Consigli su acaro rosso

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
CAPOZZONE
Messaggi: 94
Iscritto il: 24 settembre 2012, 11:29

Consigli su acaro rosso

Messaggio da CAPOZZONE »

Oggi pulendo i miei canarini ho notato ke in una gabbia d ove ci sono tre fammine sotto la carta c erano degli acari rossi. Immediatamenti ho pulito tutti, e ho controllato ke addosso erano puliti. Fortunatamente si. Cmq meglio mettergli frontline combo una goccia, e per disinfettare le gabbie cosa uso? Grazie anticipatamente purtroppo per problemi di salute miei,quest ultimo mese piu o meno li stava dando un occhiata mio padre pur nn avendo tanta pazienza. Grazie ancora.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Consigli su acaro rosso

Messaggio da charles4ever »

Quest'anno quelle schifezze di acari rossi non si decidono più a crepare, c'è ancora abbastanza caldo.
Il Frontline è di solito risolutivo.
Per disinfettare gabbie, muri e suppellettili si usa di solito un insetticida a base di Permetrina, ma senza la goccia scapolare non è in genere sufficiente.
Attenzione alla goccia, non dare dosi da cavallo, io uso una siringa da insulina, e schiaccio il pistone finché non esce una goccia, al massimo due. Le gocce che escono sono molto piccole, ma sufficienti. La durata è almeno di 20 - 25 giorni, finché dura il caldo.
Il successivo trattamento lo puoi fare ai primi di marzo, e ripeterlo ogni 25 giorni fino ad ottobre - novembre.
E' quasi impossibile vederli sul corpo degli Uccelli parassitati, perché agiscono di notte, poi si nascondono in fessure, anfratti, buchi, ecc. La durata del Permetril è invece molto limitata nel tempo, non dura molto, al massimo qualche giorno, spesso qualche ora, nonostante sui barattoli vi siano frasi propagandistiche eccessivamente enfatiche.
Quest'anno, con una serie continuata di trattamenti li ho tenuti molto contenuti, ma, nonostante frontline e insetticida, sempre trovo qualche maledetto acaro intanato, per fortuna pochissimi.

Charles.
CAPOZZONE
Messaggi: 94
Iscritto il: 24 settembre 2012, 11:29

Consigli su acaro rosso

Messaggio da CAPOZZONE »

Grazie Charles dei consigli,cmq mi potresti suggerire il nome del prodotto per disinfettare gabbie ed altro e se posso usarlo con i soggetti in gabbia. A presto.
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Consigli su acaro rosso

Messaggio da charles4ever »

Il nome del prodotto non lo so, basta leggere che contenga Permetrina. Puoi darlo anche direttamente sugli uccelli, ma io ti consiglio di prendere i canarini, metterli in una scatolina, togliere mangiatoie e abbeveratoi, pulire il fondo gabbia, mettere l'insetticida su gabbia e su fondo, soprattutto dove ci sono fessure o buchi. Meglio ancora lavare prima anche la gabbia, poi rimetti tutto uccelli compresi.

Ciao,
Charles.
CAPOZZONE
Messaggi: 94
Iscritto il: 24 settembre 2012, 11:29

Re: Consigli su acaro rosso

Messaggio da CAPOZZONE »

ciao charles, volevo dirti che ho fatto la pulizia delle gabie ecc. ho anche messo la goccia a tutti,però ho notato, che solo in una gabbia si formano ancora. pur essendo vicine.solamente che questa gabbia ha il fondo in plastica le altre no. Un ultima cosa in questa gabbia ho tre femmine, di cui una di colore che la noto meno vivace e più gonfia,rispetto a tutti.Spero possa aiutami,grazie di tutto.a presto.
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Consigli su acaro rosso

Messaggio da charles4ever »

Insisti a disinfestare con la Permetrina. La femmina un po' gonfia potrebbe aver subito un attacco più invasivo. Di solito le vittime preferite dagli acari sono canarini gialli, rossi, avorio, rosa e bianchi. Gli scuri hanno quasi sempre meno problemi. Per accelerarne la ripresa puoi fornire vitamine, sali minerali ed aminoacidi, oltre che un pastoncino con una percentuale di proteine almeno uguale al 15%.

Charles.
Rispondi