info

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
coreano
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 marzo 2014, 12:27

info

Messaggio da coreano »

buongiorno, eccomi con una prima richiesta di info agli esperti, visto che sono all'inizio di questa avventura con i pennuti, vi chiedo quando posso portare all'esterno i miei canarini; premesso che sono in Trentino e in questo periodo la mattina siamo intorno a 3 gradi, avendoli in casa ora e vedo che cominciano ad "agitarsi" in quanto credo siano 2 maschi (perchè cantano) e 1 di sicuro femmina a sentire l'allevatore da cui li presi, ora si rincorrono i 2 maschi e anche gli altri sono (strani)e siccome sono in una voliera di 35x80 non vorrei che si facessero del male, avendo una voliera grande 1 metro per 2 all'esterno quando potrò portarli fuori? grazie Coreano


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: info

Messaggio da Giulio G. »

Se abiti in Trentino, puoi portarli fuori a primavera inoltrata, quando sei certo che non vengano più gelate.
Se hai un'altra gabbia ti consiglio di dividere i maschi, tenere 2 maschi con una femmina, è come buttare benzina sul fuoco.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
coreano
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 marzo 2014, 12:27

Re: info

Messaggio da coreano »

ringrazio per la velocissima risposta, quindi caro Giulio mi consigli di portarli all'esterno verso la metà o la fine di marzo? comunque la mia voliera autocostruita per esterno è schermata con plexiglass sul tre lati e mezzo, quindi abbastanza riparati, e dovrò inserire dei nidi con materiale per la costruzione? consigliami per favore e scusa se faccio delle domande magari banali ma mi spiacerebbe vederli soffrire per incapacità mia, sono solo 4 esemplari, (magari posto qualche foto più in là) come avevo scritto nel precedente post, se come sembra fossero 2 maschi e 2 femmine di cui una di 3 anni possono tenerli insieme?, ringrazio ancora per il tempo dedicatomi un saluto da Coreano
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: info

Messaggio da Giulio G. »

Non so in che zona abiti in Trentino, di sicuro in marzo non puoi fare la cura del sole !! :lol: :lol:
Adesso dove li tieni e quanti gradi hanno ?
Dovresti metterli fuori con una piccola differenza di temperatura rispetto all'esterno.
Le coppie vanno tenute divise e non devono vedersi.
In voliera si potrebbe allevare usando un maschio e 2/3 femmine, ma il risultato è quasi sicuramente inferiore alla coppia in gabbia singola.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
coreano
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 marzo 2014, 12:27

Re: info

Messaggio da coreano »

Ciao Giulio, non esagerare perchè anche in trentino a volte c'è il sole :lol:, il problema è che non è affidabile e (magari in zona valrendena dove sono) la notte può andare sotto zero anche ad aprile :( :( . cmqe tornando ai nostri amici pennuti, ora sono in casa in un locale a circa 14 gradi verso una finestra, non sono interessato particolarmente ad allevamento, ma solo il piacere di vederli in buona salute e poter godere del loro canto, ma qualcuno mi ha detto che devo cmqe inserire i nidi altrimenti le femmine si stressano e faranno il nido magari nelle mangiatoie è vero? ti chiedo siccome vedo alcuni in zona che hanno sul balcone la gabbietta e a sentire loro li coprono solo con un panno e non soffrono, mi devo fidare? un saluto e grazie Coreano
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: info

Messaggio da Giulio G. »

Il problema dei volatili all'esterno sono le correnti d'aria, visto che non possono scegliersi il riparo.
Sopportano bene il freddo, basta che non geli l'acqua, altrimenti vuole cambiata.
La voliera è già schermata con il plexiglas, ma d'estate è in pieno sole ? nel caso attento all'effetto serra.
I canarini NON sono adatti alla riproduzione in colonia, sono territoriali come tutti i fringillidi.
Metti qualche nido in più rispetto al numero delle femmine, distanti tra loro e quasi alla stessa altezza.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
coreano
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 marzo 2014, 12:27

Re: info

Messaggio da coreano »

ciao Giulio, farò molta attenzione alla schermatura per le correnti d'aria che a quanto pare sembra il problema maggiore, cmqe la voliera io pensavo di addossarla ad una casetta di legno esistente e chiudere 2 lati con il plexiglass ed anche la zona alta almeno 1 metro in modo che siano ben riparati dalle correnti, poi ti chiedo se la grandezza lar.1 x alt.2 metri sia sufficente per 4 canarini, ok per i nidi almeno 3, posso aggiugere una casetta o non serve? e ancora posso lasciarli insieme senza problemi? ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli Coreano
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: info

Messaggio da Giulio G. »

La voliera è sufficiente. Per le coppie, rileggi il mio post con gli smile, c'è la risposta.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi