, 14:17

Re: Prima nascita

Messaggio da marpep »

Ciao, scusami ma tu li tieni in balcone aperto?
Avatar utente
Tom91
Messaggi: 197
Iscritto il: 18 marzo 2014, 9:28

Re: Prima nascita

Messaggio da Tom91 »

[smilie=041.gif] spero di trovare una sorpresa simile anche io
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

No marpep, li tengo in una stanza grande (circa 40mq e alta 3.5mt) con un portone e un finestrone che però non ci sono :)
Diciamo che è come se stessero fuori ma in realtà sono dentro, ben riparati.
Non è una stanza di passaggio, in pratica vado solo io per accudirli e controllarli. Le temperature sono quelle esterne, forse un mezzo grado in più!
marpep
Messaggi: 1180
Iscritto il: 4 agosto 2013, 14:17

Re: Prima nascita

Messaggio da marpep »

ma non prendono correnti d'aria giusto?
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

No, assolutamente. Sono ben riparati. Stanno dentro, solo che la stanza ha i buchi per porta e finestra che però non ci sono. Al loro posto c'è appoggiato un telaietto di legno con una rete giusto per non farci entrare i gatti.
Stasera magari faccio una foto.
marpep
Messaggi: 1180
Iscritto il: 4 agosto 2013, 14:17

Re: Prima nascita

Messaggio da marpep »

wowww
blackopal
Messaggi: 197
Iscritto il: 20 gennaio 2014, 18:25

Re: Prima nascita

Messaggio da blackopal »

Dai che andate tranquilli. Per cricc, luce c'è? Per Tom, oggi o domani nascono i tuoi
Ciao
Meglio un uovo oggi che una frittata domani.
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Si, luce c'è, solo che non è proprio quella bella bella... E' come se stessero sempre in ombra. E per questo ho paura di qualche muta anticipata. La volieretta per i novelli già l'ho sistemata in altra locazione, sempre riparata ma alla luce del sole. Alla fine della terza cova (se sono fortunato) sposterò anche questa coppia.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

credo che andrà bene,la sistemazione è giusta
Avatar utente
Tom91
Messaggi: 197
Iscritto il: 18 marzo 2014, 9:28

Re: Prima nascita

Messaggio da Tom91 »

blackopal ha scritto:Dai che andate tranquilli. Per cricc, luce c'è? Per Tom, oggi o domani nascono i tuoi
Ciao
blackopal premonitore! primo uovo schiuso nel pomeriggio!! :D ma i resti del guscio devo toglierli dal nido?
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: Prima nascita

Messaggio da mic1969 »

ci pensa la mammina..
Avatar utente
Tom91
Messaggi: 197
Iscritto il: 18 marzo 2014, 9:28

Re: Prima nascita

Messaggio da Tom91 »

e le imbeccate dei genitori dopo quanto dovrebbero iniziare? :)
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Con mia grande sorpresa, ieri sero ho trovato il quarto pullo nato! :D (la solita fortuna del principiante)
Ho un "problemino" solo..... La mamma non vuole sapere di alzarsi dal nido, la devo prendere di peso! Stamattina volevo controllare se era tutto a posto e se i pulli avevano il gozzo pieno e per farla uscire dal nido ho impiegato 2-3 minuti. Una volta fuori ho sganciato il nido per controllare ma i pulli erano talmente sazi che non riuscivano ad alzare la capoccia! Ho provato a spostarli un pochino, con un dito, ma niente da fare, sembrano incastrati, allora ho lasciato perdere. Non sono riuscito neanche a capire se ne erano 3 o 4 e se stanno bene!!! Speriamo che mangiano bene tutti :roll:

In tutto questo il maschio ha ripreso a cantare. E' normale? Fino a ieri cantava solo la sera all'imbrunire, stamattina invece cantava a scuarciagola.
Incrociamo le dita :D :D
Avatar utente
Tom91
Messaggi: 197
Iscritto il: 18 marzo 2014, 9:28

Re: Prima nascita

Messaggio da Tom91 »

cricc, sono nella tua stessa situazione :)
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: Prima nascita

Messaggio da seitretre »

Lasciala in pace, non farla alzare di proposito!
Lascia che la natura segue il suo corso! Comunque, cosa potresti mai fare se trovassi qualcosa "non a posto"? La canarina sa meglio di chiunque altro quando sia o no necessario alzarsi dal nido.
Tutte queste operazioni, incluso sganciare il nido, secondo me possono solo contribuire a fare in modo che prima o poi lei si stanchi ed abbandoni tutto.

Comportamento da sconsigliare.
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Pensavo fosse cosa buona controllare lo stato dei pulli, se mangiano e soprattutto se sono vivi.
In caso qualcuno morisse come me ne accorgo? Non bisogna toglierlo dal nido? Se rimangono gusci o uova non schiuse non bisogna levarli?
Se è meglio non fare niente lo farò sicuramente :wink: Consigliatemi :mrgreen:
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: Prima nascita

Messaggio da seitretre »

Lascia che i canarini si gestiscano da soli il nido e tutto andrà liscio.
In natura nessuno si arrampica sugli alberi per contollare, sii sereno e tutto andrà bene!
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: Prima nascita

Messaggio da Ravenna »

seitretre ha scritto:Lascia che i canarini si gestiscano da soli il nido e tutto andrà liscio.
In natura nessuno si arrampica sugli alberi per contollare, sii sereno e tutto andrà bene!
La penso anch'io così. Tant'è vero che non so nemmeno se ho 4 o 5 pulli.. .. Trovo utile, quando si approssima il lieto evento, avvicinare l'orecchio al nido per sentire se arrivano pigolii. Invece mi trovo costretto a fare alzare la canarina per sostituire le uova appena deposte: con poco tempo la mattina, non so come fare altrimenti.
Avatar utente
Tom91
Messaggi: 197
Iscritto il: 18 marzo 2014, 9:28

Re: Prima nascita

Messaggio da Tom91 »

seitretre ha scritto:Lascia che i canarini si gestiscano da soli il nido e tutto andrà liscio.
In natura nessuno si arrampica sugli alberi per contollare, sii sereno e tutto andrà bene!
Concordo! Oggi è stato un caso che la mia canarina fosse uscita dal nido e ho notato che è nato anche il secondo pullo :D
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Hai perfettamente ragione seitretre, solo che penso anche che "in gabbia" non è "in natura".
Lascio i canarini da soli, senza disturbarli e stressarli troppo. Mi limito a rifornirli di cibo e acqua quotidianemente e pulire le gabbie il fine settimana. A dimostrazione di ciò potrebbe essere il fatto che alla prima cova, seguendo anche (e soprattutto) i vostri consigli, ho ottenuto 4 uova feconde con 4 pulli nati.
Ogni volta che apro questo forum leggo, però, di diversi casi in cui un intervento "tempestivo" forse avrebbe salvato dei soggetti. Da malattie ad atti di cannibalismo passando per comportamenti anomali dei genitori, acari, etc... La mia vuole essere solo premura, forse troppa visto la mia inesperienza.
In ogni caso ho recepito il messaggio e tornerò a limitare gli interventi solo quando serve, senza toccare nient'altro se non strettamente necessario. :wink:

P.S. se adesso che torno trovo la mammina fuori dal nido, però, ne approfitto per mandarvi una bella foto dei pulletti :D
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

tieni presente che li stressa piu stare a fissarli x ore che un paio di controlli veloci giornalieri.quando ho i pulli nel nido controllo velocemente il loro stato di salute mattino e sera facendo uscire le ff dal nido(non ho tempo di aspettare che escano spontaneamente) e poi li lascio in pace x tutta la giornata senza piu guardare le gabbie,questi controlli li faccio in concomitanza dell'offerta del cibo,uovo piselli ecc,cosi col tempo si abituano ad associare la mia presenza al cibo piu gradito e molte ff escono già appena mi vedono armeggiare con pastoncino ecc,se le ff non escono le faccio uscire senza problemi,mai avuto un nido abbandonato.
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Detto, fatto. Ieri non ho controllato il nido.
Stamattina si: 2 pulli morti!! Causa evidente: acari (scuri, grigi).
Adesso come devo procedere? Lascio fare sempre alla natura?
Posso intervenire in qualche modo sui pulli di 3 giorni?
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Avevo pensato di fare in questo modo....
Frontline Spot-On, una goccia sugli adulti.
Nido nuovo modellato alla menopeggio spruzzato con frontline spray (o se lo trovo neoforactil).
Prendo i pulli (se ancora vivi!!!) e li sposto nel nido pulito, riposizionato esattamente come il vecchio.
Che dite, va bene?
Mi date qualche buon consiglio per salvare il salvabile? :(
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

come metodo va bene,dai una spruzzata di frontline anche all'interno dei posatoi e nel fondo gabbia ,nonchè alle pareti e gli interstizi dell'allevamento ,gli acari si annidano in tutti gli interstizi anche i piu impensati.io l'anno scorso avevo avuto un pò di infestazione ,ma l'ho stroncata sul nascere usando stronghold x gatti (confezione blu) una goccia tra le scapole /soggetto,piu permetral x i nidi e gabbie,ma il frontline spray funziona ugualmente ,soprattutto sui nidi,anche se non sarebbe un prodotto x ambienti . con una sola applicazione ho debellato tutto,ma lo stronghold è molto piu caro del frontline,quindi puoi usare anche quest'ultimo.peccato non esserti accorto prima,avresti evitato la morte dei pulli.
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Prendo a giorni alterni il posatoio (cavo) più vicino al nido e lo batto di testa su un foglio bianco. L'ultima volta l'ho fatto martedì sera e non è uscito niente!!! :(
Posso togliere i pulli, spruzzare sul nido e poi rimetterli? Oppure cambio completamente nido?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

l'ideale sarebbe cambiare proprio il nido e spruzzare lo stesso il frontline ,ma non vorrei che la femmina abbandoni i pulli,a volte lo fanno quando si cambia nido.Magari prova a cambiarlo e tieni quello vecchio pronto ,se accetta il nuovo lo lasci ,altrimenti rimetti il vecchio(spruzzato con frontline pure quello)
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Ok. Lo farò a pausa pranzo. Il problema è che non trovo il FrontLine SpotOn. Userò quello nel flacone spray con un contagocce... Sperò funzionerà ugualmente.
Ai pulli posso fare qualcosa o li lascio stare?
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Parto dall'ufficio, mi faccio 30Km in 25 minuti e arrivo a casa con poche speranze; invece appena prendo il nido vedo 2 bei pulletti vispi con la testa in alto e il becco aperto.
Si, sono un po' "bianchicci" ma anche belli arzilli.
Prendo un nuovo nido (da esterno) e lo spruzzo di frontline, metto coppetta in feltro e altra spruzzatina, modello al meglio un po' di juta e ultima spruzzatina. Faccio asciugare un po' e ci sposto dentro i 2 superstiti (ma come si prendono i pulli appena nati??)
Metto griglia di separazione alla gabbia, spruzzo la metà senza canarini e tutto intorno; prendo il maschio, goccia di frontline e lo sposto dall'altra parte della gabbia - stessa cosa per la femmina. Disinfetto altra metà della gabbia. Disinfetto il fondo. Sgancio i posatoi e spruzzate anche qui dentro. Riappendo il nido. Lavo mangiatoie e beverini e rimetto tutto fresco.
Nel frattempo il maschio se n'è andato dritto sui pulli, dentro il nido, come a proteggerli. La femmina è rimasta un po' in disparte, quasi immobile. Dopo 4/5 minuti e dopo aver mangiucchiato un po' è tornata lei nel nido e il maschietto è uscito, questa volta a mangiare lui.
Non li ho visti imbeccare la prole ma la femmina, per adesso, sta ancora nel nido.
Possiamo dire che il problema abbandono è scongiurato? Oppure c'è ancora questo rischio?
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Aggiornamento: dopo 4 ore dalla sostituzione del nido la femmina è ancora dentro. Speriamo bene!
Rispondi