Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buonasera a tutti, spero possiate aiutarmi a risolvere un problema o almeno a capirne la natura.
Ho un bel canarino maschio che da qualche tempo si becca continuamente le dita delle zampe, mangia regolarmente è perfino vivace canta ma ultimamente si tormenta, certe volte nel tentativo di tirarsi le dita casca quasi dal posatoio.Insospettito ho deciso di prenderlo per vedere cosa potesse avere che gli dava cosi fastidio, in pratica non ha nulla, ne lesioni ne arrosamente e poi èun soggetto giovane non ha nemmeno le zampe squamose, le zampe sono regolari non presentano nemmeno gonfiore cosa strana visto come se le stuzzica. Solo oggi dopo un bel pò di tempo che si è tormentato ha appoggiato la pancia sul posatoi ma pochi minuti dopo ha mangiato e ovviamente ha ripreso a beccarsi.
Qualcuno di voi potrebbe azzardare un ipotesi? premetto che non credo siano parassiti in quando ho avuto un problema di acariasi quindi ho trattato anche i soggetti sani con l ivomec quindi credo siano protetti almeno per un pò
Grazie a tutti rosario
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Grazie per la risposta, non è che l ivomec gli fà male se non ha l acariasi?
In questi giorni l ho tenuto d occhio e ho notato che questo atteggiamento lo ha solo la sera e poi quando fa buio poco prima che inizio a spegnere le luci, quando è in penombra fa un verso come se si schiarisse la voce, però non ha mai tossito potrebbe essere acariasi?
Il canarino non muove la coda ritmicamente non ha nessun sibilo e non tossisce mai fa solo questo verso ma durante il giorno non l ho mai sentito fare. Giusto per tranquillità credo sia normale giusto che i canarini di tanto in tanto aprano la bocca e muovono la lingua senza emettere nessun verso? Questa cosa l ho vista fare a tutti i miei canarini ma nessuno di loro presenta alcun problema.
Ormai mi sto dilungando in una marea di chiacchiere scusa nashir ma cosa potrebbe centrare l ivomec con un problema alle zampe? Ha anche altri effetti purtroppo io me ne sono fatto dare una fiala quindi non ho il foglietto
grazie e buona notte