morte di un pullo

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

morte di un pullo

Messaggio da Vix7 »

ieri il pullo piu piccolo della nidiata è morto :(
è possibile che sia morto perchè schiacciato dagli altri e/o dalla madre?
oppure è morto perchè la madre gli ha dato troppo presto dei semi (ha un piccolo puntino nero all'interno del gozzo)?

Sicuramente non è morto per mancanza di imbeccate, il gozzo infatti era semipieno e 2-3 ore prime era bello vispo :(

Ecco le foto:
http://i42.tinypic.com/25s692s.jpg

http://i42.tinypic.com/16a1op2.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Giulio2013
Messaggi: 25
Iscritto il: 28 dicembre 2013, 12:03

Re: morte di un pullo

Messaggio da Giulio2013 »

in questi casi va dato tutto quello che è morbido (no semini) per evitare ciò.
Immagino si morto per soffocamento...
io sono Andrea, Giulio è il nome del mio amico Canarino
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: morte di un pullo

Messaggio da Vix7 »

Giulio2013 ha scritto:in questi casi va dato tutto quello che è morbido (no semini) per evitare ciò.
Immagino si morto per soffocamento...
cioè dici che quel punto nero sia un semino che per errore la madre gli ha somministrato?
Avatar utente
Giulio2013
Messaggi: 25
Iscritto il: 28 dicembre 2013, 12:03

Re: morte di un pullo

Messaggio da Giulio2013 »

Immagino di si anche anche perché la madre non fa differenza di cosa dargli, è mangiare... lei lo ingerisce, tritura e poi lo da ai piccoli. Può essere successo che non l'abbia triturato come era necessario e quindi si sia affogato.
In questi casi è bene dargli uovo sodo (ban raffredato e cambiato spesso visto il suo deterioramento precoce che ha), pastoncino mordido, verdura e frutta.
Al loro primo mese di vita cominci con i semi normalmente
io sono Andrea, Giulio è il nome del mio amico Canarino
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: morte di un pullo

Messaggio da AntonioDM »

È morto di fame si vede che è magrissimo.
I genitori non imbeccavano a sufficienza e le tue imbeccate non sono bastate, quindi è morto.

I dm non triturano...mangiano i semi sbucciati interi e li danno tranquillamente ai pulli, tanto che col passare dei giorni i gozzi dei pulli sono sempre pieni di semi interi.
Non va dato il pastoncino morbido ma quello secco e non va data frutta e verdura per i primi 7giorni dalla schiusa, perché i pulli non digeriscono bene i vegetali freschi.
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: morte di un pullo

Messaggio da Vix7 »

AntonioDM ha scritto:È morto di fame si vede che è magrissimo.
I genitori non imbeccavano a sufficienza e le tue imbeccate non sono bastate, quindi è morto.

I dm non triturano...mangiano i semi sbucciati interi e li danno tranquillamente ai pulli, tanto che col passare dei giorni i gozzi dei pulli sono sempre pieni di semi interi.
Non va dato il pastoncino morbido ma quello secco e non va data frutta e verdura per i primi 7giorni dalla schiusa, perché i pulli non digeriscono bene i vegetali freschi.
sicuro sia stato per fame? si vede che nel gozzo c'è ancora qualcosa... poi devi pensare che questo aveva solo 3 giorni quando è morto... e qualche ora prima era vispissimo, l'avevo fatto mangiare e aveva il gozzo pieno, poi posandolo l'avevo visto sotto i fratelli ma pensavo che fosse la forza degli altri che erano nati 1-2 giorni prima che lo metteva sotto...

si i gozzi dei fratelli si stanno già riempiendo di semi (ora hanno 5-6 giorni)
Rispondi