Prima cova diamantini

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Prima cova diamantini

Messaggio da Vix7 »

Buonasera a tutti ragazzi, visto che i miei DM hanno ormai 5 mesi ho deciso di farli accoppiare, appena li ho uniti sul fondo della gabbia hanno abbozzato 4-5 accoppiamenti anche se non so se ci siano riusciti, mi sembravano molto maldestri :lol: non hanno fatto come di solito ho visto ai canarini (cioè la femmina appoggiata sul posatoio e il maschio che volando le salta sopra)... Loro si accoppiano diversamente?

Cmq ho messo come mi ha consigliato AntonioDM il nido a casetta, purtroppo però fino ad ora vedo che l'hanno snobbato: hanno buttato quasi tutta la roba a terra ammassandola in un angolo ma non hanno portato nulla nel nido. Ho allora messo io qualcosa dentro e nei dintorni magari per invogliarli... Ho letto che ai DM non piace molto nel forum: come posso fare per farglielo piacere?


PS: da quando li ho riuniti noto che ci sono tantissime piume in giro, si stanno spiumando per poter trovare del materiale morbido? Se si dovrei mettere piu ovatta? fino ad ora ho dato parecchia iuta e un pò di ovatta e un pò di canapa da idraulico ( in pratica quello che fornisco ai canarini per il nido)

PPS: quando dovrebbe essere "pieno" il nido?

Grazie a tutti per coloro che mi risponderanno :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vix7 »

Help
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vix7 »

ragazzi nessuno può aiutarmi?? almeno per farmi sapere come fare a far piacere la casetta in plastica ai DM... mi avete consigliato questa dicendo che anche se ai DM non piace è il migliore che ci sia però fino ad ora i miei DM lo snobbano
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da AntonioDM »

Li hai messi insieme da poco dovrai aspettare un po' prima che si formi una coppia affiatata e pronta a riprodursi.
Usando un trapano pratica qualche foro sul coperchio del nido...lo useranno più facilmente se è più luminoso, inoltre posiziona un posatoio di fronte all'entrata del nido. Vedrai che così ci entreranno.

In questo momento è inutile mettere materiale per il nido, in quanto se ne interesseranno solo quando saranno pronti a riprodursi...come materiale puoi usare di tutto ma non ovatta.

L'imbottitura deve essere sufficiente a coprire il fondo ma non tanta da essere a livello o quasi con l'entrata.
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vix7 »

antonio lo tolgo allora? o glielo rimango?
io cmq avevo già messo un pò di roba nel nido, è un problema? devo toglierla e aspettare che lo metta lui?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da AntonioDM »

Lascia tutto...metti il posatoio e vedrai che ci entreranno
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vix7 »

antonio la mia casetta per dm ha gia un piccolo posatoio davanti, ne devo aggiungere ancora un'altro vicino?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da AntonioDM »

Si
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vix7 »

Grazie antonio ci proverò, ho messo una spiga di panico vicino al nido e mi sembra che stiano iniziando ad entrarci :D
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vix7 »

apri in una nuova pagina per vederla meglio

Immagine

antonio ho sistemato così il tutto, ho messo come mi hai detto un posatoio vicino al nido, in piu ho anche aggiunto un beverino per spingerli ad andare a bere lì. Ho aggiunto anche una spiga di panico e un pezzetto che spunta dal nido anche questo per farli avvicinare.
In piu come vedi sulla destra c'è il portasali, lì ci ho messo il pastoncino, credo che così gli sia impossibile farci cacca dentro :D
Loro di solito dormono vicino proprio dove ho messo il portasali, spero che mettendolo questo li spinga a cambiare luogo di riposo e magari a spostarsi nel nido.

PS: dici che i buchi sopra il nido dovrei farli allora? non vorrei poi che il nido si rompesse...
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vincenzolp »

Io so che i diamantini devono avere almeno 1 anno prima di tentare una covata....sono inesperti e piccoli ancora!
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vix7 »

Ormai hanno piu di 5 mesi e mi hanno detto che a quest'età sono già in grado di riprodursi.
Infatti la sorella (che non ho io) ha già fatto le uova (però in un nido a pera)...
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vincenzolp »

Vix7 ha scritto:Ormai hanno piu di 5 mesi e mi hanno detto che a quest'età sono già in grado di riprodursi.
Infatti la sorella (che non ho io) ha già fatto le uova (però in un nido a pera)...
E queste uova erano feconde?
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vix7 »

ancora non lo so sono state fatte da 4 giorni :D
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vincenzolp »

Vix7 ha scritto:ancora non lo so sono state fatte da 4 giorni :D
Ah ok :D fammi sapere!
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vix7 »

aggiornamento:

Avevo messo tutti i fili nella casetta in plastica sperando che vedessero già tutto pronto e ci entrassero ma oggi(dopo aver modificato un pò la casetta facendogli qualche buco) ho trovato molti fili sparsi per la gabbia, presumo quindi che ormai abbiano superato la diffidenza e si siano almeno avvicinati al bordo per tirare via qualche filo.

ORA però il problema è un'altro: come faccio a fargli capire che è nella casetta in plastica che devono fare il nido?
Ho già tolto il portapastoncino sostituendolo con il portasali perchè vedevo che mettevano i fili nel portapastoncino.
Ora invece vedo che i fili li mettono in un angolo della gabbia(in realtà un pò in tutti e quattro...)

Suggerimenti per farli annidare nella casetta? Ho visto che con i buchi in piu passa un pò piu di luce e hanno perso la paura, non vorrei fargliene altri perchè poi se troppo luminoso non ci farebbero il nido(giusto?), quindi cosa fare?

Grazie mille in anticipo x le risposte :D
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vincenzolp »

Vix7 ha scritto:aggiornamento:

Avevo messo tutti i fili nella casetta in plastica sperando che vedessero già tutto pronto e ci entrassero ma oggi(dopo aver modificato un pò la casetta facendogli qualche buco) ho trovato molti fili sparsi per la gabbia, presumo quindi che ormai abbiano superato la diffidenza e si siano almeno avvicinati al bordo per tirare via qualche filo.

ORA però il problema è un'altro: come faccio a fargli capire che è nella casetta in plastica che devono fare il nido?
Ho già tolto il portapastoncino sostituendolo con il portasali perchè vedevo che mettevano i fili nel portapastoncino.
Ora invece vedo che i fili li mettono in un angolo della gabbia(in realtà un pò in tutti e quattro...)

Suggerimenti per farli annidare nella casetta? Ho visto che con i buchi in piu passa un pò piu di luce e hanno perso la paura, non vorrei fargliene altri perchè poi se troppo luminoso non ci farebbero il nido(giusto?), quindi cosa fare?

Grazie mille in anticipo x le risposte :D
Allora ti dico solo che i miei hanno fatto due covate..la prima avendo una gabbietta piccola ho messo un nido interno ( quello per canarini) ed è andato tutto ok..la seconda nella gabbia da cova ho messo il nido esterno per canarini ed è andato tutto alla perfezione..tutti dicono che è meglio quello a cassetta per esotici ma secondo me questi qua fanno il nido ovunque :lol: pensa che la mia prima gabbia era 30 cm lunga.... :D . Secondo me il tuo problema sta che loro ancora non sono pronti...
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da AntonioDM »

Devi aspettare....non sono ancora pronti, appena la femmina sarà in procinto di deporre il maschio costruirà il nido.

Il nido a cassetta non è il loro preferito ( io uso sempre quello da anni per tutte le coppie) ma è il migliore perchè è spazioso, offre tranquillità alla coppia ed è impossibile che uova e pulli cadano fuori (se non è troppo pieno di materiale).
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vix7 »

AntonioDM ha scritto:Devi aspettare....non sono ancora pronti, appena la femmina sarà in procinto di deporre il maschio costruirà il nido.

Il nido a cassetta non è il loro preferito ( io uso sempre quello da anni per tutte le coppie) ma è il migliore perchè è spazioso, offre tranquillità alla coppia ed è impossibile che uova e pulli cadano fuori (se non è troppo pieno di materiale).
antonio ma anche tu gli fai dei buchi in piu per far entrare piu luce?
Se ogni giorno una volta apro il nido per vedere se ha iniziato a deporre li "disturbo" e non li farò entrare mai nel nido vero?
Meglio aspettare di trovarli direttamente dentro?

PS: ma d'inverno non dovrebbero comunque addormentarsi per il freddo? o lo usano solo per riprodursi?
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vincenzolp »

Ma dove li tieni i dm?
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vix7 »

Li tengo in una stanza di fronte una finestra chiusa che fa entrare la luce, ma non ci sono riscaldamenti quindi fa lo stesso freddo come fuori.
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vincenzolp »

Ah ok pensavo lì tenessi dentro la cucinA come fanno alcuni "geni"...Allora per me il problema resta sempre la loro età e il fatto che siano poco esperti ancora! Non avere fretta e vedrai i risultati...togli tutto e riprova il prossimo anno e andrà tutto bene. ;)
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vix7 »

ti ringrazio per il consiglio ma vorrei provarci lo stesso, visto che ti ho detto che la sorella già è in cova :)
Tanto mal che vada, se non sono pronti, non lo pensano proprio il nido
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vincenzolp »

Lo stesso lo pensano ma bisogna vedere se sono fecondi.. ;) comunque io uso anche nidi di canarini e sono andati bene...
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vix7 »

Oggi il primo uovo :D

Mi sembra però molto bianco forse infecondo, ma vabbè è il primissimo, poi non sono molto esperto di uova di DM.
Ho cambiato il pastoncino (con sali minerali all'interno) e la DM femmina si è fiondata voracemente su mentre il maschio si guardava intorno a fianco a lei. é la prima volta che la vedo mangiare tanto di fronte a me, prima era molto titubante, si vede che sente proprio il bisogno di sali.

Vi aggiornerò ogni tanto :D
PS: devo aspettare 15 giorni dall'inizio della cova vero?
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vincenzolp »

Buone notizie.. :) non è detto che è infecondo, aspetta le altre uova. Dal 2/3 uovo comincia la cova e dopo 14/15 giorni avviene la schiusa se sono fecondi! Dai osso di seppia sempre! Io do anche le spighe di panico e le divorano...metto anche un multi vitaminico nell'acqua
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da AntonioDM »

Se vuoi capire se sono fecondi aspetta 5-6 giorni dopo l'inizio della cova e avvicina una piccola pila alle uova (io uso il flash del telefono)...se sono fecondi si vedranno nitidamente le vene, l'embrione e il piccolo cuoricino che batte.
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vix7 »

Grazie antonio già so come fare la speratura ma non vorrei aprire la porticina della casetta per controllare, ci ho messo molto per dargli modo di fidarsi di quello spazio e non mi va di invaderlo e fargli forse abbandonare il nido.
Mi sa che aspetterò il 5 dicembre :)
Oggi infatti ha deposto il 3 uovo e ha iniziato la cova, stamattina li ho trovati entrambi nella casetta ma quando mi sono avvicinato per controllare sono scappati entrambi fuori dal nido.

Una domanda: i DM sono migliori dei canarini come genitori? Mi sembra di aver letto di si ma non vorrei sbagliare... lo chiedo per sapere se è frequente che dopo la schiusa non diano il cibo ai piccoli e quindi debba intervenire io con delle pappate aggiuntive.
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vincenzolp »

Io con i miei nn ho mai avuto problemi dopo la schiusa...tutto regolare! Da 2 settimane circa sono nati 2 pulli e crescono alla grande! =D
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: Prima cova diamantini

Messaggio da Vix7 »

Ma è normale che sopra le uova ci ha messo un leggero strato di imbottitura del nido? Quasi non le ho viste più e credevo le avesse mangiate o buttate fuori
Rispondi