Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno... il luglio scorso abbiamo trovato un nido di pigliamosche x terra con dentro i pulli che forse avevano 2 o 3 giorni... all'inizio ce ne erano dentro 5... il giorno seguente siamo andati a controllare e ce ne erano dentro 3... Allora abbiamo deciso di prenderci cura noi di questi pulli. Uno era in condizioni di salute molto precarie, ed era decisamente meno vispo degli altri 2... infatti il giorno seguente è morto...
QUindi alla fine ne erano rimasti due... Li abbiamo lasciati dentro al loro nido coprendoli con dei panni di lana, xke erano ancora molto spiumati, finchè non hanno iniziato a salire da soli sul bordo del nido e a stare li in equilibrio... dopo qualche giorno li abbiamo trasferiti in uno scatolone x evitare ke mentre eravamo fuori , girassero x casa... Via via sono cresciuti fino a diventare adulti...
Uno dei due però, ha sempre avuto un problema ad una zampetta, ogni tanto si reggeva solo su una... fino a quando un giorno non lo abbiamo trovato con la zampetta tutta girata all'indietro...come se si fosse spezzato l'anca... però aveva imparato a conviverci con questa zampetta...faceva tutto come suo fratello senza troppi problemi (a parte un pò l'intralcio di quella zampetta cadente da trascinarsi).... Pensavamo di liberarli, ma sempre con il dubbio che da soli x il cibo se la fossero cavata... Noi sin dalla nascita gli abbiamo dato: pastumi, carne trita, mela e quando li trovavamo insetti del tipo mosche, libellule, ecc...
questi due pigliamosche stanno in una voliera con un cocorito... abbiamo pensato di metterli insieme così che si facessero compagnia...ed infatti vivevano tranquillamente assieme, se non ogni tanto ke il cocorito andava a far le coccole ai 2 pigliamosche...
Da qualche giorno il pigliamosche con la zampetta rovinata, non era più lo stesso... stava sempre accovacciato per terra in un angolino e si muoveva solo per terra...Raramente volava... e stamattina mio padre lo ha trovato morto...
Adesso stavamo pensando di liberare l'altro pigliamosche, la domanda è questa: ma se la caverà da solo x procurarsi il cibo visto ke è cresciuto non dovendoselo cercare? non è che muore di fame?
Altra domanda: cocorito, calopsite e pigliamosche non possono convivere vero?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
sono specie molto diverse come abitudini e alimentazione.Il pigliamosche è un insettivoro obbligato e non credo avrà problemi a cacciare insetti in libertà,xchè istintivamente insegue tutto ciò che è piccolo e si muove ,quindi caccerà x istinto.Il problema è che questa specie in inverno migra nei paesi caldi(Africa) xchè se restasse qui in inverno non troverebbe abbastanza insetti x nutrirsi,poi a primavera tornano a nidificare nel nostro paese.Credo che i suoi conspecifici siano già tutti partiti ma forse lui potrebbe essere ancora in tempo.In alternativa credo potrebbe sopravvivere in meridione o nell'estremo sud Italia,ma non ne sono certissimo.Se volete tenerlo x l'inverno dovreste fornire insetti tipo camole o grilli e liberarlo a primavera prossima,ma è un bell'impegno,se ve la sentite...
se è abituato al mangime x insettivori va bene cosi,aggiungi però sempre degli insetti o larve xchè sono importanti x la sua salute(in libertà mangiano esclusivamente insetti)
appena arriva il freddo intenso dovrai metterlo in casa , o x lo meno al coperto,come ti dicevo in inverno loro migrano nei paesi caldi ,quindi non credo sopportino troppo il freddo.Secondo me sei ancora in tempo a liberarlo,fa ancora caldo e potrebbe ancora riuscire a migrare,oppure se puoi farti un viaggetto in sud Italia potresti portarlo piu a sud e liberarlo nella macchia mediterranea,dove avrebbe piu possibilità di sopravvivere.