griglia

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
oscuro
Messaggi: 166
Iscritto il: 19 maggio 2012, 11:02

griglia

Messaggio da oscuro »

salve a tutti :D
volevo chiedervi un consiglio...
come devo creare una griglia fondo per una volierietta di L 1m p 50 cm
voglio creare 2 pezzi, cosi e molto piu facile pulirla
grazie a tutti anticipatamente :P


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: griglia

Messaggio da Fabry19777 »

Ciao..
Io nelle mie serie di gabbie autocostruite dagli scaffali ho fatto così:
Profili ad U in alluminio da 10mm, in alternativa potresti usare anche quelli in plasatica..
Li tagli a misura di profondità dello scaffale-rete; li fori e con delle fascette o fil di ferro li fissi sul telaio dello scaffale o sulla rete..
Stesso discorso per i due profili che metterai al centro...

Per il fondo ho usato la stessa rete zincata delle gabbie, a maglie rettangolari, ma non ricordo le misure..
Per dare maggiore rigidità e scorrevolezza alla rete sulle guide in alluminio, prendi presso una cartolibreria o un negozio che vende materiali per ufficio, quelle bacchette in plastica che servono per rilegare più fogli insieme.
La griglia di fondo le ho fatte leggermente più lunga della gabbia in modo da fissarla con delle molle in ferro; sulla parte posteriore, ho tagliato la rete in modo da lasciare degli spuntoni che si incastrano alla rete della gabbia..
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: griglia

Messaggio da Fabry19777 »

Ti allego una foto per farti fare un idea..
Allegati
Foto0120-1.jpg
oscuro
Messaggi: 166
Iscritto il: 19 maggio 2012, 11:02

Re: griglia

Messaggio da oscuro »

ottimo molto funzionale la tua :D
ma credo che non posso applicarla alla mia :oops:
ora ti mostro le foto

questo e il fondo, maglie strette telaio in legno scomoda da lavare :(

Immagine

questa e la mia volierietta 8)

Immagine

Immagine
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: griglia

Messaggio da Fabry19777 »

oscuro ha scritto:ottimo molto funzionale la tua :D
ma credo che non posso applicarla alla mia :oops:
ora ti mostro le foto

questo e il fondo, maglie strette telaio in legno scomoda da lavare :(

Immagine

questa e la mia volierietta 8)

Immagine

Immagine
Non è impossibile, ma con qualche lavoretto si puo fare, naturalmente dovresti cambiare la rete di fondo con una a maglie più larghe e più rigida.
Al posto del profilo ad L che già hai su, ci metti quelli a U , sia ai due lati che al centro in modo da dividere a metà la rete; ti socnsiglio di metterla intera perchè si fa fatica a tenerla dritta..
Secondo me è la soluzione migliore perchè puoi sfilare, o solo la griglia o solo il cassetto, con moltà facilità come nelle gabbie che vendono..

Immagino però che ora non hai nemmeno il cassetto di fondo; quindi senza stravolgere tutto potresti fare così:

Senza stare ad impazzire ad autocostruirtelo, prendi un altro ripiano da usare al contrario come cassetto;
tagli i due pezzettini dei profili dello scaffale così da poterci inserire il ripiano. Se fa fatica ad inserirsi, metti delle rondelle-spessori tra i profili ed il ripiano inferiore, in modo da allargarlo.

Mentre per la griglia potresti farne due da 50 cm o al limite una sola, sagomandola sulla misura interna del cassetto e risvoltando i 4 lati in modo da tenerla alzata senza i profili in legno..
Unico neo è che ogni volta devi togliere insieme sia cassetto che griglia...
Rispondi