Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Il programmatore alba-tramonto(automatico)sarebbe il massimo, ma si risolve bene alche con 2 timer, 3 per esagerare.pol91 ha scritto:ragazzi mi sono creato un mini allevamento in cantina, una finestra per cambiare aria e tutto l'occorrente. Mi sorge un dubbio ho un timer con una lampadina a gran risparmio a luce bianca..x simulare alba e tramonto..ma va bene una sola lampadina o devo mettere proprio un sistema che abbassa piano piano la luce, un vero e proprio tramonto?perchè se è cosi sarebbe un problema..
io avrei qualcosa da dire a riguardo di sta storia dei 50 hz...Giulio G. ha scritto:pol91 ha scritto:del tipo che NON HA la frequenza a 50 hz. .
Nashir, scrivi e noi ti leggeremo curiosi.nashir ha scritto:io avrei qualcosa da dire a riguardo di sta storia dei 50 hz...Giulio G. ha scritto:pol91 ha scritto:del tipo che NON HA la frequenza a 50 hz. .
Ma a che frequenza avete testato la luce stroboscopica?nashir ha scritto:ciao giulio....io e altri amici allevatori abbiamo provato a sottoporre a luce stroboscopica ( a livello umano) con apparecchiature da discoteca i canarini e sono stati molto irrequieti e confusi...cio' non dovrebbe accadere anche con lampade a 50 hz?no..non accade....anzi i miei a luce fredda e calda a 50 hz sono perfettamente normali....mentre se abbassiamo la frequenza tale da renderla stroboscopica a noi umani loro la percepiscono in modo molto confuso.....che la storiella dei 50 hz sia una favola?appena posso trovo anche una fonte europea autorevole nonche famoso allevatore che sostiene che a 50 hz si alleva molto bene....tu che ne dici?
Ciao Pol91, le 11 h. di luce le hai date all'improvviso ? adesso in natura ci sono circa 9 ore di luce.pol91 ha scritto:ho messo i maschi nelle gabbiette singole e le femmine nella voliera...ieri ho messo dalle 7.15 alle 18.15, quindi undici ore e ho iniziato anche con la vitamina E ai maschi..cosi per 15 giorni quando arriverò alle 12 ore smetterò anche con le vitamine e unirò i soggetti che dite?
Giulio G. ha scritto:Ciao Pol91, le 11 h. di luce le hai date all'improvviso ? adesso in natura ci sono circa 9 ore di luce.pol91 ha scritto:ho messo i maschi nelle gabbiette singole e le femmine nella voliera...ieri ho messo dalle 7.15 alle 18.15, quindi undici ore e ho iniziato anche con la vitamina E ai maschi..cosi per 15 giorni quando arriverò alle 12 ore smetterò anche con le vitamine e unirò i soggetti che dite?
La luce artificiale và aumentata di 15m. ogni 5 giorni, se hai l'orologio o il timer manuale.
Se hai l'orologio automatico la devi aumentare di 2/3 m. al giorno.
pier il tuo allevamento e' a 50 hz e secondo alcuni creerebbe disturbi,cecita' e disagio psicofisico...ma dubito sia vero visto che a 50 hz stanno benissimopier lorenzo orione ha scritto:scusate la domanda scema da perfetto ignorante di elettricità:un neon circolare da 32 w quanti hertz ha?xchè lo uso da anni col mio vetusto apparecchio alba -tramonto che ha piu di 20 anni e mi pare che gli uccelli stiano bene e si riproducano senza problemi.
Vero, però casomai è solo un fastidio, che non porta a nessuna patologia, ma se si può evitarenashir ha scritto: pier il tuo allevamento e' a 50 hz e secondo alcuni creerebbe disturbi,cecita' e disagio psicofisico...ma dubito sia vero visto che a 50 hz stanno benissimo
Ciao Pierlorenzo, tutta la rete elettrica italiana lavora sulla frequenza di 50 Hz.pier lorenzo orione ha scritto:scusate la domanda scema da perfetto ignorante di elettricità:un neon circolare da 32 w quanti hertz ha?xchè lo uso da anni col mio vetusto apparecchio alba -tramonto che ha piu di 20 anni e mi pare che gli uccelli stiano bene e si riproducano senza problemi.