Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Con la penna non importa prendere le uova con le dita, è sufficiente appoggiare delicatamente la luce alle uova.cost ha scritto:è in cova da lunedì, sono quindi 5 giorni.
sono un pò titubante per la speratura in quanto sono alla prima esperienza ed ho paura di fare danni ed inoltre non conosco la tecnica esattamente. ho intenzione di comprare una penna sperauova,pensando che forse è più facile.
- devo essere al buio?,devo prenderle in mano una ad una?
Bene, questo mi tranquillizza, vedremo nei prossimi gg, ogni mattina riesco a osservarli senza che loro mi vedano. Grazie.pier lorenzo orione ha scritto:non covano da 1° uovo,iniziano dal 3° e possono anche saltare un paio di gg di deposizione.
Beato te che riesci a vederli senza essersi osservato... io invece appena giro la serratura della lavanderia loro si fermano e non si muovono mai..Lizard ha scritto:Bene, questo mi tranquillizza, vedremo nei prossimi gg, ogni mattina riesco a osservarli senza che loro mi vedano. Grazie.
Tutto chiaroBerenice ha scritto:Non è detto che il maschio contribuisca alimentando la femmina... ma stai tranquillo: lei se la caverà, con o senza l'aiuto del compagno. A questo punto, io non toglierei più le uova dal nido: i canarini sono dei bravi genitori e solitamente svezzano le loro nidiate senza aver effettuato la sostituzione; eventualmente qualcosa non dovesse funzionare... ti servirà d'esperienza la prossima volta.
Quando si parla di uova chiare, non ci si riferisce al colore del guscio dell'uovo. L'uovo chiaro, cioè non fecondo, dopo un certo numero di giorni di cova se messo controluce (o illuminato da una torcia a led) è trasparente perchè il pullo non si è formato.