niger nel pastone e tipi di miscele

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Canarino80

niger nel pastone e tipi di miscele

Messaggio da Canarino80 »

Salve!, i canarini (specie per nutrire i novelli), tendono molto spesso a buttare fuori dalla mangiatoia buona parte del pastone, per cercare i semi di niger, perchè a loro piace molto. Vi è così un conseguente spreco dell'alimento :!:

- È possibile somministrare il niger separatamente dalla miscela classica e in altro contenitore?, fornendo così pastone non miscelato?

- Il niger deve essere somministrato in dosi precise?

- Se somministrato col pastone in mangiatoie anti-spreco, è possibile aumentarne le dosi?



---------------

- Qualche tempo fà, nel tentativo di cambiare per un periodo l'alimentazione per i canarini avevo acquistato una miscela fatta al momento dal rivenditore (di quelle non confezionate). L'aveva fatta molto scura, (ravizzone) in più fra i semi rotondeggianti ve ne erano alcuni colorati di rosso, blu e addirittura argentati. Vi è mai capitato di vederne? Sembrava invitante e ho provato a darne ad un canarino ma morì dopo qualche giorno. Era quel periodo in cui si trovavano spesso in commercio sementi colorate, anche nelle miscele pre-confezionate. Perchè si usava "colorare" le sementi??, avevano una funzione ben precisa?? Sono sempre rimasto col dubbio su quale possa essere stata la causa della morte del canarino
Allegati
niger
niger
ravizzone
ravizzone


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: niger nel pastone e tipi di miscele

Messaggio da Berenice »

Canarino80 ha scritto:e addirittura argentati
O Santa Pace... ma di cosa erano fatti? Piombo? :shock:
Non ho presente le sementi colorate di cui parli, ma so che in commercio ci sono dei misti semi o pastoncini che contengono dei frammenti colorati: spesso vengono spacciati per frutta disidratata e vitaminizzata, ma hanno un colore talmente vivo che lasciano immaginare siano un agglomerato di coloranti della peggior specie. Io li evito come la peste.
Una buona miscela di semi per canarini non dovrebbe essere troppo scura: i semi scuri sono infatti quelli più grassi, con i quali si può leggermente abbondare in inverno, quando i canarini hanno necessità di ingrassare per proteggersi dal freddo, ma che vanno dati con parsimonia durante il resto dell'anno. Ovviamente, come tutte le cose che fanno ingrassare... sono anche i più buoni e appetiti dai canarini.
Ogni allevatore prepara il misto per i propri soggetti in percentuali variabili, ma credo di poter dire che raramente il niger è contemplato in misura maggiore del 5/8% del composto; quindi l'idea di somministrarlo separatamente è sconsigliata (l'utente Lino ha un'opinione diversa in proposito, ma se vorrà sarà lui a spiegartela).
Oltretutto, credo che il pastoncino che stai usando, visto che contiene semi di niger, sia di tipo morbido, quindi piuttosto grasso; per lo svezzamento è consigliabile un tipo secco, più proteico e, solitamente, meno appetito (e difficile da trovare in commercio...). Se però intendi cambiarlo, non puoi farlo in fase di svezzamento; puoi provare a somministrarli entrambi, fino a sostituire completamente il morbido, ma in modo molto molto graduale.
Attento al ravizzone: spesso è venduto come tale della colza, seme molto meno pregiato.

Ah: questa è una domanda da postare in Alimentazione! :wink:
felix96
Messaggi: 117
Iscritto il: 4 dicembre 2012, 15:08

Re: niger nel pastone e tipi di miscele

Messaggio da felix96 »

Esattamente concordo con TUTTO quello che ha detto berenice, infatti ormai in molti misto semi ci sono dei pezzetti colorati di verde rosso giallo e nella confezione c'è scritto che è mela.. purtroppo ho dovuto comprarne un pacco e ho notato ke i soggetti non mangiano questi pezzetti colorati molto facilmente poichè sono veramente duri, ieri sono andato in un negozio per comprare del mangime e indovinate un pò erano tutti con ste "pietre" colorate [smilie=074.gif] e il venditore mi diceva: nooanno bene sono graditissime a tutti gli uccellini. alla fine ho logicamente lasciato perdere...
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: niger nel pastone e tipi di miscele

Messaggio da Giulio G. »

Vi sono alcuni pastoni secchi che contengono niger.(vedi Mito)
Non si fornisce separatamente il niger, durante l'allevamento.
Dal 3° giorno dalla nascita si può dare una linguetta di perilla bianca, fino allo svezzamento e una linguetta di avena decorticata per soli 10/12 gg. poi basta, riscalda.
Un bel savoiardo SENZA ZUCCHERO o un biscotto secco tipo Oswego/Oro Saiwa/Colussi ecc..stimolano all'imbecco e sono una "riserva" se finisce il pastoncino.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Canarino80

Re: niger nel pastone e tipi di miscele

Messaggio da Canarino80 »

Veramente, queste risposte sono dettagliate e approfondite!
Davvero, vi erano nella miscela sementi tonde (colza) di varia colorazione, anche argento. Ho visto poco fà che esistono dei coloranti per alimenti, anche di questo pigmento. Nel mio caso si trattava proprio di semi "vivaci". Ho smesso subito di somministrare tale preparato. (Se digitate "miscela colorata per canarini" e andate su immagini, la potete vedere scorrendo un pò più in basso)
Avete notato anche voi i frammenti colorati di frutta o altro!, non li proverò; un mio conoscente mi dice oltretutto che i suoi canarini non li mangiavano e che non fanno bene :!:
Scusate se non ho inserito l'argomentazione nel settore corretto
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: niger nel pastone e tipi di miscele

Messaggio da Giulio G. »

Le "schegge colorate" sono in molte di quelle scatole di mangime da Supermercato, canarini, cocorite, inseparabili.
Chi le becca ? ? ? nessuno.
Mi viene il dubbio che siano schifezze !!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: niger nel pastone e tipi di miscele

Messaggio da pier lorenzo orione »

te lo tolgo io il dubbio:sono schifezze al 100%
felix96
Messaggi: 117
Iscritto il: 4 dicembre 2012, 15:08

Re: niger nel pastone e tipi di miscele

Messaggio da felix96 »

Questi sono i colori delle " scaglie " presenti nel pacco ke ho comprato come detto prima..
Allegati
2013-03-26 13.57.12.jpg
Canarino80

Re: niger nel pastone e tipi di miscele

Messaggio da Canarino80 »

Non so se avete visto anche le sementi colorate... :?
Avatar utente
Gian51
Messaggi: 53
Iscritto il: 15 gennaio 2013, 16:40

Re: niger nel pastone e tipi di miscele

Messaggio da Gian51 »

Qui in brasile vendono delle miscele di granelli colorate che chiamano "mangime completo estruso" e sono diverse per specie di volatile, sará la stessa cosa che avete li voi?
vi posto un link http://www.gonsadesigner.com.br/mandari ... tacao.html cosi vi rendete conto.
Per i miei mandarini , adesso uno solo, l'altro é fuggito, ne ho comprato una piccola confezione per provare e ne vanno matti.
Che mi consigliate sospendere l'uso?
Un caro saluto
Giancarlo
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: niger nel pastone e tipi di miscele

Messaggio da baby »

si trovano anche quì i mangimi estrusi, alcuni li danno come unico alimento al posto dei semi, ho trovato on line un'articolo della versele dove era scritto che era così completo che rispetto ai canarini alimentati con soli semi, in quelli alimentati ad estrusi si aveva una percentuale di schiuse maggiore.
io li ho provati, ma non come unico alimento ed il colore è diverso da quelli pubblicati da felix, ogni tanto li do come leccornia alle poche coppie che li mangiano, perchè non tutti li gradiscono, e poi su queste cose artificiali sono un pò scettica, sono propensa per un misto semi, pastoncino frutta e verdura.
Gianni se i mandarini te li mangiano li puoi dare, ma non cambiare l'alimentazione improvvisamente che può far male, puoi dare entrambi per un periodo, poi vedi, sulla scatola ci dovrebbe essere anche una tabella per il passaggio di alimentazione a solo estrusi, oppure come faccio io usare entrambi (semi ed estrusi)
Avatar utente
bruny
Messaggi: 475
Iscritto il: 22 agosto 2011, 18:33

Re: niger nel pastone e tipi di miscele

Messaggio da bruny »

Giulio G. ha scritto:Vi sono alcuni pastoni secchi che contengono niger.(vedi Mito)
Non si fornisce separatamente il niger, durante l'allevamento.
Dal 3° giorno dalla nascita si può dare una linguetta di perilla bianca, fino allo svezzamento e una linguetta di avena decorticata per soli 10/12 gg. poi basta, riscalda.
Un bel savoiardo SENZA ZUCCHERO o un biscotto secco tipo Oswego/Oro Saiwa/Colussi ecc..stimolano all'imbecco e sono una "riserva" se finisce il pastoncino.

Ciao Giulio e grazie per la dritta..Una domanda: si può procedere in questo modo anche se abitualmente utilizzo un misto semi già con perilla?? Grazie
RNA 18 UE

" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
Canarino80

Re: niger nel pastone e tipi di miscele

Messaggio da Canarino80 »

Addirittura?!?, non avevo mai visto questo preparato!, ma non sono convinto sia ottimale
Avatar utente
Gian51
Messaggi: 53
Iscritto il: 15 gennaio 2013, 16:40

Re: niger nel pastone e tipi di miscele

Messaggio da Gian51 »

Si Baby sulla confezione c´è una tabella per cambiare gradualmente alimentazione da misto semi a estrusi.
Io però continuo a dare entrambi i mangimi e i mandarini gradiscono, i canarini non molto, in compenso i mandarini non mangiano frutta e verdure, cibo che i canarini adorano
Un caro saluto
Giancarlo
Rispondi