Copertura per l'inverno

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Copertura per l'inverno

Messaggio da Vincenzolp »

Ragazzi ho 2 gabbie messe all'esterno appese, dato che adesso sta per arrivare il freddo (io abito a Palermo quindi la temperatura non va mai sotto i 7 gradi) mi sto attrezzando per coprire le mie gabbie. Ho preso uno scatolo di cartone, ho ritagliato a misura di gabbia e ho coperto la parte di dietro è i laterali lasciando scoperto la parte davanti. Dite che va bene?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da Giulio G. »

Non sono sempre riparati dalle correnti d'aria ? E' la cosa più importante.
Và bene la scatola di cartone. E per la pioggia, come fai ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da Vincenzolp »

Giulio G. ha scritto:Non sono sempre riparati dalle correnti d'aria ? E' la cosa più importante.
Và bene la scatola di cartone. E per la pioggia, come fai ?
Si adesso sono riparati con il cartone... Per la pioggia nn ho particolari problemi perché sopra c'è un tettoia !
gp1984
Messaggi: 49
Iscritto il: 10 aprile 2013, 17:52

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da gp1984 »

buona sera a tutti, Il mio problema è leggermente diverso, Ho due voliere in giardino che ho provveduto a riparare dal vento, dalla pioggia e dai predatori, Vorrei sapere come posso proteggere i miei canarini dai parassiti e dagli acari che inevitabilmente, vivendo all'esterno, li potrebbero attaccare. Aspetto risposte, grazie
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da Giulio G. »

Non ci sono tanti mezzi per combattere gli insetti e gli acari.
Per gli insetti dovresti mettere le zanzariere, per gli acari dovresti usare il Frontline o simili, una goccia dietro alla nuca, ma va ripetuto ogni mese, almeno in estate.
Un ottimo insetticida è il Permetral da diluire, il principio attivo è la Permetrina, si trovano anche dei prodotti già diluiti.
Và spruzzato solo sulle attrezzature, essendo residuale, l'effetto dura diversi giorni.
Puoi sempre chiedere ad un veterinario.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da Vincenzolp »

Se c'è troppo vento mi conviene riparare anche davanti?? E come ripararli? Con il cartone non entrerebbe più luce.. :?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da Giulio G. »

Puoi usare del nylon robusto o del plexiglas.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
gp1984
Messaggi: 49
Iscritto il: 10 aprile 2013, 17:52

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da gp1984 »

grazie della risposta. Il permetral lo posso spruzzare anche su una voliera in legno?
gp1984
Messaggi: 49
Iscritto il: 10 aprile 2013, 17:52

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da gp1984 »

per attrezzature intendi anche beverini e mangiatoie o solo pareti e voliere? E dopo vanno lavati ancora? Inoltre i posatoi sono dei rami raccolti in campagna, devo trattare anche quelli? Scusa per le domande ma non sono molto esperto. Grazie ancora
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da Giulio G. »

gp1984 ha scritto:per attrezzature intendi anche beverini e mangiatoie o solo pareti e voliere? E dopo vanno lavati ancora? Inoltre i posatoi sono dei rami raccolti in campagna, devo trattare anche quelli? Scusa per le domande ma non sono molto esperto. Grazie ancora
NON deve essere spruzzato sul cibo e nell'acqua, lo spruzzi sotto alle mangiatoie e sotto ai beverini.
Per i posatoi, raccogli dei rametti nuovi, li spruzzi, li fai asciugare e li metti al posto di quelli vecchi, che terrai di riserva.
NON lavare niente, altrimenti togli l'insetticida !!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da Giulio G. »

gp1984 ha scritto:grazie della risposta. Il permetral lo posso spruzzare anche su una voliera in legno?
Certamente, ma devi lasciarlo asciugare. Dovresti farlo a voliera vuota, per stare nel sicuro.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
gp1984
Messaggi: 49
Iscritto il: 10 aprile 2013, 17:52

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da gp1984 »

ha senso trattare con il Permetral anche i muri e il pavimento dove sono alloggiate le voliere in giardino, dal momento che sono continuamente esposti alla pioggia? Non rischio che la pioggia possa eliminare l'effetto in poco tempo?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da Giulio G. »

La pioggia non aiuta l'effetto del permetral, però nei giorni asciutti funziona.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
gp1984
Messaggi: 49
Iscritto il: 10 aprile 2013, 17:52

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da gp1984 »

dunque riassumendo: su pavimento, pareti e voliere spruzzo il Permetral (senza i canarini e facendo attenzione a non toccare cibo e acqua), mentre sui soggetti una volta al mese una goccia di frontline dietro la nuca. Ho capito bene?

Un'ultima cosa, ogni quanto tempo devo ripetere il trattamento sull'ambiente con il Permetral?

Grazie ancora.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da Giulio G. »

gp1984 ha scritto:dunque riassumendo: su pavimento, pareti e voliere spruzzo il Permetral (senza i canarini e facendo attenzione a non toccare cibo e acqua), mentre sui soggetti una volta al mese una goccia di frontline dietro la nuca. Ho capito bene?

Un'ultima cosa, ogni quanto tempo devo ripetere il trattamento sull'ambiente con il Permetral?

Grazie ancora.
Sì, hai capito bene. Con il freddo gli insetti dovrebbero fare meno danni, ridallo dopo un decina di gg. poi osserva la situazione.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Salvo78
Messaggi: 47
Iscritto il: 4 gennaio 2014, 12:16

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da Salvo78 »

Un informazione ho dei canarini sul balcone il quale è chiuso con una veranda che ha dei finestrini che al mattino li apro e la sera li chiudo però dalle scale entra sempre un po' di freddo mi conviene coprirli la sera grazie
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da Giulio G. »

Salvo78 ha scritto:Un informazione ho dei canarini sul balcone il quale è chiuso con una veranda che ha dei finestrini che al mattino li apro e la sera li chiudo però dalle scale entra sempre un po' di freddo mi conviene coprirli la sera grazie
Il freddo da solo non fa niente, devi riparali dalle correnti d'aria, che possono causare malattie ai canarini.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
gp1984
Messaggi: 49
Iscritto il: 10 aprile 2013, 17:52

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da gp1984 »

riprendo questa discussione e le mie domande circa l'utilizzo del frontline. Dal momento che ne metto una goccia dietro la nuca dei soggetti ogni mese, vorrei sapere come comportarmi in periodo di cove. Attualmente ho una coppia con tre piccoli di due settimane quasi completamente impiumati. Qual e' il momento migliore per applicare il frontline prima della successiva cova?
Grazie, aspetto risposte.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da Giulio G. »

Durante l'inverno puoi sospendere il frontline. Il resto dell'anno, agli adulti, lo metti una volta al mese.
Ai piccoli lo puoi mettere quando sono completamente svezzati, non prima.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Lupox84
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 marzo 2014, 12:11

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da Lupox84 »

approfitto per chiedere quale frontline é meglio acquistare? per volatili non c é . Grazie, vorrei iniziare anche io a trattarlo con i miei pennuti :)
gp1984
Messaggi: 49
Iscritto il: 10 aprile 2013, 17:52

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da gp1984 »

grazie della risposta, ma la mia domanda era leggermente diversa. Volevo sapere quando mettere il frontline ai genitori tra una covata e l'altra senza correre il rischio magari che la madre possa intossicare i figli coprendoli per riscaldarli. Attualmente i tre piccoli sono quasi completamente impiumati ma vedo che comunque ogni tanto la madre si siede dentro il nido.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da Giulio G. »

La femm. va nel nido perchè tra qualche giorno torna a deporre, quando i piccoli hanno circa 18/20 gg. più o meno.
La puoi trattare adesso.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da Giulio G. »

Lupox84 ha scritto:approfitto per chiedere quale frontline é meglio acquistare? per volatili non c é . Grazie, vorrei iniziare anche io a trattarlo con i miei pennuti :)
Il Frontline è nato per cani e gatti, la versione "spot-on" è per gli animali che vivono all'esterno, quella "Combo" per quelli che vivono in casa.
Ci sono le varie misure secondo le taglie del cani, ma la quantità del principio attivo (Fipronil) non cambia.
Se hai pochi soggetti va bene quello per cani di piccola taglia, guarda la scadenza.
Si somministra sul collo, dietro alla nuca, una goccia per soggetto. Puoi usare una siringa (senza ago) o un piccolo contagocce.
Solo agli adulti e/o ai piccoli già svezzati. Non dare il bagno per due giorni.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Lupox84
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 marzo 2014, 12:11

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da Lupox84 »

Giulio G. ha scritto:
Lupox84 ha scritto:approfitto per chiedere quale frontline é meglio acquistare? per volatili non c é . Grazie, vorrei iniziare anche io a trattarlo con i miei pennuti :)
Il Frontline è nato per cani e gatti, la versione "spot-on" è per gli animali che vivono all'esterno, quella "Combo" per quelli che vivono in casa.
Ci sono le varie misure secondo le taglie del cani, ma la quantità del principio attivo (Fipronil) non cambia.
Se hai pochi soggetti va bene quello per cani di piccola taglia, guarda la scadenza.
Si somministra sul collo, dietro alla nuca, una goccia per soggetto. Puoi usare una siringa (senza ago) o un piccolo contagocce.
Solo agli adulti e/o ai piccoli già svezzati. Non dare il bagno per due giorni.
Chiarissimo :P
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da Vincenzolp »

I. Canarini bisogna ripararli anche dal vento dello scirocco d'estate?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Copertura per l'inverno

Messaggio da Giulio G. »

Le correnti d'aria sono pericolose per i volatili in gabbia, visto che NON possono scegliere dove ripararsi, lo Scirocco è un vento, caldo, ma vento, un riparo non fa male.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi