Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
volendo scegliere le future razze di esotici da allevare facevo alcune considerazioni sul passero del giappone, esperienza che sto adesso vivendo con due coppie di pezzati.
Entrambe le coppie stanno covando, ma volevo capire bene alcuni punti ed eventualmente essere corretto sul tipo di alimentazione, gabbie, ecc.
Le osservazioni a mio parere positive:
1) Uccellini molto tranquilli, non svolazzano impauriti come i diamanti mandarini, il loro canto o verso non infastidisce.
2) La preparazione del nido è stata eseguita molto accuratamente, le uova sono ben disposte e le femmine covano anche se vengono infastidite dallo spostamento della gabbia.
Osservazione negativa:
1) Gli escrementi sono esageramente grossi per un uccellino cosi piccolo, ho notato tra l'altro un incremento di feci lattiginose nelle femmine durante la deposizione.
A causa di questi fattori il vassoio della gabbia si sporca molto velocemente, dopo tre/quattro giorni c'è una forte puzza di ammoniaca molto fastidiosa, allevo le coppie in una gabbia da 53 cm e l'altra 42 (momentanea), nido esterno a cassetta in plastica.
2) Riguarda sempre le feci, spesso le trovo anche fuori dalla gabbia e un pò dappertutto.
Detto questo, è possibile che sbagli qualcosa nell'alimentazione?
Guardiamoci ....
1) Misto di semi per esotici (lo compro già pronto)
2) Pastoncino secco, negli ultimi due giorni sto usando del pastoncino che davo al mio inseparabile allevato a mano, ma non ho notato differenze.
3) Ossio di seppia
4) Acqua fresca tutti i giorni
5) Spighe di panico una volta a settimana
6) Pezzetti di mela 1 0 2 volte a settimana
Gli uccellini sono in salute, piumaggio lucido e nessun segno di sofferenza, ma è possibile che sporchino più del mio inseparabile che è 10 volte più grande?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
E bravo per essere alla tua PRIMA ESPERIENZAai
descritto con PRECINZIONE. Tutto quello che i
PDG combinano. B R A V O
eliseo
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Si ma mi chiedo: è normale che facciamo delle feci grosse come quelli dei pulli??
Posso fare qualcosa per limitare il problema? Che ne so tipo mettere sabbia sul fondo ...
Ne vedrai di peggio nel periodo che covano e
alimentano i Nati.
Questo succede perchè la loro uscita dal NIDO
e limitata .Per riscaldare i nati. per covare e
altro.
Ma hanno anche un brutto vizio di sporcare
i lati della gabbie (sbarre).
eliseo
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
I GOULD e tutto diverso.E un Mondo a se.
Onestamente per me sono i PRIMI come colori.
Ma poi onestamente , non vedo altro (e un mio
pensiero-sono soggetti troppo statici-fermi)
Ma poi sono soggetti a acariosi -ma anche a
sbalzi di temperatura.-
eliseo
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]