cura pre cova

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
GiuseppeGP
Messaggi: 50
Iscritto il: 1 maggio 2012, 15:42

cura pre cova

Messaggio da GiuseppeGP »

Salve a tutti volevo fare una domanda ai piu esperti: Sapete indicarmi una cura pre cova naturale (senza medicinali) per i canarini ? grazie milee anticipatamente :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
nashir

Re: cura pre cova

Messaggio da nashir »

forse intendi GIUSTO MODO DI PREPARARE I VOLATILI ALLA COVA?se modifichi il messaggio posso aiutarti :) ...appena posso ti stendo righe....adesso esco.... [smilie=109.gif]
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: cura pre cova

Messaggio da lidiagenesis »

nashir ha scritto:forse intendi GIUSTO MODO DI PREPARARE I VOLATILI ALLA COVA?se modifichi il messaggio posso aiutarti :) ...appena posso ti stendo righe....adesso esco.... [smilie=109.gif]
Nashir.....stenderesti due righe anche per me?? :lol: [smilie=041.gif] ....la prossima sara' la PRIMA stagione SERIA (l'anno scorso con una sola coppia comprata alla fine di marzo non posso chiamarla "stagione"...e' stata pura fortuna avere i miei primi 4 pulli)......e vorrei affrontarla al meglio!!!!
Grazie (se puoi).. [smilie=041.gif]
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: cura pre cova

Messaggio da lidiagenesis »

anzi, QUEST'ANNO....li ho presi quest'anno....non l'anno scorso (mi sembra di averli da una vita...:-) :-D )
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
Avatar utente
GiuseppeGP
Messaggi: 50
Iscritto il: 1 maggio 2012, 15:42

Re: cura pre cova

Messaggio da GiuseppeGP »

Si intendevo prepararli alla cova attendo le tue due righe grazie anticipatamente
nashir

Re: cura pre cova

Messaggio da nashir »

salve....
parto col dire che i trattamenti pre cova sono inutili se non ci sono prove mediche che provano l esistenza di malattia o epidemia....quindi possiamo parlare di PREPARAZIONE ALLE COVE....
Cominciamo col dire che se non abbiamo soggetti in forma e temiamo malattie srebbe bene portare le feci a un istituto zooprofilattico per gli esami di rito...
A conferma che i soggetti sono in forma l unico modo per far partire le cove nel modo giusto e' curare l alimentazione,il luogo allevamento,i soggetti....

ALIMENTAZIONE

MESI DA SETTEMBRE A DICEMBRE (MUTA E RIPOSO)

MISCELA T4
PASTONCINO MORBIDO DI BUONA QUALITA' (SE ABBIAMO SOGGETTI DA MOSTRA OCCHIO ALLE DORATURE DEL PIUMAGGIO)MEGLIO USARE PASTONCINO MORBIDO BIANCO
ERBE PRATIVE 3 VOLTE A SETTIMANA
VERDURE 3 VOLTE A SETTIMANA
UOVO SODO 2 VOLTE A SETTIMANA

DA GENNAIO A FINE COVE (PRE COVA)

MISCELA T5
PASTONCINO RIGOROSAMENTE SECCO E DI BUONA QUALITA'
ERBE PRATIVE ANCHE TUTTI I GIORNI
VERDURE 3 VOLTE A SETTIMANA
UOVO SODO 2 VOLTE A SETTIMANA E 3 VOLTE A SETTIMANA PER SVEZZAMENTO PULLI
PERILLA A VOLONTA CHE AIUTA MOLTISSIIIIIIIIMO L IMBECCO
AVENA E CANAPUCCIA IN UN BICCHIERINO DA UOVO OGNI GIORNO (FORTE STIMOLANTE ALL IMBECCO)



INTEGRATORI
DAL 10 FEBBRAIO A FASI DI 15 GIORNI DI STOP E RIPRESA (15 GIORNI SI E 15 NO) UN OTTIMO STIMOLANTE (VITAMINA E)
RISPETTANDO LE DOSI INDICATE.
OSSO DI SEPPIA (TUTTO L ANNO).
GRIT IDROSOLUBILE
MAI USARE GRIT A GUSCI CHE PUO' CREARE NON POCHI POBLEMI (COME ACCERTATO DA AUTOREVOLI ALLEVATORI E STUDIOSI).


ANTIPARASSITARIO
UN MESE PRIMA DELLE COVE SAREBBE OPPORTUNO APPOGGIARE TRA LE SCAPOLE DEI SOGGETTI UNA PUNTA DI SIRINGHA DI ADVANTIX O FRONTLINE (IO USO ANCHE QUELLO PER CANI) MAI NESSUN PROBLEMA.IL TRATTAMENTO VA' RIPETUTO OGNI 2 MESI FINO A SETTEMBRE


ALLOGGIAMENTO COPPIE

IL LOCALE DOVE ALLOGGIARE LE COPPIE DEVE ESSERE IL MENO FREQUENTATO POSSIBILE,LONTANO DA ALTRI ANIMALI,PICCIONI E VOLATILI IN GENERE.
LUMINOSO,ARIEGGIATO,POSSIBILMENTE CON PAVIMENTO (LA POLVERE FA' MALE AI SOGGETTI) E DOVE NON SI ACCENDE LA LUCE ELETTRICA NEI MOMENTI DI RIPOSO DEI SOGGETTI ALTRIMENTI SI ALTERA IL FOTOPERIODO E SI RISCHIANO FALSE MUTE.
A MENO CHE NON SI ALLEVA ALL INTERNO (COSA COMPLICATA MA FATTIBILISSIMA ).


ALLESTIMENTO COPPIE (PRE COVA)

IO USO LASCIARE I SOGGETTI IN VOLIERE DA 120 CM PER FINIRE LA MUTA E IRROBUSTIRE LE ZAMPE FINO A FINE NOVEMBRE.
A DICEMBRE ALLOGGIO LE COPPIE IN GABBIE DA 55 CM LIBERI SENZA DIVISORIO IN MODO CHE POSSANO AFFIATARSI E OSSERVARE EVENTUALI LITI.
NELLA FINE DEL MESE DI GENNAIO DIVIDO LE COPPIE (ALLEVO ALL INTERNO,PER CHI ALLEVA ALL ESTERNO A FINE FEBBRAIO)
IN MODO CHE I SOGGETTI SI PREPARINO FISICAMENTE ALL ACCOPPIAMENTO (SPECIALMENTE I MASCHI)...AL GIORNO 12 FEBBRAIO HO 13 ORE DI LUCE DISPONIBILI IN LOCALE E INSERISCO LA IUTA E IL PORTA NIDO...AL MINIMO ACCENNO DELLA FEMMINA A COSTRUIRE IL NIDO INSERISCO IL MASCHIO IN MODO CHE POSSA FARE IL SUO DOVERE (TENERLO SEPARATO UNA SETTIMANA IN ALCUNI CASI PUO' FARE LA DIFFERENZA TRA UOVA FECONDE E NON).
AL TERMINE DELLA COSTRUZIONE DEL NIDO SI ASPETTA LA DEPOSIZIONE.


DEPOSIZIONE

AL MOMENTO CHE LA FEMMINA DEPONE (LA MATTINA) SI PROVVEDE A SOSTITUIRE LE UOVA CON QUELLE FINTE ALLOGGIANDOLE IN UNA SCATOLINA CHIUSA CON DELL OVATTA DENTRO.FINITO DI DEPORRE INSERIREMO IN UNA VOLTA LE UOVA COSI FACENDO AVREMO SCHIUSE NELLO STESSO GIORNO.OCCHIO A MANEGGIARE LE UOVA.


SPERATURA

E' LA PRATICA USATA DAGLI ALLEVATORI PER CONTROLLARE LA FECONDITA DELLE UOVA .
VIENE APPOGGIATO ALL UOVO UNA LAMPADINA A FASCIO RISTRETTO (L UOVO DEVE ESSERE IN COVA DA ALMENO 7 GIORNI PER I MENO ESPERTI) E ALL INTERNO SI NOTANO I FILAMENTI (VENE) DELL EMBRIONE IN SVILUPPO.MEGLIO EVITARE LE PRIME VOLTE SE SI E' INESPERTI..LANCASHIRE IN UN SUO DOCUMENTO SPIEGA MOLTO BENE COME FARE E I VARI EMBRIONI IN SVILUPPO.

SCHIUSA

DOPO 13 GIORNI AVVIENE LA SCHIUSA...I SOGGETTI VERRANNO LASCIATI CON I GENITORI E A 20 GIORNI DI SOLITO ESCONO DAL NIDO.....A 37 GIORNI VENGONO DIVISI DAI GENITORI ASSICURANDOSI PERO' CHE MANGINO ALMENO LA PERILLA E IL PASTONE DA SOLI...LA PERILLA PER LO SVEZZAMENTO E' MOLTO INDICATA PERCHE TENERA.


MUTA (DA 40 GIORNI DI VITA DEI SOGGETTI)

SI ALLOGGIANO I NOVELLI IN VOLIERE PER FARLI MUTARE....NON BISOGNA TRALASCIARE NIENTE E VERRA' USATA L ALIMENTAZIONE (SETTEMBRE-DICEMBRE)SOPRA INDICATA.

Sperando di aver fatto cosa gradita vi invito a domandare pure se avete dubbi...si spera anche che chi veda il post eviti di aprire altre discussioni a riguardo visto che oltre questo nel sito sono presenti altri allevatori che sono stati molto chiari....il post e' stato commentato da me in modo poco complicato cosi facendo anche chi e' alle prima armi puo' capirlo e magario se vuole approfondire qualche passaggio chieda pure...saluti
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: cura pre cova

Messaggio da Berenice »

Nashir... e la frutta??? :mrgreen:
carretto fruttivendolo.gif
carretto fruttivendolo.gif (18.46 KiB) Visto 7273 volte
nashir

Re: cura pre cova

Messaggio da nashir »

e frutta a volonta---anche se io do solo verdure....ovviamente per chi alleva per motivi personali il discorso cambia....infatti c e' chi gli da anche i plasmon...qusti consigli sono almeno per chi vuole iniziare ad allevare un po' piu in grande....io ad esempio in periodo muta do anche una punta di miele... :wink:
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: cura pre cova

Messaggio da lidiagenesis »

Grazie....vedo che piu' o meno seguo cio' che hai scritto....per la frutta io do la mela 1 volta la settimana, e per la verdura, cambio (tarassaco, cicoria, radicchio, finocchio, ecc) con una cosa diversa al giorno....e l'uovo sodo ogni 10/15 giorni (se lo fanno fuori subito :lol: )....
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
Avatar utente
cost
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 luglio 2012, 10:33

Re: cura pre cova

Messaggio da cost »

nashir ha scritto:
MESI DA SETTEMBRE A DICEMBRE (MUTA E RIPOSO)

ERBE PRATIVE 3 VOLTE A SETTIMANA
VERDURE 3 VOLTE A SETTIMANA
scusami, vorrei capire bene.
in una settimana ci sono 7 giorni ad esempio tu dai lunedì tarassaco, martedi cicoria, mercoledi piantaggine, giovedi ecc.. oppure dai a giorni alterni o erbe prative o verdure?
nashir ha scritto: ANTIPARASSITARIO
UN MESE PRIMA DELLE COVE SAREBBE OPPORTUNO APPOGGIARE TRA LE SCAPOLE DEI SOGGETTI UNA PUNTA DI SIRINGHA DI ADVANTIX O FRONTLINE (IO USO ANCHE QUELLO PER CANI) MAI NESSUN PROBLEMA.IL TRATTAMENTO VA' RIPETUTO OGNI 2 MESI FINO A SETTEMBRE
ma il trattamento da febbraio a ottobre non va fatto una volta al mese?
ciao, e perdonami per le domande forse banali
nashir

Re: cura pre cova

Messaggio da nashir »

advantix dura di piu'....
Avatar utente
bruny
Messaggi: 475
Iscritto il: 22 agosto 2011, 18:33

Re: cura pre cova

Messaggio da bruny »

GRANDE Nashir!!!
Molto utili i tuoi consigli..HAI RIPRESO MITICO!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Continua ad aiutare i meno esperti come me..
RNA 18 UE

" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
nashir

Re: cura pre cova

Messaggio da nashir »

cerchiamo tutti di fare il possibile bruny....ho ripreso ho ripreso...anche l iscrizione foi 2013.. 8)
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: cura pre cova

Messaggio da lancashire »

nashir ha scritto:(sab dic 01, 2012 8:41 pm) salve....
A conferma che i soggetti sono in forma l unico modo per far partire le cove nel modo giusto e' curare l alimentazione,il luogo allevamento,i soggetti....

ALIMENTAZIONE

MESI DA SETTEMBRE A DICEMBRE (MUTA E RIPOSO)

MISCELA T4
PASTONCINO MORBIDO DI BUONA QUALITA' (SE ABBIAMO SOGGETTI DA MOSTRA OCCHIO ALLE DORATURE DEL PIUMAGGIO)MEGLIO USARE PASTONCINO MORBIDO BIANCO
ERBE PRATIVE 3 VOLTE A SETTIMANA
VERDURE 3 VOLTE A SETTIMANA
UOVO SODO 2 VOLTE A SETTIMANA
...........
nashir ha scritto: (mar apr 19, 2011 9:37 am) ragazzi buongiorno....sto' entrando in paranoia...e' la prima covata delle mie 3 coppie di canarini e le uova sono tutte infeconde....ogni coppia ha 4-5 uova,i maschi cantano a ripetizione,la luce arriva,alimentazione corretta,coppie affiatate....ma niente pulli!!!non mi era mai successo prima cn gli ibridi e i canarini di mio padre...possibile che i maschi non coprono le femmine?li lascio tranquilli e per questo non vedo molto e non so se si sono accoppiati o meno....ho visto il maschio di una coppia che corteggiava la femmina ma non si faceva prendere e ho pensato che prima o poi almeno la mattina presto dovevano accoppiarsi...e invece no....speratura dopo 6 giorni e uova infeconde...ora aspetto la speratura di un altra coppia per giorno 20 e vedremo...per adesso ho diviso i maschi dando un buon multivitaminico....come la vedete voi?
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
nashir

Re: cura pre cova

Messaggio da nashir »

lancashire hai rispolverato questo post a che pro?rispondimi che se e' la discussione che cerchi dimmi pure.....
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: cura pre cova

Messaggio da Nicola77 »

Salve nashir, volevo chiederti una cosa, visto che mi sembra di capire che sei un vero professionista nell'allevamento, tu sei solito lasciare per un periodo la coppia insieme nella cova da 55, poi a fine Gennaio metti il divisorio nella stessa, ma fino a quando, fino al 12 Febbraio, poi li riunifichi e metti a disposizione il materiale ed i nidi?
Ho capito bene?
Quindi la settimana di divisione della coppia che intendi va da fine Gennaio al 12 Febbraio?

Grazie per la tua gradita risposta
Saluti
Nicola
nashir

Re: cura pre cova

Messaggio da nashir »

Nicola77 ha scritto:che sei un vero professionista nell'allevamento
Nicola
ciao...ti ringrazio-....quello che ho scritto l ho scritto perche' molti non fanno altro che ripetere le stesse cose e visto che nessuno si e' DEGNATO a rispondere mi sono PERMESSO io (cosa che a qualcuno ha dato fastidi) ho pensato di mettere un post facile da consultare e con pochi paroloni...ho sempre allevato indigeni...quest anno ho avuto ottimi risultati coi canarini dopo aver appreso velocemente da un famoso amico mio allevatore di agata svariate volte campione...
torniamo a noi....hai capito bene li divido da fine gennaio al 12 febbraio perche allevo all interno....mentre all esterno si tratta da fine febbraio al 18 marzo....se ai bisogno chiedi pure...
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: cura pre cova

Messaggio da Nicola77 »

Grazie per la risposta, e per la tua disponibilità' della quale approfitto subito, ho un grosso dubbio, io sono un veterano, allevo seriamente da 2 anni, e da 5 che ho a che fare con questi splendidi animaletti, per 3 anni ho "allevato" in voliera, tutti soggetti acquistati in un comunissimo negozio di animali, li tenevo tutti in una grande voliera all'esterno.
Ora ho una stanza dove ho 30 gabbie cove 55 e 10 voli erette da 120, sono registrato regolarmente al foi e faccio parte dell'associazione padovana orticoltori, allevò soprattutto agata, anche se ho avuto il mio primo premio quest'anno con uno stam di 4 maschi nero pastello ala grigia rosso mosaico.
Ma torniamo al mio dubbio, il frontline dicono rendi infertilità, ti risulta?
L'altro anno l'ho dato a Gennaio e poi ho iniziato le cove a Febbraio, quest'anno mi sto cimentando in questi giorni a farlo, ma non sapevo si dov'esse ripetere regolarmente ogni mese, ho iniziato prima pensando fosse meglio lasciare più' tempo tra la somministrazione e la messa in cova, che ne pensi a proposito?

Grazie
Nicola
nashir

Re: cura pre cova

Messaggio da nashir »

ciao....io ho sempre usato advantix che e' piu forte del frontline...mai avuto problemi di infecondita'...quindi puoi andare tranquillo ma non abusare...
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: cura pre cova

Messaggio da lidiagenesis »

...quindi il trattamento e' a titolo preventivo, in preparazione alle cove,ed e' consigliabile farlo sempre, anche se non ci sono mai stati episodi di acari nell'allevamento, giusto? Thanks.....
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
nashir

Re: cura pre cova

Messaggio da nashir »

EEEEESATTO... :wink:
Rispondi