ibridazione fra canarino x carpodaco

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Avatar utente
GiuseppeGP
Messaggi: 50
Iscritto il: 1 maggio 2012, 15:42

ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da GiuseppeGP »

buongiorno a tutti,pongo una domanda,come da titolo quest'anno provero l'ibridazione fra canarino x carpodaco. so benissimo che sarebbe piu facile avere la femmina canarino e il maschio carpodaco ma siccome mi è stata regalata una carpodaca proverò con un maschio novello di canarino.La mia domanda è per far andare in estro piu facilmente e in fretta la carpodaca potrebbe aiutare fargli sentire oltre al canto del suo attuale compagno(canarino) il canto di un carpodaco maschio?o potrebbe solo confonderla?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
GiuseppeGP
Messaggi: 50
Iscritto il: 1 maggio 2012, 15:42

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da GiuseppeGP »

ciao nessuno mi sa dare una risposta?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da pier lorenzo orione »

non c'è bisogno,la carpodaca se sana andrà in estro spontaneamente,ormai sono come canarine ,non hanno bisogno di stimoli particolari .
Avatar utente
GiuseppeGP
Messaggi: 50
Iscritto il: 1 maggio 2012, 15:42

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da GiuseppeGP »

grazie pier
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da Ravenna »

Mi aggancio alla discussione, per un'info che mi interessa: un ciuffolotto messicano di mutazione phaeo, con che canarina potrebbe dare frutti interessanti? Ci sono possibilità che esulano da canarine a fattore rosso??..che non mi piace tenere e curare? Ciao&Grazie
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da pier lorenzo orione »

dovresti proprio prendere una canarina di mutazione phaeo sempre a fattore rosso ,infatti tutte le mutazioni del carpodaco sono recessive e l'unico modo xchè si manifestino negli ibridi è usare la stessa mutazione ,in caso contrario avrai tutti ibridi scuri,che saranno portatori di pheo solo in linea teorica xchè sono tutti sterili.
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da Ravenna »

Grazia Lorenzo per la risposta molto esauriente, che mi ha chiarito aspetti che conosco poco. Vedrò verso l'autunno se fare un'eccezzione, per prendere quella canarina phaeo rosso mosaico con cui cercare l'ibridazione.
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da canary21 »

Buonasera. Non vorrei andare off-topic. Ad ogni modo, per acquistare più in là una coppia di capordachi messicani, sono necessari fogli di cessione ed anellini?
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da Ravenna »

No: non sono autoctoni, bensì esotici.
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da canary21 »

Grazie per la risposta.
Avatar utente
sesamo
Messaggi: 40
Iscritto il: 20 aprile 2014, 18:37

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da sesamo »

Buongiorno, mi inserisco in questo Topic perchè nella stessa situazione di GiuseppeGP
Carpodaco F e Canarino M.
Sono alle prime armi e ho comperato la F. pensando fosse una "canarina delle canarie", era diversa e superattiva nella voliera del negozio. Poi su questo Forum ho scoperto grazie a voi che è una Carpodaco (background:http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 30#p282178).

Sto seguendo i consigli di Pier Lorenzo per aiutarli nella cova, alimentazione, posizione della gabbia etc., sempre da topic precedente. Siamo a Maggio e ancora lei non fa il nido malgrado gli inviti del maschio.

Ora la mia domanda è questa: Anche se non fa il nido, dovrebbe già aver fatto un uovo anche se non fecondo giusto? da trovare sul fondo della gabbia.
Chiedo questo perchè in base alle foto Pier Lorenzo me l'ha data come Carpodaco al 90% e non ha potuto escludere quindi sia sterile.

Sto provando ad avere pazienza... ci provo ma questa altra domanda non l'ho potuta trattenere ....
Grazie a tutti!
stefano
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da pier lorenzo orione »

di solito fanno il nido e depongono nel nido ,raramente depongono sul fondo,sono uccelli molto affidabili infatti li usano spesso come balie x altre specie piu difficili(ciuffolotti ,fringuelli ,frosoni ecc),le ff nidificano anche da sole senza maschio come le canarine.La mia ha già fatto 5 uova infeconde e cova assiduamente
Avatar utente
sesamo
Messaggi: 40
Iscritto il: 20 aprile 2014, 18:37

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da sesamo »

Dalla risposta se interpreto bene, la percentuale che sia sterile forse sale...
Aspetto con fiducia, oramai mi sono rassegnato a non avere piccoli quest'anno.
A settembre mi metto in moto, ma mi sto invaghendo (malgrado tutto) dei carpodaco.

Pier Lorenzo, se finita la stagione non solo non fa il nido ma non trovo nessun uovo in giro per la gabbia è confermato che è sterile visto che è una carpodaco che mi hanno detto essere nata nel 2012? Io ti ricordo che ce l'ho da Novembre u.s. e tranne qualche scaramuccia mi sembra stiano bene insieme (anche se come fratello/sorella visto che non si accoppiano per ora...)

Grazie!
stefano
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da pier lorenzo orione »

tieni presente che ci sono ibridazioni e ibridazioni ,quella che tento io ,fringuello x carpodaca è quasi impossibile nel senso che l'affinità genetica e comportamentale delle 2 specie è molto bassa,invece la tua coppia canarino x carpodaca ha molte piu possibilità di ottenere uova feconde,a patto naturalmente che la carpodaca nidifichi.Perchè non provi a pomparla un pò ,con uovo sodo ,piselli scongelati ,erbe prative e un complesso polivitaminico nell'acqua a base di vit E?c'è tempo fino a luglio x nidificare
Avatar utente
sesamo
Messaggi: 40
Iscritto il: 20 aprile 2014, 18:37

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da sesamo »

Sicuro provo così, in realtà dai tuoi primi consigli ho iniziato con:
- gabbia fissa fuori con copertura trasparente la notte ( e in caso di vento )
- Nido rivestito con panno verde scuro
- Alimentazione come hai ribadito qui (piselli/uovo/cicoria del prato sotto casa)
- Avevo letto nel forum della vitamina E e gli sto dando nocchie e mandorle tritate.
Però il complesso vitaminico a base di vitamina E mi mancava ..... corro a prenderlo !!!!

Grazie che mi dai speranza ...... !!!!!!!!!!!

stefano
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da pier lorenzo orione »

lascia perdere le mandorle tritate hanno troppi grassi,se ingrassano troppo diminuisce la fecondità.
Avatar utente
sesamo
Messaggi: 40
Iscritto il: 20 aprile 2014, 18:37

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da sesamo »

Buona Domenica Pier Lorenzo,
sto somministrando insieme all'alimentazione che mi hai consigliato anche la vitamina E.
Nella confezione c'è scritto di somministrare la vitamina per 10 giorni.

- Domanda 1: nel mio caso devo continuare oltre i 10 giorni?
- Domanda 2: "Non spostare la gabbia" significa anche non muoverla per la pulizia?
Ora la tengo appesa al muro con 2 lati riparati e non la tocco da un
paio di settimane.

Grazie mille!
stefano
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da pier lorenzo orione »

continua pure con la vit E ma non aspettarti miracoli,io ci credo poco.La gabbia devi pulirla almeno una volta a sett ,non li disturberai se la rimetti al suo posto dopo le pulizie ,che sono obbligatorie x evitare malattie.
Avatar utente
sesamo
Messaggi: 40
Iscritto il: 20 aprile 2014, 18:37

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da sesamo »

Grazie Pier Lorenzo,
si allora continuo, leggendo qui è la sul forum vedo che la dote principale per un aspirante allevatore è la pazienza.
Vediamo cosa succede quet'anno, però a settembre vorrei comperare un carpodaco maschio e se questa F risultasse non fertile anche una compagna. Sono uccelli meravigliosi.
Ho inserito un POST nella sezione allevatori per trovare qualcuno che li allevi dalle parti mie, vediamo se lo trovo.

Ancora, come sempre, grazie per i consigli.

stefano
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da pier lorenzo orione »

è quello che ti consiglio anch'io ,tra l'altro nel carpodaco ci sono mutazioni molto belle,tipo torba,pastello ,diluito ecc,ma anche l'ancestrale è bello.Anche il canto del maschio è molto piacevole.Se questa ff non dovesse riprodursi ti conviene disfartene,ne ho avuta una anni fa che non si è mai riprodotta,faceva il nido ma non deponeva mai,poi l'ho data ad un mio amico che l'ha messa in una grande voliera con altri uccelli ma continua a non riprodursi anno dopo anno ,eppure sembra in perfetta salute.Però la maggior parte dei soggetti covano e allevano senza alcun problema.
Avatar utente
sesamo
Messaggi: 40
Iscritto il: 20 aprile 2014, 18:37

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da sesamo »

AIUTO !!!! :)
La "pazza" ha fatto un uovo ....

Allora, tutto questo via vai dal nido con il materiale non ha senso (almeno per me) perchè la carpodaco anche da sola faceva e disfaceva il nido.

Da ieri, dopo che li ho rimessi insieme (separati per problema occhio del M) continuano a litigare e mi sembra che il M sia lui a portare materiale al nido, questo è quello che mi sembra.

Al momento:
- un uovo deposto alle 8:40 circa
- nido di vimini senza nessun materiale di imbottitura
- dubbio sulla fecondità dell' uovo

Io procederei così visto che è la mia prima esperienza di riproduzione canarini:
- non tocco nulla
- lascio le uova che fa la carpodaco li per max 15 giorni e poi eventualmente le tolgo.

Per me è già un successo perchè la Carpodaco è una potenziale F buona per il prossimo anno.

L'unico dubbio è sul nido, è possibile che questi uccelli così "selvatici" facciano le uova senza imbottire il nido?
Al momento lei la vedo che svolazza con materiale nel becco... non capisco....

Grazie mille!

stefano
Avatar utente
sesamo
Messaggi: 40
Iscritto il: 20 aprile 2014, 18:37

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da sesamo »

Ieri pomeriggio li ho divisi nuovamnete.
Scontri continui, sembra il maschio voglia aggredire ma poi e' lui ad avere la peggio perche' lei e' piu' grande di lui, piu' pesante e tonica.
Io vedo che:
- lui abbassa il corpo, apre le ali, il becco aperto pronto per beccare.
- lei sembra ignoralo quando fa cosi', ma poi si scontrano a mezzaria, lui ha gia' perso 4 penne della coda (e l'occhio credo sia conseguenza di questo)

Morale, come dicevo li ho divisi,
Questa mattina l'uovo deposto ieri non e' piu' nel nido, e' stato rotto e vedo i residui tra il materiale del nido sparso per la gabbia.

A questo punto non escludo sia stato lui visto che spesso va nel nido anche se con materiale nel becco.

Questo e' l'aggiornamento di oggi :(

Buona giornata,
stefano
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da pier lorenzo orione »

probabilmente la gabbia è troppo piccola e la coppia non è affiatata(sicuro che il canarino sia maschio?) ti conviene separarli x qualche gg e vedere cosa fanno,le carpodache sono toste e non si lasciano sottomettere facilmente.se la coppia non va d'accordo non c'è moltissimo da fare tranne lasciarli divisi e unirli x qualche gg quando la ff ha il nido pronto.Tieni presente che baruffe del genere ,e anche molto peggio ,possono scoppiare anche in coppie conspecifiche,i carpodachi maschi in estro sono delle bestiacce,ecco xchè è meglio dotarsi di gabbie spaziose e divisorio sempre pronto.
Avatar utente
sesamo
Messaggi: 40
Iscritto il: 20 aprile 2014, 18:37

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da sesamo »

Allora, vi do un aggiornamento sulla situazione.
Sono sempre separati, lui sta tutto il giorno rivolto verso il lato della F ... ma ora credo di essere certo che il PRIMO uovo lo abbia rotto lui, magari involontariamente visto che spesso andava nel nido. Ogni tanto gorgheggia come quando era solo, forse soffre per la separazione ma per ora li lascio separati.

- La carpodaco invece continua a covare anche se la notte mi pare dorma fuori dal nido.
- Ora sta a 4 uova nel nido NON ALLESTITO, non c'e' nulla solo il nido in vinimi.
- Dal giorno 28 ha deposto un uovo al giorno e sembra li covi...

Se potete rispondere ad alcuni dubbi, idee che mi vengono:
1 - immagino le uova non siano feconde (ma tutto puo' essere, non saprei)
2 - il fatto che la notte non le covi vuol dire che non sopravviveranno anche se fossero feconde?
3 - Dalla deposizione dell'ultimo uovo quando devo aspettare prima di eliminare le uova? (15 gg.?)
4 - Dopo questa prima esperienza, e' il cosa che riprovo riunendoli o mi comincio ad organizzare per fare coppie della stessa specie? (carpodato x carpodaca e canarino x canarina) ?

Grazie mille e buon finesettimana!

stefano
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da pier lorenzo orione »

ovviamente se non cova di notte anche se le uova fossero feconde non potranno nascere,l'embrione x svilupparsi ha bisogno del calore costante x tutta la cova,può sopportare un'assenza della ff dal nido max di 30 minuti ,(dipende anche da t° esterna) ,però mi sembra molto strano questo comportamento ,forse è dovuto alla gabbia piccola.ti consiglio di aspettare una sett ,fare la speratura illuminando le uova con una piccola torcia,se vedi una ragnatela di vasi è fecondo ,altrimenti vedrai una macchia rossastra.Ma se sono stati separati come fanno a essere fecondate?
Avatar utente
sesamo
Messaggi: 40
Iscritto il: 20 aprile 2014, 18:37

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da sesamo »

Grazie Pier Lorenzo.
Li ho separati dopo la rottura del primo uovo, avevo letto qui nel forum che dopo l'accoppiamento tutte le uova dovrebbero essere fecondate. Ma ovviamente non ho la certezza si siano accoppiati.

Mi sto attrezzando per la gabbia da 120 cm. anche se poi per la copertura non so come fare ... ma una cosa alla volta.

Volevo sapere se fermarmi con gli aggiornamenti su questo POST per non creare troppi messaggi poco utili per chi cerca info.

In ogni caso daro' un aggiornamento a fine osservazione di questa covata.

Grazie per i continui e preziosi consigli.

stefano
Avatar utente
sesamo
Messaggi: 40
Iscritto il: 20 aprile 2014, 18:37

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da sesamo »

Carissimi rieccomi con un aggiornamento su questa covata.

E' il momento della speratura e ho dei dubbi:
1- vista la bassa probabilita' di uova feconde (vedi post precedenti), conviene farla?
2- E' la mia prima volta, non so come fare, la carpodaco e' sempre nel nido
3- se si spaventa e lascia la cova, poi la prossima covera'?
4- come va fatta, evitando di farsi vedere, magari coprendo la gabbia con un panno scuro e lavorando da fuori? (il nodo e' esterno).

Grazie per i consigli.
Chiedo a Pier Lorenzo che sta seguendo da vicino questo travaglio, vale la pena? O la lascio covare in pace fino al 15 Giugno?

Quando poi il nido va tolto, va fatto di nascosto? Va rimesso poi dopo 7 giorni?

Grazie mille!
stefano
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da pier lorenzo orione »

nessun problema ,al massimo evita di farla uscire dal nido a forza ma aspetta il momento che esce a nutrirsi ,poi togli il nido e illumini le uova con una piccola torcia,se sono feconde vedrai una ragnatela di vasi sanguigni,in caso contrario vedrai una macchia rossastra uniforme,poi rimetti il nido ovviamente nella stessa posizione e ti allontani ,vedrai che ritornerà subito a covare.La speratura va fatta al 6°-7° gg di cova.Se proprio non ti fidi lasciala covare x 13 gg
Avatar utente
sesamo
Messaggi: 40
Iscritto il: 20 aprile 2014, 18:37

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da sesamo »

SECONDO GIRO

Allora eccomi qui per un altro tentativo...
Al primo tentativo confermo che le uova erano tutte infeconde. Non ho provato la speratura per non disturbare, non ce l'ho fatta. La carpodaco ha covato diligentemente dal terzo uovo in poi ma appunto, poi ho visto che erano bianche, povera l'ho fatta faticare per 14 giorni...

Ora ho rimesso dopo una settimana abbondante il nido, stessa situazione a contorno come nel primo tentativo:
- nido incasinato o assente
- litigi al solito (senza feriti per ora ...)
-canarino che vuole fare il nido...

Novità credo importante, oggi ho visto di sfuggita che si accoppiavano... il povero timido canarino è riuscito (spero) a conquistare la temibile carpodaco mangia-canarini ... questa volta ci voglio sperare.

Vi tengo aggiornati sull'evolozione della nuova puntata. Mi sembra che Pier Lorenzo sia interessato, giusto?

Grazie!

P.S. In ogni caso il mio fornitore mi ha detto che a settembre dovrebbe avere dei maschi di carpodaco.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: ibridazione fra canarino x carpodaco

Messaggio da emi98 »

Io quest'anno con due coppie di canarinoxmessicana azzardate all'ultimo minuto ho avuto dalla prima coppia un maschietto ormai svezzato e dalla seconda due piccoli, uno ancestrale e uno mutato di 16 e 15gg.
Rispondi