Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buona sera a tutti.
Mi sono appena iscritta per porvi le mie domande.
Più che domande vi espongo ciò che sta succedendo al passerotto che ho raccolto due settimane fa.
Premetto che so di aver sbagliato a non portarlo dal veterinario il giorno stesso del ritrovamento, ma, col senno di poi, non sarebbe cambiato nulla. La prima settimana sembrava stesse bene, mangiava con avidità, faceva i suoi bisognini in regola e cinguettava. L'unica cosa che mi faceva rimanere perplessa, era che "traballava" sulle zampette. Pensavo che fosse perchè ancora piccolino e non capace a stare bene sulle zampe, e mi sembrava che migliorasse di giorno in giorno.
Fino al fine settimana scorso... usciva spesso dalla scatola.. e lo ritrovai infilato nell'incavo tra il muro e la bilancia pesa-persone. Lo raccolsi e l'uccellino non stava più sulle zampette! Non cinguettava e aveva lo sguardo vacuo. Terrorizzata lo tenni tra le mani per riscaldarlo, e dopo un po' sembrava stare un po' meglio, solo che aveva le zampette ritirate e si trascinava con le ali. Da ignorante quale sono, pensavo gli si fossero "addormentate" per essere stato parecchio tempo nella stessa posizione. Aggiungo che, giorni prima, avevo mandato un messaggio alla mia veterinaria chiedendole consigli (non ha più un ambulatorio, quindi non potevo andare da lei) ma non mi rispose.
Nel pomeriggio il passerotto cominciò a fare la cacchina molle e maleodorante. Cercai altri veterinari nelle zone e oggi sono andata dall'unica veterinaria rimasta vicino al mio paese (che un mio amico mi aveva sconsigliato perchè le sembrava poco capace). Risultato? La veterinaria quando l'ha visto ha detto che per le zampette non si può fare nulla, e per il resto lo dovrò accudire io perchè non volerà mai (questo l'avevo già capito e non era un problema per me). Quando le ho detto che aveva la diarrea lei mi ha risposto "prova a dargli pappa meno liquida" !!!!!!!!! Le ho detto che mi pareva perdesse piume dalle ali e lei "è normale, sta perdendo le piume della nascita".......... Il tutto è durato 3/4 minuti. Non mi ha dato una diagnosi, nè qualche medicinale per la diarrea... nè nulla. Adesso sono al punto di partenza.. per me il passerotto sta male! Lo so io che sono un'ignorante in materia, come può non vederlo una veterinaria!?
Centri di recupero? Non ce ne sono. Ho cercato su internet e non ho trovato nemmeno veterinari specializzati per volatili, o se ci sono, sono ad ore e ore dal mio paese e io non ho la macchina e nessuno che mi accompagni.
Adesso sto cercando di fare il più possibile per il piccolo (che avrà almeno 3 settimane o 1 mese ma non becca nemmeno i semini ma prende solo la siringa), lo tengo al caldo, cerco di pulirlo al meglio dalla cacca... ma mi sento incapace, inutile. C'è qualcuno di voi che ne capisca qualcosa e mi può consigliare qualche rimedio per la diarrea ?
Mi dispiace di aver fatto uno sproloquio, ma mi sento davvero triste. Credevo che con questa visita dal veterinario sarebbe potuto cambiare qualcosa, e invece sono più amareggiata di prima.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
prendi in farmacia il Kaman capsule,ne apri una in mezzo litro d'acqua ,agitando bene,e usi la soluzione x bagnare il pastoncino da imbecco ,nonchè come acqua da bere,fai la terapia x 7 gg ,rinnovando giornalmente bla soluzione.
pier lorenzo orione ha scritto:prendi in farmacia il Kaman capsule,ne apri una in mezzo litro d'acqua ,agitando bene,e usi la soluzione x bagnare il pastoncino da imbecco ,nonchè come acqua da bere,fai la terapia x 7 gg ,rinnovando giornalmente bla soluzione.
Grazie.
Purtroppo il passerotto non ce l'ha fatta ...