Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Grazie Berenice!Berenice ha scritto:Ciao, benvenuta!
Dunque: quando dici che sbatteva dappertutto... cosa intendi? Non è che si è fatto male?
Infatti.. lo lascerò lì tranquillo, evito problemi del genere perchè forse far uscire un volatile dalla sua gabbia e possibile farlo solo con i pappagallini ..pier lorenzo orione ha scritto:è semplicemente traumatizzato dall'esperienza x lui molto scioccante.Lascialo stare nella sua gabbietta dove è nato e si trova bene e vedrai che riprenderà a cantare tra qualche gg.
Stamattina è ritornato a cinguettareSonoko ha scritto:Fai bene, anche se non solo i pappagallini possono andarsene in giro tranquillamente per casa, i miei canarini lo fanno spesso (ovviamente sempre con qualcuno che li sorvegliasse affinché non corressero pericoli) tranquillamente senza aver mai subìto traumi di alcun genere.
Io credo che il segreto stia nel rispettare le scelte del canarino, abituandolo gradualmente alla tua presenza. Il mio canarino (acquistato in negozio, appunto) iniziò a cantare appena lo portai a casa, ma era molto spaventato i primi giorni, tanto che aveva difficoltà ad addormentarsi la sera e si svegliava per un nonnulla. Giorni dopo ha iniziato con l'accettare bocconcini dalla mia mano attraverso le sbarre, poi ha iniziato a posarsi sul dito, finché ha esplorato un pò anche la stanza (ma mai forzatamente, perché l'avevo messo io fuori, così si che gli uccellini si spaventano!) durante la pulizia della gabbia, un pò restando sulla mia spalla ed un pò facendo dei voletti nella stanza, per poi tornare da solo in gabbia una volta stufo, stanco o affamato.
Ho seguito i consigli di un link trovato qui nel forum, l'articolo Un canarino per amico, e mi è stato utilissimo, il mio canarino ha imparato a sentirsi anche fuori dalla gabbia a suo agio in circa 1 mese, e così la sua compagna, anche se è rimasta un pò più timida di lui nei confronti di noi umani, non so perché (temo che non ci abbia mai perdonato di averla messa in quarantena in un'altra stanza quando l'abbiamo comprata!)
Ovviamente per i novelli nati in casa è tutto più semplice e veloce.
cosi si mangia i canarini!nashir ha scritto:scusate la sferzata....ma dico io...come si puo' mai pensare di lasciare liberi i canarini per casa?non sono fatti per questo...per loro e' come andare in una giungla piena di pericoli....basta un niente e sbatte...oltre alla paura che prende...quindi se gli vogliamo davvero bene per favore lasciamoli dentro la gabbia....altrimenti compriamoci un gattino...![]()
![]()
![]()
pier lorenzo orione ha scritto:cosi si mangia i canarini!nashir ha scritto:scusate la sferzata....ma dico io...come si puo' mai pensare di lasciare liberi i canarini per casa?non sono fatti per questo...per loro e' come andare in una giungla piena di pericoli....basta un niente e sbatte...oltre alla paura che prende...quindi se gli vogliamo davvero bene per favore lasciamoli dentro la gabbia....altrimenti compriamoci un gattino...![]()
![]()
![]()