freddo imminente-voliera

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
romeogiulietta
Messaggi: 34
Iscritto il: 22 settembre 2012, 19:37

freddo imminente-voliera

Messaggio da romeogiulietta »

buona sera, come credo tutti io mi trovo ad affrontare il problema freddo e gelo per i miei canarini che si trovano all'esterno.
La mia è una voliera chiusa su tre lati con zanzariera frontale ma ho la possibilità di chiudere il frontale tramite due porte, il tutto è stato realizzato in policarbonato spesso 10mm, la parte superiore è chiousa da una lastra di alluminio su cui sono state praticate quattro aperture e ancora piu sopra ho installato un'altro pannello di policarbonato inclinato(tettoia)... vi allego delle foto per meglio illustrarvi la mia voliera
posteriore
posteriore
laterale
laterale
come potete notare ho installato anche dei fogli di plexiglas trasparente in modo da evitare che pioggio o vento entri direttamente nell'area che si trova tra il pannello di alluminio(piano di scaffale) orizzontale e pannello di policarbonato obliquo.
frontale
frontale
secondo voi devo chiudere (con pannelli si policarbonato opportunamente sagomati) anche l'area superiore della voliera? ovviamente questa in realtà non è una vera e propria voliera dato che funziona piu che altro da involucro alla gabbia dei miei canarini che è poggiata sul ripiano che si vede nella foto frontale.

per ora ho solo chiuso la parte frontale chiudendo le due porte.
aspetto vostri consigli


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: freddo imminente-voliera

Messaggio da Giulio G. »

Il tetto (quello pari) è chiuso ? Sembra che il riparo sia molto valido.
Se la tua "cassaforte" è esposta al sole, stai attento all'effetto "serra" e apri qualche porta.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
romeogiulietta
Messaggi: 34
Iscritto il: 22 settembre 2012, 19:37

Re: freddo imminente-voliera

Messaggio da romeogiulietta »

la parte del tetto in piano non è totalmente chiusa.... da una foto si dovrebbero vedere quattro aperture rettangolari che permettono il ricambio di aria della camera sottostante(dove si trovano gli uccellini), mentre la copertura in policarbonato non ha feritoie.
i lati e la parte posteriore di quest struttura triangolare(che ha come base il piano di scaffale su cui ci sono le quattro feritoie e come copertura il pannello di policarbonato obliquo) sono aperti, sono chiusi solo con una retina per evitare l'ingresso di insetti, ma per evitare che entrasse acqua e vento ho installato dei fogli di plexiglass trasparente che tramite dei tiranti posso stringerli e renderli quasi aderenti alla struttura e quindi permette di mantenere il calore interno della struttura.
è molto piu facile da vedere che da spiegare.
La gabbia è esposta al sole sole per poche ore generalmente è riparata sia da vento sia da sole.
In estate apro le ante frontali, e metto la zanzariera per evitare l'effetto serra.

oggi ho tenuto la voliera sempre chiusa in modo tale da non far disperdere il calore generato dai canarini... stavo pensando a un modo per tener un po piu caldo l'ambiente dove si trovano i canarini... e se mettessi una bottiglia di acqua calda all'interno della voliera? penso che cmq sarebe capace di fornire un minimo di calore. che mi dite?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: freddo imminente-voliera

Messaggio da Giulio G. »

Le aperture sul 1° tetto vanno bene, se dalla parte di sotto passa un po d'aria, va benissimo.
Visto dove abiti, non importa che tu metta degli aggeggi per riscaldare.
I canarini temono le correnti d'aria, ma non temono il freddo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi