accoppiamenti

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
GiuseppeGP
Messaggi: 50
Iscritto il: 1 maggio 2012, 15:42

accoppiamenti

Messaggio da GiuseppeGP »

salve ragazzi volevo sapere cosa otterrei ad accoppiare i seguenti canarini:
m agata rosso intenso x f agata topazio rosso brinata= ?
m agata rosso brinato x f agata topazio rossa intensa= ?
m agata rosso brinato x f bruno rossa mosaico= ?
poii un altra domanda, se invece che le femmine topazio usassi i maschi topazio e le femmine agata normali cambierebbe qualcosa riguardo alla prole che dovesse nascere?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: accoppiamenti

Messaggio da Giulio G. »

Grazie del "ragazzo".
La mutazione "Topazio" è autosomica recessiva, per ottenerla si devono accoppiare due soggetti mutati, un mutato e un portatore, due portatori. Se accoppi un topazio X un non mutato, avrai solo dei portatori di topazio. Vale x i due sessi.
Sono le mutazioni sessolegate recessive che, usando un maschio, ti danno la prole mutata(femmine) e i maschi portatori, al primo accoppiamento.
M. agata r. int. X F. agata topazio r. brin. = Tutti i figli saranno agata rossi / topazio, sia M. che F. Intensi e brinati.
Invertendo i sessi, non cambia niente.
M. agata r. brin. X F. bruna r. mosaico = (sbagliato accopp. brinato con mosaico, si mescola il brinato con il mosaico, pessimo)
M. nero rossi / bruno / agata (passepartout)
F. agata rosse
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
GiuseppeGP
Messaggi: 50
Iscritto il: 1 maggio 2012, 15:42

Re: accoppiamenti

Messaggio da GiuseppeGP »

grazie giulio sei sempre un mito in genetica
Rispondi