Diamantini, Problema genetico? aiuto!

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Poe
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 marzo 2014, 18:37

Diamantini, Problema genetico? aiuto!

Messaggio da Poe »

Salve, sono nuovo, scusatemi se ho postato l'argomento nel posto errato, comunque vado al sodo.
Mia madre ha perso i suoi diamantini per colpa di tanti gatti... ci rimase male e io senza dirgli niente andai a comperarne un'altra coppietta.
Visto che non ne sapevo niente, ho preso a mio gusto e discrezione i due che a mio gusto erano più carini.
A gennaio li comprai in questo grande negozio, a febbraio notai le uova, erano 3-4 credo, uno lo trovai fuori rotto, alla fine sono nati due piccoli dolcissimi credo a inizio marzo? non si vedeva bene dentro il nido, apparte immagini sfuggenti per arrivare a conclusioni...
Stamattina l'inquietudine, erano entrambi fuori, i genitori entrambi chiari anche se non uguali, uno è simile al padre l'altro è scurissimo, ma non sarebbe niente, se non fosse che il piccolo simile al padre ha gli occhi o assenti o gonfi, chiusi, strani...
Ho fatto diverse foto, vi prego aiutatemi a saperne di più...
Ecco le foto
il padre Immagine
la madreImmagine
il piccolo troppo scuro, ma senza difetti visibili Immagine
Il piccolo come il padre, ma con deformità visibili... non servono descrizioni
ImmagineImmagine

sembra avere in'oltre del piumaggio, tipo spuntoni che escono da l'occhio destro, il sinistro sembra totalmente assente...

non sò niente di genetica e mutazioni diverse... ditemi se lo sapete chi sono i genitori a che mutazione appartengono...
illuminatemi voi, brancolo nel buio... Grazie in anticipo

PS non sò se può essere d'aiuto ma la mamma ha un braccialetto metallico sulla zampa... il padre no.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Diamantini, Problema genetico? aiuto!

Messaggio da AntonioDM »

La mutazione del piccolo con problemi agli occhi è la Guancia (chiamata anche guancia bruna o guancia grigia), è una mutazione dominante il che significa che basta un solo genitore mutato per trasmettere integralmente la mutazione a tutti o parte dei figli.
Il problema di questa mutazione è che PUÒ causare problemi agli occhi, partendo da bolle temporanee o lievi malformazioni fino ad arrivare alla completa assenza del bulbo oculare.

Se il piccolo è un guancia significa che sicuramente almeno uno dei genitori lo è a sua volta...la madre sicuramente no, è una mascherato occhi neri.
Il padre è un doppio combinato cioè ha due mutazioni, è un Isabella Guancia, la presenza della prima mutazione ha annullato i segni fenotipici che caratterizzano la seconda.
Poe
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 marzo 2014, 18:37

Re: Diamantini, Problema genetico? aiuto!

Messaggio da Poe »

Uno sta benissimo, seppur scurissimo in confronto ai genitori, il secondo, stranamente sopravvive e ne sono felicissimo, anche se gli manca totalmente 1 occhio, l'altro come dici te ha un rigonfiamento inquietante, spero riesca un giorno a vedere...
Naturalmente si adatta al suo status, a differenza del fratello sta sempre fuori, è molto più attivo seppur penalizzato...

Il padre, è il mio preferito, avevo pensato prima di sapere di questa cosa, di cambiare la madre, pensando fosse una coppia errata, invece da come dici te, è solo il padre il problema? Cosa mi consigli di fare?

Abbiamo avuto altri Diamantini si, ma il padre oltre ad aver quell'aspetto a mio gusto bellissimo, canta anche diversamente, intonando una specie di melodia continua :)
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Diamantini, Problema genetico? aiuto!

Messaggio da AntonioDM »

L'altro novello è un bruno, non ha ereditato la mutazione guancia dal padre.
Per quanto riguarda il novello guancia, adesso starà anche bene perché i genitori lo alimentano ma ad un certo punto smetteranno e morirà di fame se è completamente cieco.

Ti consiglio di cambiare il maschio o avrai sempre questi problemi.
Se ti piace il suo colore basta che giri un pó di negozi di animali, la mutazione Isabella non è rara da trovare....nel tuo caso hai avuto la sfortuna di beccarne uno che oltre ad essere isabella è anche guancia.
Poe
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 marzo 2014, 18:37

Re: Diamantini, Problema genetico? aiuto!

Messaggio da Poe »

una delle due guancie, la destra, mi sembra si stia leggermente sgonfiando, vedo il luccicare di un occhietto dietro, ma è poco più di un puntino, aspetterò che si sgonfi bene.
L'altro è gonfio di meno, ma credo non ci sia niente...
Spero sopravvivi..
Quindi il maschio essendo questo tipo non dovrebbe accoppiarsi mai? guancia e isabella da cosa si nota?
isabella dal puntinatura sotto le ali e guancia dalle guance colorate?

PS. il bruno ha le lacrime nere come la madre, ed è più grosso di entrambi già O.o
Poe
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 marzo 2014, 18:37

Re: Diamantini, Problema genetico? aiuto!

Messaggio da Poe »

un occhio sembra comparire, il destro, forse ci vede, c'è modo per aiutarlo a far sgonfiare quell'occhietto cosi gonfio dalla guancia??? :( help
Poe
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 marzo 2014, 18:37

Re: Diamantini, Problema genetico? aiuto!

Messaggio da Poe »

Contro ogni pronostico è ancora vivo, anche se cieco e sbatte a destra e a manca, schiamazza a volte anche se non lo nustrono, è vivo.
Problemino un occhio c'è, in certi giorni la guancia è meno gonfia e si vede un puntino nero, altri no, come posso fargli sgonfiare quella specie di bolla gigante?
Oggi è particolarmente gonfia e il pullo molto triste, temo non superi i prossimi giorni, eppure se l'occhio destro c'è potrebbe farcela, unico problemino, non trovo soluzioni sul web a come riassorbire quel rigonfiamento, c'è uno strato di pellicina quasi trasparente! ma non esplode...
O qualcuno mi aiuta o m'improvviso veterinario e vedo di far qualcosa con ago sterile...

Qualcuno mi dia coraggio o consiglio
Rispondi