luce artificiale

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
pol91
Messaggi: 248
Iscritto il: 22 marzo 2011, 17:18

luce artificiale

Messaggio da pol91 »

ragazzi mi sono creato un mini allevamento in cantina, una finestra per cambiare aria e tutto l'occorrente. Mi sorge un dubbio ho un timer con una lampadina a gran risparmio a luce bianca..x simulare alba e tramonto..ma va bene una sola lampadina o devo mettere proprio un sistema che abbassa piano piano la luce, un vero e proprio tramonto?perchè se è cosi sarebbe un problema..


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: luce artificiale

Messaggio da pier lorenzo orione »

esatto il sistema alba -tramonto simula proprio l'alba e il tramonto,abbassando e aumentando gradualmente la luce come in natura ,ed è indispensabile soprattutto durante le cove xchè se spegni di colpo la luce quando è già buio,i cana non hanno il tempo di ricomporsi x dormire e le canarine al buio improvviso non ritroveranno la via x tornare nei nidi con relativa morte di embrioni e neonati.
pol91
Messaggi: 248
Iscritto il: 22 marzo 2011, 17:18

Re: luce artificiale

Messaggio da pol91 »

ho installato una luce bianca "fissa" e una luce gialla x l'alba e tramonto a pochi watt..che si accende e spegne un quarto d'ora prima e dopo dello spegnimento della luce bianca "fissa"
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: luce artificiale

Messaggio da alfaalex »

Considera che dovresti avere tutto doppio, nel qual caso una lampadina si bruciasse. Quindi due fisse per il giorno e due per alba/tramonto.
R.N.A.: 84TL
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: luce artificiale

Messaggio da Giulio G. »

pol91 ha scritto:ragazzi mi sono creato un mini allevamento in cantina, una finestra per cambiare aria e tutto l'occorrente. Mi sorge un dubbio ho un timer con una lampadina a gran risparmio a luce bianca..x simulare alba e tramonto..ma va bene una sola lampadina o devo mettere proprio un sistema che abbassa piano piano la luce, un vero e proprio tramonto?perchè se è cosi sarebbe un problema..
Il programmatore alba-tramonto(automatico)sarebbe il massimo, ma si risolve bene alche con 2 timer, 3 per esagerare.
Come consiglia AlfaAlex, sempre lampade doppie.
Due lampada a basso consumo con potenza equivalente 100w. cadauna, o 2 neon, oppure 3 lampade a led, del tipo che NON HA la frequenza a 50 hz. per il giorno. Ho scritto 3 lampade a led perchè in genere sono meno potenti e il fascio di luce è conico.
Per il tramonto, due lampadine a filamento da(circa)10/15 w. l'una.
Nel caso di uso dei timer, il distacco dalla luce giorno, alla luce alba/tramonto, deve essere molto evidente.
Se cerchi nella sezione "Attrezzature: gabbie, voliere, ecc." trovi altre discussioni sull'impianto di illuminazione.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
nashir

Re: luce artificiale

Messaggio da nashir »

Giulio G. ha scritto:
pol91 ha scritto:del tipo che NON HA la frequenza a 50 hz. .
io avrei qualcosa da dire a riguardo di sta storia dei 50 hz...
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: luce artificiale

Messaggio da Giulio G. »

nashir ha scritto:
Giulio G. ha scritto:
pol91 ha scritto:del tipo che NON HA la frequenza a 50 hz. .
io avrei qualcosa da dire a riguardo di sta storia dei 50 hz...
Nashir, scrivi e noi ti leggeremo curiosi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
nashir

Re: luce artificiale

Messaggio da nashir »

ciao giulio....io e altri amici allevatori abbiamo provato a sottoporre a luce stroboscopica ( a livello umano) con apparecchiature da discoteca i canarini e sono stati molto irrequieti e confusi...cio' non dovrebbe accadere anche con lampade a 50 hz?no..non accade....anzi i miei a luce fredda e calda a 50 hz sono perfettamente normali....mentre se abbassiamo la frequenza tale da renderla stroboscopica a noi umani loro la percepiscono in modo molto confuso.....che la storiella dei 50 hz sia una favola?appena posso trovo anche una fonte europea autorevole nonche famoso allevatore che sostiene che a 50 hz si alleva molto bene....tu che ne dici?
pol91
Messaggi: 248
Iscritto il: 22 marzo 2011, 17:18

Re: luce artificiale

Messaggio da pol91 »

ho messo i maschi nelle gabbiette singole e le femmine nella voliera...ieri ho messo dalle 7.15 alle 18.15, quindi undici ore e ho iniziato anche con la vitamina E ai maschi..cosi per 15 giorni quando arriverò alle 12 ore smetterò anche con le vitamine e unirò i soggetti che dite?
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: luce artificiale

Messaggio da alfaalex »

nashir ha scritto:ciao giulio....io e altri amici allevatori abbiamo provato a sottoporre a luce stroboscopica ( a livello umano) con apparecchiature da discoteca i canarini e sono stati molto irrequieti e confusi...cio' non dovrebbe accadere anche con lampade a 50 hz?no..non accade....anzi i miei a luce fredda e calda a 50 hz sono perfettamente normali....mentre se abbassiamo la frequenza tale da renderla stroboscopica a noi umani loro la percepiscono in modo molto confuso.....che la storiella dei 50 hz sia una favola?appena posso trovo anche una fonte europea autorevole nonche famoso allevatore che sostiene che a 50 hz si alleva molto bene....tu che ne dici?
Ma a che frequenza avete testato la luce stroboscopica?
R.N.A.: 84TL
nashir

Re: luce artificiale

Messaggio da nashir »

inferiore ai 50 hz....
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: luce artificiale

Messaggio da Giulio G. »

pol91 ha scritto:ho messo i maschi nelle gabbiette singole e le femmine nella voliera...ieri ho messo dalle 7.15 alle 18.15, quindi undici ore e ho iniziato anche con la vitamina E ai maschi..cosi per 15 giorni quando arriverò alle 12 ore smetterò anche con le vitamine e unirò i soggetti che dite?
Ciao Pol91, le 11 h. di luce le hai date all'improvviso ? adesso in natura ci sono circa 9 ore di luce.
La luce artificiale và aumentata di 15m. ogni 5 giorni, se hai l'orologio o il timer manuale.
Se hai l'orologio automatico la devi aumentare di 2/3 m. al giorno.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: luce artificiale

Messaggio da Giulio G. »

Gli esperti dicono che i 50 hertz possono danneggiare la vista dei canarini, a cui ne servirebbero 150.
Si sono verificati alcuni casi di cecità e di cataratta.
P.S. elettricista scarso....I
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
nashir

Re: luce artificiale

Messaggio da nashir »

sai com e' giulio e' stato provato l effetto stroboscopico reale quello visibile anche a noi e manda letteralmente in sobbuglio i canarini...un famoso allevatore nonche veterinario mondiale (s mi autorizza tramite un amico dico il nome) afferma che 50 hz non danneggiano nulla e i canarini vedono bene...da dire che molteplici campioni mondiali allevano a 50 hz e non succede nulla...tutto questo e' da prendere con le pinze pero'...io allevo a 50 hz e diminuendo la frequenza vedo i soggeti mooolto sbandati...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: luce artificiale

Messaggio da pier lorenzo orione »

scusate la domanda scema da perfetto ignorante di elettricità:un neon circolare da 32 w quanti hertz ha?xchè lo uso da anni col mio vetusto apparecchio alba -tramonto che ha piu di 20 anni e mi pare che gli uccelli stiano bene e si riproducano senza problemi.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: luce artificiale

Messaggio da alfaalex »

@pier lorenzo orione: sicuramente 50hz.

Io credo che in fase di dubbio sia giusto optare per la soluzione che sicuramente non dia problemi di sorta. Oramai i led costano pochissimo, una stringa di led da 60 cm costa anche meno di 10€ e vi sono anche quelli a luce calda.
R.N.A.: 84TL
pol91
Messaggi: 248
Iscritto il: 22 marzo 2011, 17:18

Re: luce artificiale

Messaggio da pol91 »

Giulio G. ha scritto:
pol91 ha scritto:ho messo i maschi nelle gabbiette singole e le femmine nella voliera...ieri ho messo dalle 7.15 alle 18.15, quindi undici ore e ho iniziato anche con la vitamina E ai maschi..cosi per 15 giorni quando arriverò alle 12 ore smetterò anche con le vitamine e unirò i soggetti che dite?
Ciao Pol91, le 11 h. di luce le hai date all'improvviso ? adesso in natura ci sono circa 9 ore di luce.
La luce artificiale và aumentata di 15m. ogni 5 giorni, se hai l'orologio o il timer manuale.
Se hai l'orologio automatico la devi aumentare di 2/3 m. al giorno.

io aumento di mezz'ora ogni sette giorni..sto facendo gradualmente..niente faccio in maniera brusca :)
nashir

Re: luce artificiale

Messaggio da nashir »

ogni sette giorni mezz ora e' troppissimo...ogni giorno 3 minuti max quindi mezz ora ogni 10 giorni...meglio sarebbe 15 minuti ogni 5 giorni...
pier lorenzo orione ha scritto:scusate la domanda scema da perfetto ignorante di elettricità:un neon circolare da 32 w quanti hertz ha?xchè lo uso da anni col mio vetusto apparecchio alba -tramonto che ha piu di 20 anni e mi pare che gli uccelli stiano bene e si riproducano senza problemi.
pier il tuo allevamento e' a 50 hz e secondo alcuni creerebbe disturbi,cecita' e disagio psicofisico...ma dubito sia vero visto che a 50 hz stanno benissimo :mrgreen:
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: luce artificiale

Messaggio da alfaalex »

nashir ha scritto: pier il tuo allevamento e' a 50 hz e secondo alcuni creerebbe disturbi,cecita' e disagio psicofisico...ma dubito sia vero visto che a 50 hz stanno benissimo :mrgreen:
Vero, però casomai è solo un fastidio, che non porta a nessuna patologia, ma se si può evitare :D
R.N.A.: 84TL
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: luce artificiale

Messaggio da Giulio G. »

pier lorenzo orione ha scritto:scusate la domanda scema da perfetto ignorante di elettricità:un neon circolare da 32 w quanti hertz ha?xchè lo uso da anni col mio vetusto apparecchio alba -tramonto che ha piu di 20 anni e mi pare che gli uccelli stiano bene e si riproducano senza problemi.
Ciao Pierlorenzo, tutta la rete elettrica italiana lavora sulla frequenza di 50 Hz.
Ho sempre sentito dire che questa frequenza danneggiava la vista dei canarini, non vorrei che fossero voci fatte circolare appositamente per vendere le costose lampadine tipo "Arcadia" o gli altrettanto costosi neon per acquari, che purtroppo hanno una durata ben limitata.
Sembra che le lampade a Led consumino molto meno di quelle a "basso consumo" e dei neon.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pol91
Messaggi: 248
Iscritto il: 22 marzo 2011, 17:18

Re: luce artificiale

Messaggio da pol91 »

oggi ho trovato una canarina che ha perso delle piume sulla testa..non tutte, però abbastanza..che sia dovuto al cambiamento di luce troppo veloce?!? O.o
nashir

Re: luce artificiale

Messaggio da nashir »

probabile falsa muta specie se hai dato troppa luce all' improvviso...
pol91
Messaggi: 248
Iscritto il: 22 marzo 2011, 17:18

Re: luce artificiale

Messaggio da pol91 »

Ma riscesceranno le piume si? Questione di giorni?
nashir

Re: luce artificiale

Messaggio da nashir »

dagli tempo..
salxber
Messaggi: 4
Iscritto il: 9 maggio 2024, 14:30

Re: luce artificiale

Messaggio da salxber »

Salve, scusate il ritardo di una decina di anni sull'argomento.
Volevo chiedere: io ho messo in cantina i miei canarini (due gabbie) e con delle "moderne attrezzature" per variare l'intensità, l'accensione e lo spegnimento dei led seguendo alba e tramonto illumino le gabbie.
La mia domanda è a parte illuminare la gabbia devo illuminare anche la stanza?
in cantina c'è una piccola finestra che fa entrare la luce ma non è abbastanza per tenere nella stanza una luce sufficiente.
per i canarini che vedono fuori dalla gabbia sempre una leggera penombra (aldilà della luce dei led) va bene? o devo trovare un'altra stanza?

Grazie Salvatore
Rispondi