Una muta strana ed improvvisa

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Una muta strana ed improvvisa

Messaggio da Scamark65 »

Ciao a tutti/e
Vi ricordate questa femmina ?
IMG_0040.JPG
IMG_0040.JPG (19.99 KiB) Visto 3930 volte
Ce l'ho dalla fine di settembre, quando l'ho acquistata era in gabbia con altri soggetti in un negozio e il piumaggio era in perfette condizioni, quindi presumevo che avesse già effettuato la muta...ma da circa 15 giorni ha cominciato a perdere moltissime piume, escludo parassiti, ma non mi spiego il motivo di questa muta tardiva, probabile una falsa muta ?!?
Faccio presente che il soggetto è ancora da sola in quarantena e la tengo all'esterno come tutti gli altri soggetti dell'allevamento.
Nonostante tutto è molto vivace e sembra davvero in ottima salute.
In ogni caso sto somministrando ogni giorno un multivitaminico e per evitare il freddo ed il vento è protetta dal telo in plastica durante il giorno e da polistirolo spesso 3cm durante la notte.
Pensate che avrei dovuto portarla in casa appena accorto della perdita delle piume ? e sopratutto: potrò metterla in riproduzione per il 2013 ?


Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Una muta strana ed improvvisa

Messaggio da pier lorenzo orione »

si sente spesso in questo periodo di mute fuori stagione o tardive,forse è colpa del tempo pazzo ,con questi sbalzi di t°anche i canarini vanno in tilt,cmq l'alloggiamento all'esterno è ottimale ,sono sicuro che completerà la muta velocemente e sarà pronta x la prossima stagione cove.
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: Una muta strana ed improvvisa

Messaggio da Fabio1978 »

Credo anche io che siano i continui sbalzi di temperatura, anche due mie femmine sono ritornate in muta, speriamo che siano pronte per aprile...
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Una muta strana ed improvvisa

Messaggio da Berenice »

Mi accodo anche io: 3 femmine in muta... :?
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: Una muta strana ed improvvisa

Messaggio da Furla »

Anche una mia coppia di Cardinalini hanno perso la coda speriamo che resistano alle temperature
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Una muta strana ed improvvisa

Messaggio da Mirta68 »

.. mi aggrego alla banda .... per motivi diversi, due canarini M e F in muta piena ... il M "credo" sia sul finale .... la F in pienisssssssiiimmmmaaaa mutissssiiiimmmmaaaaaa ....... i miei mitici Piuma e Pepito !!!!!!
Avatar utente
speed
Messaggi: 168
Iscritto il: 16 gennaio 2011, 13:00

Re: Una muta strana ed improvvisa

Messaggio da speed »

Nei negozi in questo periodo i soggetti hanno luce fino alle 20 di sera tutti i giorni, e' normale che portandoli a casa e tenendoli a luce naturale (ormai fa buio alle 16.30) vadano in falsa muta. :mrgreen:
E quando vede la luce del sole...la natura torna a vivere.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Una muta strana ed improvvisa

Messaggio da Berenice »

speed ha scritto:Nei negozi in questo periodo i soggetti hanno luce fino alle 20 di sera tutti i giorni, e' normale che portandoli a casa e tenendoli a luce naturale (ormai fa buio alle 16.30) vadano in falsa muta. :mrgreen:
Questo potrebbe (e dico potrebbe) essere il caso di Scamark...
Ma le mie canarine, così come Piuma e Pepito e i canarini di Fabio (e forse anche i cardinalini di Furla) non sono nuovi acquisti.
Avatar utente
bruny
Messaggi: 475
Iscritto il: 22 agosto 2011, 18:33

Re: Una muta strana ed improvvisa

Messaggio da bruny »

Ciao a tutti..Sono mancata qualche giorno..
Cosa combinano questi vostri pennutini??
INCROCIO tutte le dita che ho..Per ora nessuno dei miei è tornato in muta..Spero sia un problema-non problema per tutti i coinvolti..
RNA 18 UE

" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: Una muta strana ed improvvisa

Messaggio da Furla »

Berenice ha scritto:
speed ha scritto:Nei negozi in questo periodo i soggetti hanno luce fino alle 20 di sera tutti i giorni, e' normale che portandoli a casa e tenendoli a luce naturale (ormai fa buio alle 16.30) vadano in falsa muta. :mrgreen:
Questo potrebbe (e dico potrebbe) essere il caso di Scamark...
Ma le mie canarine, così come Piuma e Pepito e i canarini di Fabio (e forse anche i cardinalini di Furla) non sono nuovi acquisti.
Giustissimo bere la mia coppia di Cardinalini ha iniziato in ritardo ed ho notato anche una femmina agata perde ancora qualche piuma spero che non si ammalino :(
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Una muta strana ed improvvisa

Messaggio da pier lorenzo orione »

ieri sono andato da un amico che ha qualche coppia di cardinalini(che gli ho allevato io)e li ho trovati quasi tutti in muta totale ,lui alleva in un magazzino a luce naturale e t° ambiente,è molto strano e preoccupante,xchè quando arriverà il freddo invernale li sorprenderà senza piume,quindi credo avranno vita breve..
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Una muta strana ed improvvisa

Messaggio da Mirta68 »

Bhè .. io sono un pò preoccupata per Piuma ... il M se la cava egregiamente ma lei è un disastro, la gurdavo stamattina ... è spellata un pò ovunque .... testa, corpo, senza coda ... si vede che è una brutta muta ... non regolare insomma .... però è sempre vivace e pimpante e mangia tantissimo ... io spero e penso positivo !!!! il freddo freddo non si è ancora sentito, qui si viaggia tra i 10° e i 18° (di giorno) .... magari sono i nostri pennuti il vero barometro .... "sentono" il cambiamento del clima e "sanno" che ancora freddo non arriva .... chissà !!!! [smilie=111.gif]

e confermo: i miei P&P non sono nuovi acquisti e vivono all'aperto da due anni circa .... mai cambiato posizione, mai cambiato sistema .... davo la colpa alla posizione della casetta portagabbie, ma sono contenta di capire che anche altri allevatori, pur avendo sistemazioni diverse dalla mia, hanno il mio stesso "problemino" .... :mrgreen:
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Una muta strana ed improvvisa

Messaggio da lidiagenesis »

si, e' strano vedere ancora i nostri cana in muta.....ero preoccupata perche ' Agata non ci aveva ancora pensato...Beh..adesso ha cambiato idea e' sta spiumandosi di brutto!! La coda e' un disastro e sulla griglia di fondo trovo ogni giorno un "materasso" di piumine....mangia sempre come una lupa, la voce e' sempre brutta (non ha mai pigolato con la grazia della Ricciarelli :-D ) ....ma e' in buona compagnia, da cio' che leggo.... :-(
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
Rispondi