Pigolini fortunati

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
maghetta
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 luglio 2012, 13:19

Pigolini fortunati

Messaggio da maghetta »

Io credo che i miei Pigolini siano davvero fortunati ad aver trovato me come tata... insomma hanno una gabbia bella grande, acqua fresca tutti i giorni, qualche "schifezza" ogni tanto, l'altalena che adorano, hanno una stanza tutta loro e seguono perfettamente il ritmo giorno/notte. Cantano (Pigolino ovviamente), fanno il bagno nella mega piscina, li vedo che sono proprio felici e ke stanno bene. Ho letto da qualche parte che, per capire se stanno bene e si fidano di quello che gli sta intorno, mentre dormo, se succede qualcosa, non si svegliano... o meglio non si allarmano coa che ho notato succede.
Eppure, nonostante tutto, non si fanno accarezzare e non mangiano quando gli tengo qualcosa dalle mani attraverso le sbarre... si mettono nell'angolo più lontano della gabbia e semplicemente non si avvicinano. Quando poi apro la gabbia x mettere le cose dentro o per pulire i posatoi ancora svolazzano atterriti. Ormai è da fine maggio che sono con me e che me ne occupo ogni giorno.
Sono sincera, non sono mai riuscita a stare con loro per tantissimo tempo, ora che le giornate si accorciano e vanno a dormire presto praticamente li vedo solo all'ora di pranzo per un'oretta. Anche il sabato e la domenica non ci sto molto a contatto (anche se di più del resto dei giorni) perchè sono presa dalle cose da fare in casa e fuori che non riesco a fare durante la settimana per via del lavoro. Ora ho letto anche che bisogna avere pazienza e passare almeno un paio d'ore tutti i giorni per raggiungere un risultato di piena fiducia in cui poter anche far uscire dalla gabbietta per svolazzarmi addosso senza che fuggano o siano troppo spaventati...
La domanda quindi è questa: riuscirò a raggiungere lo stesso, anche se con tempi molto lunghi a questo punto, a far sì che almeno mangino dalle mie mani?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ILARIO
Messaggi: 28
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 12:26

Re: Pigolini fortunati

Messaggio da ILARIO »

non è detto che ci riesci..a parte che ogni animale ha un suo carattere come negli uomini e quindi ci puo essere quello che rimarra sempre timoroso e quello che magari col tempo prendera' piu fiducia..cerca di stressarli il meno possibile cercando di non infilare le mani spesso nella gabbia..il cibo cerca di metterlo in mangiatoie esterne anke per evitare che ci defechino sopra e si trasmettano piu facilmente malattie..le schifezze cerca di evitarle del tutto : miscela di semi confezionati,pastoncino,frutta e verdura a giorni alterni sono piu che ottimi come dieta..dell altalena puo anche farne a meno..per i canarini è inutile al contrario dei pappagalli e funge solo da ostacolo per lunghe svolazzate..se vedi che ci sostano spesso sopra è solo per il fatto che amano stare nelle postazioni piu alte come lo è di solito l altalena
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Pigolini fortunati

Messaggio da Berenice »

Ricorda che noi per loro siamo dei predatori: colpa dei nostri occhi posti frontalmente sul cranio. Di esperienze positive in cui si racconta di un rapporto di totale fiducia del canarino nei confronti dell'uomo, ce ne sono tante da riempire molti volumi... Ma basta un nulla, o che tra tutti ci sia un soggetto particolarmente nervoso, che l'istinto per la sopravvivenza torna a predominare.
Quindi la strada è percorribile... ma irta di ostacoli. :wink:
maghetta
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 luglio 2012, 13:19

Re: Pigolini fortunati

Messaggio da maghetta »

bhè io non li stresso... o almeno non credo... le mani nella gabbia le meno davvero poco. A me sembra che l'altalena gli piaccia... Pigolino si dondola x un sacco di tempo lì sopra... cmq la gabbia è grande e di svolazzamenti ne fanno.. eccome se ne fanno!!! Pigo pigo pigo =D
Piolina
Messaggi: 59
Iscritto il: 8 luglio 2012, 8:53

Re: Pigolini fortunati

Messaggio da Piolina »

Ho avuto due canarini con i quali sono riuscita ad instaurare un rapporto davvero di fiducia: una quando avevo 12-13 anni, l'altro dal 2000 al 2011 (quando purtroppo è morto, immagino di vecchiaia).
Ti posso dire quello che ho notato io:
- innanzitutto, è meglio che siano soggetti molto giovani: non so esattamente da cosa dipenda, ma si abituano a te prima e si affezionano prima;
- ho notato * in generale* una maggiore disponibilità all'approccio nelle femmine piuttosto che nei maschi, ma le prime sono molto più delicate;
- i due canarini di cui ho parlato prima erano da soli, ma spesso io gli tenevo compagnia... non so se la presenza di altri canarini può, per così dire, distrarli o cmq renderli meno propensi al rapporto con gli umani; in ogni caso ritengo che sia meglio farli stare con i loro simili (io non potevo averne altri perché vivevo ancora con i miei che non volevano...);
- in ogni caso il fatto di trascorrere molto tempo con loro credo sia essenziale: i canarini sono animali che amano la compagnia:
- io al tempo li tenevo in casa, in una stanza, con la solita gabbietta (quando possibile stavano sulla terrazza, chiaramente): avevo messo dei fogli di giornale sotto al trespolo e un bastoncino metà dentro e metà fuori la gabbia, subito sotto la porticina lasciata aperta. La curiosità è sempre stata più forte di ogni timore: il canarino dopo un po' esce a a conoscere l'ambiente esterno, prima in maniera più timida, poi osando un po' di più. (I canarini molto giovani possono anche uscire improvvisamente in volo!) Questo è sempre stato l'inizio di tutto, quello che ha portato l'ultimo canarino a salirmi sulla spalla, a giocare con le mie dita mentre scrivevo sulla tastiera del pc, etc.
Inizialmente bisogna avere qualche riguardo: quando il canarino tenterà il primo volo, probabilmente cadrà a terra poiché non è abituato ad orientarsi in tutto quello spazio; allora si abbassa la luce nella stanza, infatti i canarini non vedono bene quando sono in penombra, lo si acciuffa da dietro e lo si rimette in gabbia lasciandogli il tempo di riprendersi. Altri canarini vanno a schiantarsi sui vetri e possono farsi male, quindi è meglio tenere una tenda davanti alla finestra. Dopo i primi incidenti, cmq, di solito imparano a svolazzare e a tornare indietro sulla gabbia, che per loro resta una vera e propria casetta. Poi, quando hanno sonno, ci tornano dentro da soli.
Importante: meglio non lasciare mai i canarini liberi in una stanza se non si è presenti, in quanto potrebbero incastrarsi da qualche parte o cmq farsi molto male!
Aspettati poi di ritrovarti qualche cacchetta qua e là, ma di solito succede solo all'inizio, poi i miei andavano sempre sopra al giornale per espletare i proprio bisogni! Non so perché, ma succedeva così!

Tutto questo sempre che ti interessi farli uscire... ma io l'ho trovato il modo migliore per fare amicizia con loro, ovviamente senza mai forzarli ma lasciandogli i loro tempi (sennò si spaventano).

Spero di esserti stata utile, ciao! :)

P!
Piolina
Messaggi: 59
Iscritto il: 8 luglio 2012, 8:53

Re: Pigolini fortunati

Messaggio da Piolina »

Ah, dimenticavo: è importante anche il comportamento che hanno con il tuo dito indice! Quando glielo metti vicino e vedi che incominciano a non averne più tanta paura, ma aprono il becco e lo seguono come per beccarlo (e magari lo fanno!), sei ad un ottimo punto! Sembra quasi che vogliano giocare...
A quel punto, dopo un po', mettendogli il dito davanti alle zampe può anche darsi che ci salgano sopra a mo' di bastoncino! :)
Rispondi