Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti!!
Torno a scrivere qui dopo un mesetto di assenza.
Ho una coppia composta da maschio agata giallo intenso e una bruna (cinnamon), nata l'anno scorso da padre un nero bruno portatore di bruno e un'agata.
So che non sono coppie ben assortite, ma erano tutti avanzi.Tornando al caso, la femmina depose 3 uova delle quali non è stata fatta alcuna speratura. Trovandomi al punto di dover darle altre due uova (di ibrido di verzellino) a balia, è stata fatta un po' di confusione con le uova.
Sono nati due piccoli di apparenza nero-bruni (foto allegata), mentre le altre erano tutte vuote.
E' possibile che da un'agata e bruna nascano due nero-bruni, ho c'è la possibilità che i due nero-bruni siano in realtà due ibridi di verzellino?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Eh sì, da M. agata giallo X F. bruna gialla nascono = M. nero gialli/bruno/agata(passepartout) e F. agata g.
Da M. bruno g. X F. agata g. nascono = M. nero gialli/bruno/agata(passepartotut) e F. brune g.
In questi 2 accoppiamenti avviene una ricombinazione dei fattori ereditari, per rimpiazzamento dei fattori mancanti nei parenti.
Da questi figli maschi, accoppiati ad una femmina melaninica, potranno nascere femmine nero gialle - bruno gialle - agata gialle e isabella gialle, per intervento del Crossing - over.