Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Non più di un cespuglio da siepe, tipo lauro e simili. Deve essere a crescita lenta e che sopporti le potature.federic ha scritto:buongiorno a poco mi arriverà una voliera che misura in lunghezza due metri larga un metro e mezzo alta due metri cosa mi consigliate come alberi da inserire ? quante coppie di canarini? grazie
confermo...la mia coppia ha praticamente rosicchiato tutto ciò che ha foglie verdi...ho risolto con un alberello di mandorlo tagliato e rivestito con fogliame in plastica acquistate al Leroy Merlin...bene anche le Jucca, resistentissime agli attacchi dei becchi dei nostri amici. Io ho solo una coppia (che ancora non hanno prolificato...grrrrrrrrrr).pier lorenzo orione ha scritto:qualunque pianta metti verrà rosicchiata e ridotta a un ramo secco,i canarini sono roditori
Nel periodo muta - inverno possono convivere senza problemi.federic ha scritto:mi dispiace per il numero di canarini da inserire ( ho 7 coppie) ,nel periodo invernale la convivenza è possibile? alberi da frutto graditi ai canarini ci sono?grazie.
I pipistrelli "operano" solo di notte, meglio la zanzariera.federic ha scritto:cosa pensate se metto nelle vicinaze della voliera un nido per pipistrelli per il problema delle zanzare ?
Ti consiglio di fare una doppia porta, così entri ed esci senza alcun problema.federic ha scritto:per entrare si riesche dunque da come ho capito devo coprire solo sopra come si vede nella prima foto?
L'edera, come altri rampicanti, NON PUOI metterla attaccata alla rete della voliera, in 2/3 anni te la deforma o peggio la rompe, immagina cosa succede !!federic ha scritto:Sera mi e' venuta un'altra delle mie cosa ne pensate di una edera dalla parte dove c'e' il muro naturalmente ataccata alla rete della voliera ?grazie ciao