Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Carissimi amici dopo un po' di tempo Vi pongo un altri quesiti e spero che mi rispondiate come sempre.
Il primo quesito è molto semplice, per motivi lunghi da spiegare, attualmente mi ritrovo con tre maschi ed una femmina così suddivisi:
Entro una gabbia di dim (espresse in millimetri) altezza 900 larghezza 600 lunghezza 1200 una coppia che attualmente sta nidificando, da qui nasce il secondo quesito.
Dentro un'altra gabbia di dimensioni uguali alla precedente gli altri due maschi, i due maschi ha me sembra che soffrono e siccome io mi affeziono agli animali non voglio fare nessun cambio e premesso che non posso aggiungere un'ulteriore gabbia vi pongo la domanda.
Possono coesistere senza problemi due coppie di tortore diamantine dentro una gabbia con le dimensioni di cui sopra? Se si acquisterò due ulteriori femmine.
Il secondo quesito è questo, Per due volte le uova deposte pur essendo fecondate non si sono schiuse, le deposizioni erano le prime della coppia.
La cova è stata regolare ed assidua effettuata da ambedue i soggetti, i soggetti sono mantenuti all'interno in un luogo tranquillo caldo ed assolato, (una stanza del mio ufficio).
La cova è stata da loro abbandonata dopo circa 20 giorni dalla deposizione, constatato l'abbandono io ho aperto le uova ed ho trovato in tutte il pullo ben formato ed impiumato pronto a nascere ma morto.
A cosa si può imputare? E' già capitato ad alcuni di Voi? Se si come avete risolto?
Un saluto
Paolo
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online