Disinfettare gabbie usate

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Theti
Messaggi: 112
Iscritto il: 21 marzo 2012, 12:45

Disinfettare gabbie usate

Messaggio da Theti »

Ciao a tutti,
tra alcuni giorni dovrei prendere alcune gabbie usate; come posso disinfettarle al meglio senza rischiare di rovinarle, visto che sono bianche?
Adesso per disinfettare le mie gabbie uso lysoform (quello per pavimenti); in questo caso sarebbe meglio usare un altro prodotto?

Il negozio di ornitologia dove mi servo abitualmente dovrebbe avere la STERAMINA G U.V. e l' OP11; uno di questi potrebbe andare bene?

Grazie,
Theti.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Disinfettare gabbie usate

Messaggio da alfaalex »

Io per disinfettare/sterilizzare utilizzo la steramina, attenzione che è corrosivo, quindi risciacquare bene prima dell'utilizzo.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Disinfettare gabbie usate

Messaggio da pier lorenzo orione »

meglio op11 .è piu attivo ,in alternativa la varechina di casa
Avatar utente
Theti
Messaggi: 112
Iscritto il: 21 marzo 2012, 12:45

Re: Disinfettare gabbie usate

Messaggio da Theti »

Grazie mille ad entrambi per le risposte. :wink:
Questi prodotti per quanto tempo vanno lasciati agire? Non vorrei rischiare di rovinare la vernice bianca delle gabbie. :roll:

Theti.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Disinfettare gabbie usate

Messaggio da pier lorenzo orione »

circa 10 minuti ,poi lascia asciugare all'aria senza risciacquare(ovviamente il prodotto va diluito in acqua alle dosi indicate sulla confezione)
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Disinfettare gabbie usate

Messaggio da alfaalex »

Per quel che riguarda la steramina io lascio a mollo o nebulizzato anche per una notte, ma è solo un mio problema di tempi, una mezz'ora è sufficente. Poi risciacquo con acqua (calda se ho nebulizzato), in quanto lascia una patina appiccicosa sulla superifice trattata. Naturalmente va diluito, ma nel flacone ci sono tutte le istruzioni.

Non credo sia così corrosivo da rovinare la vernice.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Theti
Messaggi: 112
Iscritto il: 21 marzo 2012, 12:45

Re: Disinfettare gabbie usate

Messaggio da Theti »

Vi ringrazio molto per le informazioni. :)

Theti.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Disinfettare gabbie usate

Messaggio da gnagnax »

io lavo sempre tutto con amuchina e poi..se non mi fido della sola pulizia...spruzzo un pò di foractil per eliminare i batteri rimasti(sempre che c'è ne siano)
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Disinfettare gabbie usate

Messaggio da pier lorenzo orione »

il foractil è un antiparassitario ed elimina i parassiti(tipo acari) non i batteri.Come disinfettante x gabbie e accessori io mi fido di piu dei prodotti clorati(varechina,op11) xchè sono molto piu efficaci contro virus ,batteri ,funghi.La steramina la uso x il pavimento xchè lascia un profumo di pulito ,inoltre la uso anche (in piccole dosi) nell'acqua di ammollo dei semi germinati.
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Disinfettare gabbie usate

Messaggio da Fabry19777 »

Per la pulizia dei cassetti e delle guide per la rete di fondo, il lysoform disinfettante senza alccol per uso umano può andare bene???? Contiene principalmente Cloruro di benzalconio che ha la funzione di battericida e spermicida.

Visto che non posso stare a lavare ogni volta i cassetti, lo uso diluito con acqua e lo spruzzo nei cassetti; così disfetto ed i fogli di giornale non si alzano...
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Disinfettare gabbie usate

Messaggio da Piulux »

Fabry19777 ha scritto:Per la pulizia dei cassetti e delle guide per la rete di fondo, il lysoform disinfettante senza alccol per uso umano può andare bene???? Contiene principalmente Cloruro di benzalconio che ha la funzione di battericida e spermicida.

Visto che non posso stare a lavare ogni volta i cassetti, lo uso diluito con acqua e lo spruzzo nei cassetti; così disfetto ed i fogli di giornale non si alzano...
Io lavo con candeggina, poi spruzzo un pò di permetral diluito con acqua in dosi 1:39 come scritto nella bottiglia del prodotto.
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Disinfettare gabbie usate

Messaggio da Fabry19777 »

Piulux ha scritto:
Fabry19777 ha scritto:Per la pulizia dei cassetti e delle guide per la rete di fondo, il lysoform disinfettante senza alccol per uso umano può andare bene???? Contiene principalmente Cloruro di benzalconio che ha la funzione di battericida e spermicida.

Visto che non posso stare a lavare ogni volta i cassetti, lo uso diluito con acqua e lo spruzzo nei cassetti; così disfetto ed i fogli di giornale non si alzano...
Io lavo con candeggina, poi spruzzo un pò di permetral diluito con acqua in dosi 1:39 come scritto nella bottiglia del prodotto.
Anche io le griglie le lascio a bagno, minimo 1 volta ogni 5 giorni, in acqua e candeggina...
I cassetti se non sono proprio sporchi, li lavo meno frequentemente sopratutto in inverno; di solito con i fogli di giornale si sporcano solo i bordi..
è per questo che ho pensato di usare il disinfettante ad ogni cambio griglia-giornali di fondo e con un po di scottex o spugna per piatti, li do una pulita..

Uso anche il permetral, ma lo nebulizzo solo 2-3 volte l'anno ( inizio e fine cova) in tutta la struttura gabbie comprese (senza soggetti) .
Rispondi