Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Allevo cardinalini del venezuela e lucherini, al momento ho una coppia di cardinallini e una di lucherini.
Ai miei uccellini non faccio mancare nulla, uso miscella per cardinallini, pastoncino fresco ogni giorno, verdure sempre fresche e ogni due giorni nella linguetta inserisco la chia.
Io li allevo all'esterno in un armadio da me costruito e dispongono di ottima luce e riparo dal tempo, all'interno ho una temperatura costante di 15 gradi e l'umidità intorno ai 60 %.
Il "problema" è che sono sempre un pò gonfi (appallotolati) ma non esageratamente da sembrare che stiano male, non riesco a capire il perchè quando gli ho comprati avevano un aspetto molto più magro e uniforme cosa che adesso non riesco a vedere, molte volte sono un pò statici, vorrei qualche consiglio, non so se il problema possa essere l'aria visto che l'ambiente viene riscaldato con un termoventilatore oppure ci sia qualche altro fattore.
Ringrazio a tutti coloro che mi possano dare qualche indicazione per migliorare l'aspetto dei miei cari uccellini.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
adesso fa un po freddo e specie se stanno fuori potrebbero presentarsi un po impallati...se non sei convinto prendili in mano e soffia sotto l'addome dicci cosa vedi se ce qualche cosa di strano dovresti accorgertene anche paragonandoli tutti
Da stamattina ho notato che il mio cardinalino sta perdendo parecchie piume e anche penne, credo sia entrato in muta, oppure falsa muta.
Tengo a precisare che non ho cambiato le ore di luce, non capisco il perchè stia facendo la muta in questo periodo, e proprio in questo mese volevo iniziare a prepararlo per la riproduzione con un trattamento a base di vitamina E.
Secondo voi riesco a fare qualcosa per accorciare il tempo della muta? oppure dovrei lasciarlo tranquillo finche non finisca il periodo di muta?